Scrittura Creativa |
La scrittura creativa è una palestra di allenamento per chi ama scrivere e vuole sviluppare il "muscolo" della fantasia. Racconto fantasy Le istruzioni sono: ...i tuoi elementi soprannaturali o magici nell' eterna lotta del Bene contro il Male ~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~ Per partecipare basta registrarsi gratuitamente ed accedere alla propria area privata dove si trova la pagina per la pubblicazione della scrittura creativa. Il miglior racconto sarà premiato con la pubblicazione nella prima pagina del sito per un mese con l'indicazione del vincitore. |
||
RICERCA |
LISTA DELLE SCRITTURE CREATIVE PER GRADIMENTO Carissima,
leggendo la presente ti chiederai chi sono e cosa voglio da te,non ha importanza la mia identità, sono uno fra tanti, astratto come un quadro. Immagino già il tuo viso affranto dal dolore per la recente scomparsa del tuo amante e poi nascondere magistralmente a tuo marito lo stato d'animo che alberga in te, proprio come una vera attrice.Fino a quando pensi di recitate la commedia della moglie fedele tutta casa e chiesa?! Non fare la santarellina lo sanno tutti ormai la cosa è di dominio pubblico e il marito è sempre l'ultimo a saperlo, come da copione relegato al ruolo di zimbello. Comunque ti sto scrivendo non per parlare di te, ma per svelarti una cosa che ti lascerà basita,incredula. Il tuo caro amante non è morto accidentalmente come tutti credono,sono stato io l'artefice della sua fine, risparmiami pure i particolari... Non sopportavo più i vostri sotterfugi e i sorrisetti morigerati di circostanza che vi scambiavate per nascondere la vostra tresca agli occhi di ... (continua) ![]() ![]() ![]() Argomento: UNA LETTERA ANONIMA
Ex-ATLETI Caro Davide,
non so se ti ricordi ancora di me, sono Luigi. Ci siamo conosciuti al Centro Remiero di Sabaudia, forse questo ti rammenta qualche cosa? Eravamo sotto naia, ingaggiati per remare, allenamenti continui e poi gare e gare e anche tante soddisfazioni con l'otto ed il quat= tro. Eravamo tutti legati da una profonda amicizia, sop= prattutto fra te e me. Avevamo molte cose in comune, ve= devamo il nostro futuro in maniera chiara e concreta. Un po' di sogni li avevamo e ci facevano discutere in continuazione. Poi il servizio militare è finito, tu sei tornato al sud ed io al nord con la promessa di te= nerci in contatto. Dopo il mio rientro mi sono trovato un lavoro ed ho continuato il mio rapporto con la mia ragazza. Nemmeno sei mesi dopo è venuto a cercarmi il nostro ex-allenatore proponendomi di allenarmi da solo perchè voleva ricostituire la squadra in previsione delle Olimpiadi di Tokio. L... (continua) ![]() ![]() ![]() Argomento: SCRIVERE UNA LETTERA "RESA DEI CONTI"
Jacopo dei fiori Spense l'ultima sigaretta, si ripromise che non l'avrebbe piu' fatto.
Erano passati quattro giorni dall'ultima volta, sembravano un eternità. Ripenso' a sua madre, l'unica donna per lui dignitosa di quell'appellativo e alle sorelle. La maggiore, un insipida centralinista depressa e succube di quella vita che, tanto le aveva tolto e alla minore una esserino vanesio che portava rancore verso qualsiasi altro essere del suo stesso sesso. Uscì di casa presto, scese veloce le scale del palazzo e si infilo' in macchina. Guardandosi riflesso nello specchietto retrovisore sul suo viso comparve un mezzo languido sorriso. Si piaceva.. E come se si piaceva. Come non si poteva provare interesse per un uomo come lui, pensava... Mise in moto e parti' diretto verso la sua isola di pace. Sorrideva gia' al pensiero della sublime visione che da li' a mezz'ora avrebbe deliziato i suoi occhi, sapeva che l'avrebbe fatto ancora, ancora e ancora....... (continua) ![]() ![]() ![]() Argomento: IL GIOCO DEI TRE PERSONAGGI
Osvaldo il saggio continuazione ...un allegro alpinista insieme a suo figlio, poco piu' che sediceenne, bussa alla sua porta, il vecchio sta pranzando, ma non esita ad aprir loro tutto contento, nella speranza che questi due, come molti anni, non si rechino da lui solo per compassione, eccoli : entrano, salutano gentilmente, e Osvaldo li fa sedere a tavola, offrendo loro un buon piatto di polenta casereccia con formaggio e salsicce.
dopo averlo ringraziato del pasto, i due cominciano a fargli molte domande, fino a quando, il piu giovane chiede :" ma, come mai vivi quassu' tutto solo, quando ci sono molte case libere in paese che potresti affittare ? questa domanda scaturi' in Osvaldo un mare di ricordi orribili : il paese in fiamme per i bombardamenti, i corpi dei suoi parenti stesi sul pavimento esanimi, il suo fratellino morto nella culla, e... la solitudine... i soldati americani e partigiani che lo aiutavano nel sostentamento, il cimitero del paese strapieno di povere salme dilaniate dalle bombe, la fame.... (continua) ![]() ![]() ![]() Argomento: IL GIOCO DEI TRE PERSONAGGI
In sogno E mi ritrovo qui, dispersa, rea di aver vissuto e sognato.Un passo sotto questo cielo, uno sguardo che non riconosco più.
