Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

La metà luna...
La mia mano...
Un raggio di sole...
Manto corvino...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Baffi...
Nel parco a Chiang M...
Tu sei il mio ...
Sceneggiata celeste...
A Te...
Ditta traslochi...
La serenità e la sal...
La vecchiaia il n...
Il fico d'india con ...
L’ape...
Come una canzone...
L'amore è avanzato n...
Felicità e tranquill...
Sopra e sotto ancora...
Notte di gusci...
È quanto mai lunga l...
Figli...
Sentieri di settembr...
Luna rossa, non per ...
Marvin e il Treno ch...
Filo spinato...
Un Venerdi...
I viali di settembre...
Nell'antro...
La sera in settembre...
Sguardo Di Vetro...
I ricordi ( A tema ...
Scarabocchi...
Alcune cicatrici...
Ancora i miei demoni...
Alla sera...
Le ragazze del '69...
L'ultimo sole di set...
Fine estate...
Le piccole cose...
Il veglio sol(o)...
Pensiero di bacche e...
Alba...
Skibidi Boppy...
Il Labirinto Di Mosc...
E mi tormenta...
Sapere è uno strappo...
Spazi Vuoti...
Solo...
Tango...
Ladro di lanterne...
Il destino non ...
Cartometraggio Di So...
Nonni...
L'ombra del manico -...
L'ultima goccia...
L'ombra del manico...
Armonia che respira...
La storia di una ros...
È nata Chloe...
Le impronte lasciat...
Fratelli...
Fiore lieve...
La copertina di Linu...
Bonaccia...
Sognando il diav...
Il mare, la pioggia,...
Pensaci kamikaze...
Metà...
Il cielo inizia a un...
È stato oggi...
Oblio...
Amore folle...
Il campanile...
Prima durante e poi...
Tennis...
Altre strade...
. * Haiku *....
All'ombra dell'estat...
La conchiglia...
Creare è un portento...
Agosto 2025...
Ad Eugenio...
Quando il meriggio a...
Una sperduta palma...
Fantasmi a Milano...
Come il seno di nonn...
Nel vento che si dir...
Cotone pettinato...
Galeotta fu la spall...
Il bacio...
Di resina al legno...
La mia nuvola...
Cammino con la mia s...
Boomer...
Felicità...
Dal nulla cosmico, s...
Sogna e spera...
Occhi di lei...
Ancora...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com

L’ieri

“Non chiedermi niente,
distacca la mente da ogni presente.
Ieri ero l’oggi, ora son l’ieri,
sono stato il domani.
Non rendere vani
gl’istanti ch’azzeri soltanto fiatando.
Pensa soltanto a quando il tuo tempo
sarà sterminato,
senza misura, senza formato
e disponi le basi per quello che vale.
Non sia il normale solo l’apparenza
percorri l’essenza, la conoscenza,
germoglia il tuo meglio;
intona le lodi, rimuovi ogni male.
La Meta vicina non è la mondana,
non è un arcano il limite sano;
la Sede lontana è poco distante,
clemente, brillante: la Sola Dimora,
priva di oggi, di ieri e domani,
senza neri, né bianchi, biondi o castani,
dove c’è sempre stato
dove il Tempo ci vive, dove c’è nato.”



Share |


Opera scritta il 04/12/2014 - 16:08
Da Ugo Mastrogiovanni
Letta n.1424 volte.
Voto:
su 7 votanti


Commenti


Stupendo componimento sulla vita, si dovrebbe leggerlo tutti i giorni, come monito. Ciaooo

Fabio Garbellini 05/12/2014 - 07:20

--------------------------------------

Poesia elegante e piena di significati profondi sui quali riflettere.
Mi è piaciuta molto
Ciao Elisa

elisa longhi 04/12/2014 - 21:49

--------------------------------------

Bella. Da riflettere. Il domani chissà, quel domani che tu reclami.
Bravo.

Romualdo Guida 04/12/2014 - 21:07

--------------------------------------

Riflessione autentica e priva di paternalismi sul senso dell'esistenza. Sebbene il metro non sia regolare presenta una musicalità immediatamente riscontrabile.

Alessandro Sivieri 04/12/2014 - 19:48

--------------------------------------

Quanta verità la vita è breve non sciuparla, assapora ciò che ha di buono ,coltiva il tuo giardino senza invidiare l’orto del vicino, non badare all’apparenza ma all’essenza e utilizza le parole con saggezza , siamo solo di passaggio , l’ultima dimora non ha ieri oggi domani e soprattutto non ha colore perché davanti al signore siamo tutti uguali.bravissimo il mio voto è un'eccellente

Claretta Frau 04/12/2014 - 19:06

--------------------------------------

Opera straordinaria, seria riflessione sull'essenzialità della vita che viene sprecata in futili cose sopratutto nell'apparire,dovremmo viverla senza sprecarla ,si lascia dietro ciò che si è seminato,alle volte il nulla.Complimenti
UGO,buona serata

genoveffa 2 frau 04/12/2014 - 18:57

--------------------------------------

Come sempre, Ugo pone l'accento sull'essenza più vera e profonda delle cose, invitando il lettore a riflettere, attraverso una lettura piacevole, essenziale, ma coinvolgente.
Ieri, oggi e domani, fanno parte di una realtà che ci appartiene, come uomini, ed è essenziale non sprecarli lasciando che il tempo ci scivoli addosso senza trarne senso e considerazioni dalla vita.
Per il domani, non mi sbilancio, ma spero che sia come supposto e che non sia una supposta per tutti.
Buona serata Ugo e complimenti!

Salvatore Linguanti 04/12/2014 - 18:16

--------------------------------------

Non sprecare il tuo tempo in cose effimere, ma persegui la conoscenza, fai germogliare il meglio di te...
E' una poesia filosofica Ugo, molto profonda. Bellissima!

Paola Collura 04/12/2014 - 18:05

--------------------------------------

SEMPRE VERSEGGI DA MEDITARE... E' LA TUA ESPERIENZA DI VITA A DETTARTELI... IL MIO APPREZZAMENTO UGO...

Rocco Michele LETTINI 04/12/2014 - 18:01

--------------------------------------

Assenza di valori veri, superficilità,
istanti sprecati...
Hai ragione Ugo, dovremmo pensare che la vita è una e bisogna viverla nella sua essenzialità e lasciare segno tangibile di quello che abbiamo dato e costruito.
...Semmai lo facessimo!... Bravo come sempre. Ciao...

Gio Vigi 04/12/2014 - 17:51

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?