Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Fotografia : un emoz...
Bagatelle...
Occhiali nuovi tanti...
Malvina...
Pensiero irrequiet...
Il sorriso di un amo...
Natisone a valle...
L’ultimo respiro del...
Se tale è la verità...
Gli adulti di domani...
Un tempo sapeva ride...
Da un finestrino...
Chi ama la vita...
La pace del passero...
A te Poeta....
Mi perdo...
Un giorno, forse...
Amore...
Coraggio...
La seconda fatica...
La causa...
Cimici il ritorno...
Perchè scrivo...
Proseria...
Mamma...
Ingrediente...
Amore...
Meravigliose dalie...
Poco a poco...
Nell' ambra...
Fermo immagine...
A lei piaceva esser ...
Nella scia del desti...
In una notte fredda...
Se conosci te stesso...
Paura della soli...
Niente si sente...
La musica delle vele...
Ricordi d'ottobre...
Vattelappesca...
09 ottobre ‘63...
Non è mai la mia cas...
Samurai...
La tranquillità è un...
Anime senza sogno...
Voglia di fuggir...
Meglio ignorante...
Il Tomo- Reprobi Ang...
La stagione dei colo...
Rombo...
La gita...
Adalberto da Cuneo...
La pazienza è un pu...
La valigia...
un'anima...
Ti porto via con ...
Dipende...
L'essenza della vita...
Tramonto...
Attendere... è la pa...
L'amore delle mamme ...
Il poeta è chi diven...
Posizioni strane...
La pazienza è arroto...
Mamma...
Bassa marea...
Madeira...
La pazienza è come u...
Questo vento (a tema...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Quarto canto amoroso...
Fili di mare...
Autunno con i suoi c...
,,, Haiku...
Blue orchidea...
La formica...
Chi è il poeta...
Overtourism...
Le vie della perdizi...
Terzo canto amoroso:...
L'abito del poeta il...
Tra le foglie ( a t...
Arrostendo...
Non incuti timore...
Viandante vagabondo...
Lagna di castagna...
L' albero...
Fiordaliso...
L' amore negli occh...
Turchese...
Ferrigno cuore...
per e-MMail...
Riflessione 15 Amici...
A fior di pelle...
Quando diventi vecch...
Il bisonte...
Papaveri rossi...
Mutilata discendenza...
Inizio autunno...
La buia notte...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com

A me me piace

Premessa: sono nato a Milano e vivo a Sesto San Giovanni ma Trilussa mi piace moltissimo. Il suo linguaggio rende molto l'idea dei messaggi che vuole trasmettere e così ho fatto ricorso all'aiuto di una nostra comune amica per aiutarmi a riproporre il mio lieve sonetto in "romanesco".
Eccolo.
A me me piace
A me me piace a poesia che sa de pane
che quanno a leggi te stuzzica a fame
che n'è fatta de ingredienti compricati
acqua sale lievito e farina mescolati
a poi magnà a sera e a matina
trecento versi o solo na terzina
e tutti so n'grado de capì
più de tutti l'affamati
der pane de na poesia
c'anche da sola
te tiene compagnia.



Share |


Opera scritta il 03/03/2015 - 17:30
Da Roberto Colombo
Letta n.1491 volte.
Voto:
su 2 votanti


Commenti


Questa m'era sfuggita. In effetti, hai detto una bellissima verità. La poesia, come ogni altra cosa, se semplice ed immediata, produce frutti concreti e positivi, altrimenti sono soltanto arzigogolamenti mentali o verbali che non producono alcun effetto. Ottimo pensiero.
P.S.: Grazie Roberto per i tuoi complimenti e per il brano che mi hai lasciato. Buona serata!

Salvatore Linguanti 05/03/2015 - 18:38

--------------------------------------

Bella Roberto,piace anche a me

Claretta Frau 03/03/2015 - 22:04

--------------------------------------

Molto bello e particolare con quel tocco
in più che lo rende veramente "gustoso"
questo tuo componimento.
Hai ragione la poesia e la lettura
tengono sempre buona compagnia!
Bravissimo

Giancarlo Gravili 03/03/2015 - 21:11

--------------------------------------

A me...m' piac', va bbuon'?!
Bella, eccome, molto gradita.
Ciao...

Gio Vigi 03/03/2015 - 21:11

--------------------------------------

Trovo molto giusto e a "me mi piace Trilussa.

luciano rosario capaldo 03/03/2015 - 20:41

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?