Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Pensiero...
Corpi senz\\\'anima...
Poco avanti...
La viola...
Begonia...
Emporio dei grafemi...
Occhi specchio ...
Sui tuoi passi...
Fluisce il tempo...
Internato...
Colori...
Sensazione...
Un mondo candido...
Barlume di luce...
Dear authors...
I colori della notte...
Reyhaneh...
il viaggio che non f...
Uno, poi nessuno...
Stranezza del tarass...
La Bellezza...
A Una Ed Una Soltant...
L'alba sorge indiffe...
Passi...
Per il mio papà...
Non ho l'età...
Ritrovarsi...
Nei sogni miei...
Non so far piangere ...
Nous sommes tous des...
Due alberi...
Giuoco di pensiero...
Segno di sole...
Le cose belle...
Vuoto...
Raccogliere un petal...
Immoti Interrogativi...
Collassa-tempo...
Ora non la trovo...
Marinaio...
Paesaggi dell'anima...
I Vecchi...
L' abito...
Spuma di mare...
Apparenze irritanti...
L'amore del bello...
I poeti distillano l...
Il treno...
Poche cose hanno val...
Buonanotte signora...
Ora. Per sempre. Ame...
Lume di naso...
In ogni essenza ...
Rosso di mattina...
Inizio...
Senza ipocrisia...
Completa il tuo camm...
Fatiscente nelle fat...
Siamo in cerca...
L'albore, il miracol...
Fuori...
Ricordati di me...
La volpe...
Parole in affitto...
La Promessa Nascosta...
Fantasia è inven...
I bronzi di Riace...
Scultura bianca...
Il sole del mattino...
Postrema sera in giu...
Stella mia...
Nei deserti del sile...
Non ci sono...
La serenità è se...
La Luce del Ricordo...
Speleologia...
L’abitudine spegne o...
Tieni stretto il...
Rimembranze lontane...
Il tuo nome...
L'isola...
Facciamo tardi...
Statuario trivio...
Ma chi se lo aspetta...
Affollati...
La falena...
Notte d'estate...
Rosa China...
L\' inganno di krono...
Le cose migliori...
memorie di luglio...
Eri bellissima...
Mollette...
Il labirinto del sen...
Pierino...
Che la parola sia po...
Tramonto...
Nel cielo d'Orione...
La nobiltà dell amor...
Una Vera Amica...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com

Lutto

La veste di lutto
chiude un po’ tutto
scavando la strada
con spada affilata
d’amaro e dolor.
Tratteggia memoria
del perso la storia
turbandoci il cor.
Miti quinte del tempo,
le nebbie sopiranno
il passeggero affanno
e ogni strazio o pianto
supplirà l’oblio.
Seguiterà fittizio
l’incanto dell’osare;
l’inseguire il brio
e questo vano fare.
Ci s’illude ancora
di dominare l’ora,
d’imbavagliare il tempo,
modellar la fine,
truccarla come inizio,
confondere i tramonti
per albe difettose,
gestir tutte le cose
se fossero al debutto,
scordandoci l’agguato
del crudele lutto.



Share |


Opera scritta il 03/01/2015 - 12:26
Da Ugo Mastrogiovanni
Letta n.1244 volte.
Voto:
su 4 votanti


Commenti


Il lutto è una vera crudeltà, ma non bisogna pensarlo come la fine della vita della persona cara che ora non è più con noi...perché lei continuerà a vivere accanto a Dio e sempre nei nostri cuori! Buona serata,

Chiara B. 05/01/2015 - 18:26

--------------------------------------

Colui che disse" meglio entrare nella casa del lutto che nella casa del banchetto" fu allora un grande Uomo ed è stato e rimane il Signore dei signori...e su questo ogni animo sensibile ed intelligente medita, ed il nobile poeta ne trae versi soavi intrisi di verità. Grande!
Buona giornata, Ugo

Teresa Pisano 04/01/2015 - 10:16

--------------------------------------

Il lutto hai detto bene è una crudeltà ,all'apparenza tutto scorre normale ma si porta nel cuore e non si può cancellare anche se molte volte si maschera.Opera eccelsa,complimenti Ugo

genoveffa 2 frau 04/01/2015 - 08:33

--------------------------------------

Una veste di lutto ch'è quasi un sipario teatrale che segna la fine dello spettacolo. Di solito, alla fine di uno spettacolo, gli astanti applaudono per manifestare il loro gradimento, ma francamente non riesco a capire cosa ci sia da applaudire, in chiesa, alla fine delle esequie! E' invalso un uso che, probabilmente, serve solo ad aiutare chi rimane a dimenticare, alla svelta, immaginando chissà quale e quanto tempo passerà per coinvolgerlo direttamente. Ma tanto, il tempo ha i suoi tempi, che non sono i nostri tempi. Ottima riflessione Ugo, come sempre. Buon anno e buonanotte!

Salvatore Linguanti 03/01/2015 - 22:07

--------------------------------------

Io ho ricevuto da mia Madre morente un dono veramente straordinario, indimenticabile: era lucidissima e serenissima...Mi sorrise profondamente prima di chiudere gli occhi suoi per sempre. Quello stesso giorno, dopo la Comunione che sempre la coinvolgeva profondamente, mi aveva detto: "Promettimi che non ti vestirai di nero! Ti voglio colorata. Io sarò sempre con te e nella gioia".
Era una Mamma santa e tutta amore per gli altri, tutta Fede profonda, autentica...

Vera Lezzi 03/01/2015 - 21:39

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?