Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

C’è posta per te...
La notte dei desider...
Canto...
Il prezzo che resta...
In divenire...
Rimpiangerai il tuo ...
Chi ama sa fare ...
Le pale del ventilat...
Telefono senza fili...
Una semplice opinion...
La vita è bella...
Ancorato allo chapit...
Divulgazione...
Dal mio giardino...
Non puoi ingannare ...
Il regno di Dio è un...
Magenta...
Mentre cipressi e ro...
Lungo le strade che ...
il mito di baleno e ...
Alla Madonna del Car...
Mi chiedi chi sono?...
Pensiero rivolto all...
... I gatti dimagri...
L'alba marina...
Altalena...
Le mie stagioni...
Tu solo tu...
Prima del temporale...
Le meraviglie della ...
Amaro amare...
Non dovrai cambiare ...
La donna del sorriso...
Amore Senza Rughe...
La Terrazza...
Manca qualcosa alla ...
È sempre un fiore...
Punesse...
È tardi...
Ero solo un bambino...
Intriso...
Ribellione...
Un angelo specia...
paper mulberry...
Quando non saprai ...
È sera lungo il vial...
Il sole all'alba...
Ch’io, dacché neanch...
La solitudine come c...
Come due bambini...
Correre scalzi...
Yin e Yang...
Allora come ora...
Stampelle invisibili...
Effige di carta...
Fuggir vorrei...
Sotto le bombe...
Un amore senza volto...
Parole non solo...
Suoni dall'aldilà...
É sempre con l'ele...
Filo di Catena...
Orme nel silenzio...
Vicendevolezza...
Pensiero...
Corpi senz\\\'anima...
Poco avanti...
La viola...
Begonia...
Emporio dei grafemi...
Occhi specchio ...
Sui tuoi passi...
Fluisce il tempo...
Internato...
Colori...
Sensazione...
Un mondo candido...
Barlume di luce...
Dear authors...
I colori della notte...
Reyhaneh...
il viaggio che non f...
Uno, poi nessuno...
Stranezza del tarass...
La Bellezza...
A Una Ed Una Soltant...
L'alba sorge indiffe...
Passi...
Per il mio papà...
Non ho l'età...
Ritrovarsi...
Nei sogni miei...
Non so far piangere ...
Nous sommes tous des...
Due alberi...
Giuoco di pensiero...
Segno di sole...
Le cose belle...
Vuoto...
Raccogliere un petal...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com



Come un'ancella ritratta dal Ghirlandaio

Agghindata e schiva
con la soave regalità di un angelo
e il piglio terreno di una creatura di carne
vorrei essere per te come un’ancella ritratta dal Ghirlandaio


Non la protagonista della scena affrescata,
non certo una santa o la Vergine
ma nemmeno una giovane nobildonna committente
in broccati sontuosi e acconciature elaborate
dal corteo compito e l’espressone sfingea,
rigida e statica al pari delle trabeazioni sovrastanti,
bensì l’astante partecipe ed esclusa
agli episodi biblici narrati,
dagli occhi cerchiati e l’emozione palpabile,
l’ancella che procede carica di premure
accennando quasi ad un passo di danza,
a un movimento leggiadro
simile a quello della sciarpa
annodata alle spalle,
alle pieghe degli abiti dalle cromie celestiali
o armoniosamente complementari.


Sì, riposta la mia naturale inclinazione al potere
che mi rende a volte crassa e orgogliosa,
voglio essere per te un’umile figura longilinea e delicata
dipinta da un probo pittore del Quattrocento.


Emanerei così sempre
la grazia fresca dell’istante,
del tempo pienamente vissuto.
Quel tempo che non si ferma e non fugge
ma scorre
nello spazio intenso della vita.



Share |


Poesia scritta il 24/10/2019 - 10:48
Da Carla Vercelli
Letta n.960 volte.
Voto:
su 1 votanti


Commenti


Tutto sembra essere vero, ogni cosa e il suo contrario, basta essere convinti della sua verità. Ecco perché ci sono centinaia di "credenze" al mondo.
La cosa meravigliosa sarebbe quella di riconoscersi nella propria credenza e non nuocere agli altri!
Mi accorgo di essere sconfinato oltre i limiti del nostro argomento...rientro nei limiti e dico che: Sì, come dici, l'importante è riconoscersi!
Una serena serata!

Leo Pardiss 26/10/2019 - 18:13

--------------------------------------

Sì, caro Leo Pardiss, ma è anche vero il contrario: non è detto che tutto ciò che è scritto in versi(anche metricamente perfetti) sia una poesia. Non voglio essere polemica e soprattutto non sto difendendo il mio scritto, del quale sono la prima a riconoscere la mancanza di musicalità, di ritmo. Rivendico semplicemente il fatto di sperimentare vari stili di scrittura poetica, compreso il verso più prosastico. Siccome io non so cos'è la poesia me ne guardo bene dal dire che ciò che leggo è o non è una poesia. Se mi riconosco bene, altrimenti punto.

Carla Vercelli 26/10/2019 - 18:03

--------------------------------------

@Carla Vercelli
Tutto può contenere poesia senza necessariamente doversi leggere in rima o in colonne di strofe.
C'è poesia in questo tuo pezzo pur non essendo una poesia.
Come ho avuto modo di esprimere già, su un altro pezzo letto in questo sito, scrivere in prosa e incolonnare in forma poetica non serve a trasformare prosa in poesia.
Non sono critico, esprimo un mio concetto estetico!

Leo Pardiss 25/10/2019 - 14:03

--------------------------------------

Ringrazio infinitamente per gli apprezzamenti. A Leo Pardiss vorrei ripondere con quello che ho scritto da qualche parte ispirandomi ad una grande poetessa polacca: "Faccio poesia? Non so... non ho un'unica definizione." La poetessa citata recita così: "Ma cos'è la poesia? Io non lo so, non lo so e mi aggrappo a questo come la salvezza di un corrimano."

Carla Vercelli 25/10/2019 - 12:14

--------------------------------------

Una poesia densa di sensazioni. Delicata e propositiva proprio come una dama medievale, ma nello stesso tempo poi giustamente irrompi nella realtà di cui sei l'artefice. Complimenti bella e raffinata.

santa scardino 24/10/2019 - 19:06

--------------------------------------

Fine descrizione con una chiusa degna di ammirazione letteraria.
Riconosco una nobiltà d'espressione nelle, e tra, le righe, anche se non le chiamerei propriamente versi.

Leo Pardiss 24/10/2019 - 16:17

--------------------------------------

Rimango incantata dall'eleganza delle tue poesie, come questa, dove riesci a dipingere l'ennesima sfaccettatura femminile.

Grazia Giuliani 24/10/2019 - 13:19

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento


Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?