D'improvviso una luce a illuminare una scia di stelle.Quieta la seguo, intimorita e sospesa. "Ci riconosci?" "Veramente..no."rispondo con un fil di voce. Un rapido sguardo che via via si fa più attento. Sono talmente simili da sfuggire,e quella luce..accecante. "Guardaci meglio, con più attenzione." Lentamente mi avvicino, allungo una mano..vorrei sfiorare quella luce,ma quasi toglie il respiro.. Sembrano strappi di inferno e paradiso,una veste bianca li accomuna, sembrano umani ma.. Ecco, finalmente riesco a catturare l'immagine di quelle presenze. Tre bambini,tre bellissimi bambini, si tengono per mano, e ridono.. "Quella luce..è il loro sorriso"penso tra me. Quello al centro,una cascata di boccoli biondi ad incorniciare le sue gote rosate, due smeraldi i suoi occhi,pesca la bocca.Indossa una veste lunga e candid... (continua) ![]() ![]() ![]() Argomento: IL GIOCO DEI TRE PERSONAGGI
[ Pag.1 ][ Pag.2 ][ Pag.3 ][ Pag.4 ][ Pag.5 ][ Pag.6 ][ Pag.7 ][ Pag.8 ][ Pag.9 ][ Pag.10 ][ Pag.11 ][ Pag.12 ][ Pag.13 ][ Pag.14 ][ Pag.15 ][ Pag.16 ][ Pag.17 ][ Pag.18 ][ Pag.19 ][ Pag.20 ][ Pag.21 ][ Pag.22 ][ Pag.23 ][ Pag.24 ][ Pag.25 ][ Pag.26 ][ Pag.27 ][ Pag.28 ][ Pag.29 ][ Pag.30 ][ Pag.31 ][ Pag.32 ][ Pag.33 ][ Pag.34 ][ Pag.35 ][ Pag.36 ][ Pag.37 ][ Pag.38 ][ Pag.39 ][ Pag.40 ][ Pag.41 ][ Pag.42 ][ Pag.43 ][ Pag.44 ][ Pag.45 ][ Pag.46 ][ Pag.47 ][ Pag.48 ][ Pag.49 ][ Pag.50 ][ Pag.51 ][ Pag.52 ][ Pag.53 ][ Pag.54 ][ Pag.55 ][ Pag.56 ][ Pag.57 ][ Pag.58 ][ Pag.59 ][ Pag.60 ][ Pag.61 ][ Pag.62 ][ Pag.63 ][ Pag.64 ][ Pag.65 ][ Pag.66 ][ Pag.67 ][ Pag.68 ][ Pag.69 ][ Pag.70 ][ Pag.71 ][ Pag.72 ][ Pag.73 ][ Pag.74 ][ Pag.75 ][ Pag.76 ][ Pag.77 ][ Pag.78 ][ Pag.79 ][ Pag.80 ][ Pag.81 ][ Pag.82 ][ Pag.83 ][ Pag.84 ][ Pag.85 ][ Pag.86 ][ Pag.87 ][ Pag.88 ][ Pag.89 ][ Pag.90 ][ Pag.91 ][ Pag.92 ][ Pag.93 ][ Pag.94 ][ Pag.95 ][ Pag.96 ][ Pag.97 ][ Pag.98 ][ Pag.99 ][ Pag.100 ][ Pag.101 ][ Pag.102 ][ Pag.103 ][ Pag.104 ][ Pag.105 ][ Pag.106 ][ Pag.107 ][ Pag.108 ][ Pag.109 ][ Pag.110 ][ Pag.111 ][ Pag.112 ][ Pag.113 ][ Pag.114 ][ Pag.115 ][ Pag.116 ][ Pag.117 ][ Pag.118 ][ Pag.119 ][ Pag.120 ][ Pag.121 ][ Pag.122 ][ Pag.123 ][ Pag.124 ][ Pag.125 ][ Pag.126 ][ Pag.127 ][ Pag.128 ][ Pag.129 ][ Pag.130 ][ Pag.131 ][ Pag.132 ][ Pag.133 ][ Pag.134 ][ Pag.135 ][ Pag.136 ][ Pag.137 ][ Pag.138 ][ Pag.139 ][ Pag.140 ][ Pag.141 ][ Pag.142 ][ Pag.143 ][ Pag.144 ][ Pag.145 ][ Pag.146 ][ Pag.147 ][ Pag.148 ][ Pag.149 ][ Pag.150 ][ Pag.151 ][ Pag.152 ][ Pag.153 ][ Pag.154 ][ Pag.155 ][ Pag.156 ][ Pag.157 ][ Pag.158 ][ Pag.159 ][ Pag.160 ][ Pag.161 ][ Pag.162 ][ Pag.163 ][ Pag.164 ][ Pag.165 ][ Pag.166 ][ Pag.167 ][ Pag.168 ][ Pag.169 ][ Pag.170 ][ Pag.171 ][ Pag.172 ][ Pag.173 ][ Pag.174 ][ Pag.175 ][ Pag.176 ][ Pag.177 ][ Pag.178 ][ Pag.179 ][ Pag.180 ][ Pag.181 ][ Pag.182 ][ Pag.183 ][ Pag.184 ][ Pag.185 ][ Pag.186 ][ Pag.187 ][ Pag.188 ][ Pag.189 ][ Pag.190 ][ Pag.191 ][ Pag.192 ][ Pag.193 ][ Pag.194 ][ Pag.195][ Pag.196 ][ Pag.197 ][ Pag.198 ][ Pag.199 ][ Pag.200 ][ Pag.201 ][ Pag.202 ][ Pag.203 ][ Pag.204 ][ Pag.205 ][ Pag.206 ][ Pag.207 ][ Pag.208 ][ Pag.209 ][ Pag.210 ][ Pag.211 ][ Pag.212 ][ Pag.213 ][ Pag.214 ][ Pag.215 ][ Pag.216 ][ Pag.217 ][ Pag.218 ][ Pag.219 ][ Pag.220 ]
|
|||||||||||||||||