Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

La metà luna...
La mia mano...
Un raggio di sole...
Manto corvino...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Baffi...
Nel parco a Chiang M...
Tu sei il mio ...
Sceneggiata celeste...
A Te...
Ditta traslochi...
La serenità e la sal...
La vecchiaia il n...
Il fico d'india con ...
L’ape...
Come una canzone...
L'amore è avanzato n...
Felicità e tranquill...
Sopra e sotto ancora...
Notte di gusci...
È quanto mai lunga l...
Figli...
Sentieri di settembr...
Luna rossa, non per ...
Marvin e il Treno ch...
Filo spinato...
Un Venerdi...
I viali di settembre...
Nell'antro...
La sera in settembre...
Sguardo Di Vetro...
I ricordi ( A tema ...
Scarabocchi...
Alcune cicatrici...
Ancora i miei demoni...
Alla sera...
Le ragazze del '69...
L'ultimo sole di set...
Fine estate...
Le piccole cose...
Il veglio sol(o)...
Pensiero di bacche e...
Alba...
Skibidi Boppy...
Il Labirinto Di Mosc...
E mi tormenta...
Sapere è uno strappo...
Spazi Vuoti...
Solo...
Tango...
Ladro di lanterne...
Il destino non ...
Cartometraggio Di So...
Nonni...
L'ombra del manico -...
L'ultima goccia...
L'ombra del manico...
Armonia che respira...
La storia di una ros...
È nata Chloe...
Le impronte lasciat...
Fratelli...
Fiore lieve...
La copertina di Linu...
Bonaccia...
Sognando il diav...
Il mare, la pioggia,...
Pensaci kamikaze...
Metà...
Il cielo inizia a un...
È stato oggi...
Oblio...
Amore folle...
Il campanile...
Prima durante e poi...
Tennis...
Altre strade...
. * Haiku *....
All'ombra dell'estat...
La conchiglia...
Creare è un portento...
Agosto 2025...
Ad Eugenio...
Quando il meriggio a...
Una sperduta palma...
Fantasmi a Milano...
Come il seno di nonn...
Nel vento che si dir...
Cotone pettinato...
Galeotta fu la spall...
Il bacio...
Di resina al legno...
La mia nuvola...
Cammino con la mia s...
Boomer...
Felicità...
Dal nulla cosmico, s...
Sogna e spera...
Occhi di lei...
Ancora...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com



Come un'ancella ritratta dal Ghirlandaio

Agghindata e schiva
con la soave regalità di un angelo
e il piglio terreno di una creatura di carne
vorrei essere per te come un’ancella ritratta dal Ghirlandaio


Non la protagonista della scena affrescata,
non certo una santa o la Vergine
ma nemmeno una giovane nobildonna committente
in broccati sontuosi e acconciature elaborate
dal corteo compito e l’espressone sfingea,
rigida e statica al pari delle trabeazioni sovrastanti,
bensì l’astante partecipe ed esclusa
agli episodi biblici narrati,
dagli occhi cerchiati e l’emozione palpabile,
l’ancella che procede carica di premure
accennando quasi ad un passo di danza,
a un movimento leggiadro
simile a quello della sciarpa
annodata alle spalle,
alle pieghe degli abiti dalle cromie celestiali
o armoniosamente complementari.


Sì, riposta la mia naturale inclinazione al potere
che mi rende a volte crassa e orgogliosa,
voglio essere per te un’umile figura longilinea e delicata
dipinta da un probo pittore del Quattrocento.


Emanerei così sempre
la grazia fresca dell’istante,
del tempo pienamente vissuto.
Quel tempo che non si ferma e non fugge
ma scorre
nello spazio intenso della vita.



Share |


Poesia scritta il 24/10/2019 - 10:48
Da Carla Vercelli
Letta n.998 volte.
Voto:
su 1 votanti


Commenti


Tutto sembra essere vero, ogni cosa e il suo contrario, basta essere convinti della sua verità. Ecco perché ci sono centinaia di "credenze" al mondo.
La cosa meravigliosa sarebbe quella di riconoscersi nella propria credenza e non nuocere agli altri!
Mi accorgo di essere sconfinato oltre i limiti del nostro argomento...rientro nei limiti e dico che: Sì, come dici, l'importante è riconoscersi!
Una serena serata!

Leo Pardiss 26/10/2019 - 18:13

--------------------------------------

Sì, caro Leo Pardiss, ma è anche vero il contrario: non è detto che tutto ciò che è scritto in versi(anche metricamente perfetti) sia una poesia. Non voglio essere polemica e soprattutto non sto difendendo il mio scritto, del quale sono la prima a riconoscere la mancanza di musicalità, di ritmo. Rivendico semplicemente il fatto di sperimentare vari stili di scrittura poetica, compreso il verso più prosastico. Siccome io non so cos'è la poesia me ne guardo bene dal dire che ciò che leggo è o non è una poesia. Se mi riconosco bene, altrimenti punto.

Carla Vercelli 26/10/2019 - 18:03

--------------------------------------

@Carla Vercelli
Tutto può contenere poesia senza necessariamente doversi leggere in rima o in colonne di strofe.
C'è poesia in questo tuo pezzo pur non essendo una poesia.
Come ho avuto modo di esprimere già, su un altro pezzo letto in questo sito, scrivere in prosa e incolonnare in forma poetica non serve a trasformare prosa in poesia.
Non sono critico, esprimo un mio concetto estetico!

Leo Pardiss 25/10/2019 - 14:03

--------------------------------------

Ringrazio infinitamente per gli apprezzamenti. A Leo Pardiss vorrei ripondere con quello che ho scritto da qualche parte ispirandomi ad una grande poetessa polacca: "Faccio poesia? Non so... non ho un'unica definizione." La poetessa citata recita così: "Ma cos'è la poesia? Io non lo so, non lo so e mi aggrappo a questo come la salvezza di un corrimano."

Carla Vercelli 25/10/2019 - 12:14

--------------------------------------

Una poesia densa di sensazioni. Delicata e propositiva proprio come una dama medievale, ma nello stesso tempo poi giustamente irrompi nella realtà di cui sei l'artefice. Complimenti bella e raffinata.

santa scardino 24/10/2019 - 19:06

--------------------------------------

Fine descrizione con una chiusa degna di ammirazione letteraria.
Riconosco una nobiltà d'espressione nelle, e tra, le righe, anche se non le chiamerei propriamente versi.

Leo Pardiss 24/10/2019 - 16:17

--------------------------------------

Rimango incantata dall'eleganza delle tue poesie, come questa, dove riesci a dipingere l'ennesima sfaccettatura femminile.

Grazia Giuliani 24/10/2019 - 13:19

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento


Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?