Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Pensiero...
Corpi senz\\\'anima...
Poco avanti...
La viola...
Begonia...
Emporio dei grafemi...
Occhi specchio ...
Sui tuoi passi...
Fluisce il tempo...
Internato...
Colori...
Sensazione...
Un mondo candido...
Barlume di luce...
Dear authors...
I colori della notte...
Reyhaneh...
il viaggio che non f...
Uno, poi nessuno...
Stranezza del tarass...
La Bellezza...
A Una Ed Una Soltant...
L'alba sorge indiffe...
Passi...
Per il mio papà...
Non ho l'età...
Ritrovarsi...
Nei sogni miei...
Non so far piangere ...
Nous sommes tous des...
Due alberi...
Giuoco di pensiero...
Segno di sole...
Le cose belle...
Vuoto...
Raccogliere un petal...
Immoti Interrogativi...
Collassa-tempo...
Ora non la trovo...
Marinaio...
Paesaggi dell'anima...
I Vecchi...
L' abito...
Spuma di mare...
Apparenze irritanti...
L'amore del bello...
I poeti distillano l...
Il treno...
Poche cose hanno val...
Buonanotte signora...
Ora. Per sempre. Ame...
Lume di naso...
In ogni essenza ...
Rosso di mattina...
Inizio...
Senza ipocrisia...
Completa il tuo camm...
Fatiscente nelle fat...
Siamo in cerca...
L'albore, il miracol...
Fuori...
Ricordati di me...
La volpe...
Parole in affitto...
La Promessa Nascosta...
Fantasia è inven...
I bronzi di Riace...
Scultura bianca...
Il sole del mattino...
Postrema sera in giu...
Stella mia...
Nei deserti del sile...
Non ci sono...
La serenità è se...
La Luce del Ricordo...
Speleologia...
L’abitudine spegne o...
Tieni stretto il...
Rimembranze lontane...
Il tuo nome...
L'isola...
Facciamo tardi...
Statuario trivio...
Ma chi se lo aspetta...
Affollati...
La falena...
Notte d'estate...
Rosa China...
L\' inganno di krono...
Le cose migliori...
memorie di luglio...
Eri bellissima...
Mollette...
Il labirinto del sen...
Pierino...
Che la parola sia po...
Tramonto...
Nel cielo d'Orione...
La nobiltà dell amor...
Una Vera Amica...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com

L’uccello

Ricco di piume e di soave canto,
l’uccello innamorato disse a lei:
“Se fossi ricco e grande lo direi,
offro soltanto amore e non mi vanto.
Rallegro il giorno intero di gorgheggi
e anche se minuto, assai zelante,
ti diletto con fischi e con volteggi,
sarò per te sicuro un buon amante.
Ecco, sono per te questi saltelli,
largheggio in trilli, canti e piroette,
pasci i miei sguardi e se li trovi belli,
sìan le tue pretese bene accette”.
L’adulata schernì, raspò incurante,
d’una festuca fece bella mostra;
volò lontano, s’eclissò un istante
per poi abbandonarsi a tutta mostra.
Dispettosa guizzò, si volse a lato,
lo scrutò sul retro come di sfuggita,
e frugando saltellò nel vicinato.
Tornò cantando con voce intenerita:
“Taci, lesto alipede pennuto,
conosco il tuo manto scintillante,
molto galante trovo il tuo saluto.
Mi piaci policromo e cangiante,
eccomi a te mio caro spasimante”.
Si alzarono in volo lievi e belli,
fiottando con balzi sincopati
e si perse il mio sguardo fra gli uccelli
che acclamavano in coro rallegrati.



Share |


Opera scritta il 17/11/2014 - 10:51
Da Ugo Mastrogiovanni
Letta n.1344 volte.
Voto:
su 6 votanti


Commenti


Bella ricca di metafore e di bravura... ci regali opere meravigliose con sti a ed affetto

Carla Composto 18/11/2014 - 15:32

--------------------------------------

Ugo, penso che se tutti osservassimo la nostra madre natura con gli occhi della poesia, come fai tu, il mondo sarebbe migliore...e non esagero!!!
Un abbraccio fraterno

Teresa Pisano 18/11/2014 - 08:14

--------------------------------------

DELIZIOSO poetar osservando la natura ,molto bella ,complimenti ROMUALDO

genoveffa 2 frau 17/11/2014 - 22:29

--------------------------------------

Deliziosa descrizione e armonica poesia
Ciao Elisa

elisa longhi 17/11/2014 - 19:33

--------------------------------------

Una bellissima fiaba, che mi ha avvinto sin dall'inizio. Sarebbe bello che anche tra gli uomini ci fosse tale trasporto. Bravissimo!

I. Aedo 17/11/2014 - 17:57

--------------------------------------

Bravo Ugo, un cantico della natura con metafore importanti.
Complimenti
Romualdo

Romualdo Guida 17/11/2014 - 16:19

--------------------------------------

Un costume ormai non piu' seguito da l'umano ... Solo dal mondo animale l'umanita' mancante... Il tuo verseggio lo comprova ablmente...

Rocco Michele LETTINI 17/11/2014 - 16:17

--------------------------------------

Un'accurata analisi di un attento osservatore della natura. Molto bella quest'opera che, per qualche verso, lascia intuire una certa similitudine con la nostra realtà di umani.
Complimenti Ugo.

P.S.: Caro Ugo, ma tu guarda cosa ti riesce a fare un uccello!


Salvatore Linguanti 17/11/2014 - 15:23

--------------------------------------

Che meraviglia! Faresti venire il buonumore pure al più negativo degli Esseri...Mi ci voleva proprio, Ugo, questa dolce, dolcissima atmosfera. GRAZIE! Vera

Vera Lezzi 17/11/2014 - 14:44

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?