Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Un giorno, forse...
Amore...
Coraggio...
La seconda fatica...
La causa...
Cimici il ritorno...
Perchè scrivo...
Proseria...
Mamma...
Ingrediente...
Amore...
Meravigliose dalie...
Poco a poco...
Nell' ambra...
Fermo immagine...
A lei piaceva esser ...
Nella scia del desti...
In una notte fredda...
Se conosci te stesso...
Paura della soli...
Niente si sente...
La musica delle vele...
Ricordi d'ottobre...
Vattelappesca...
09 ottobre ‘63...
Non è mai la mia cas...
Samurai...
La tranquillità è un...
Anime senza sogno...
Voglia di fuggir...
Meglio ignorante...
Il Tomo- Reprobi Ang...
La stagione dei colo...
Rombo...
La gita...
Adalberto da Cuneo...
La pazienza è un pu...
La valigia...
un'anima...
Ti porto via con ...
Dipende...
L'essenza della vita...
Tramonto...
Attendere... è la pa...
L'amore delle mamme ...
Il poeta è chi diven...
Posizioni strane...
La pazienza è arroto...
Mamma...
Bassa marea...
Madeira...
La pazienza è come u...
Questo vento (a tema...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Quarto canto amoroso...
Fili di mare...
Autunno con i suoi c...
,,, Haiku...
Blue orchidea...
La formica...
Chi è il poeta...
Overtourism...
Le vie della perdizi...
Terzo canto amoroso:...
L'abito del poeta il...
Tra le foglie ( a t...
Arrostendo...
Non incuti timore...
Viandante vagabondo...
Lagna di castagna...
L' albero...
Fiordaliso...
L' amore negli occh...
Turchese...
Ferrigno cuore...
per e-MMail...
Riflessione 15 Amici...
A fior di pelle...
Quando diventi vecch...
Il bisonte...
Papaveri rossi...
Mutilata discendenza...
Inizio autunno...
La buia notte...
Nomi d\'amore...
Il mio stoma le tue ...
Commiato...
Il viaggio...
Terra amara...
D’autunno...
La fontana...
La scia delle parole...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Profumo....
Riverberi...
Di tutte le solitudi...
Temporale...
Secondo canto amoros...
Buonanotte alla terr...
Voglia di piangere...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com

La Sirenetta

Nei cartoni animati facciamo sempre il tifo per gli sconfitti anche perché sappiamo che lo saranno sempre.
Chi non ha fatto il tifo per Willy il coyote contro l'odiato struzzo Beep Beep che riesce sempre a farla franca, cambiando a volte le leggi della fisica, o Silvestro che non riesce mai a mangiarsi il canarino?
Sembra quasi che gli dei non vogliano, e che facciano sempre vincere chi deve: Achille doveva vincere ed Ettore soccombere.
I nemici peggiori, poi, sono quelli dentro di noi. Ne sa qualcosa il draghetto Grisou, che vuole fare il pompiere e, quando tutto sembra essere sotto controllo, la sua natura di drago ha il sopravvento e finisce per incenerire sempre tutto.


Non si può fuggire alla propria natura e al proprio destino!
Anche nei cartoni è così e Ariel sospirerà: "Come vorrei poter uscir fuori dall'acqua... Che pagherei per stare un po' sdraiata al sole".


In quel caso ci vogliono poteri sovrannaturali del re Tritone per sfuggire al suo destino di sirenetta a vita.


Ma a noi chi ci salva?




Share |


Opera scritta il 07/05/2015 - 15:31
Da Glauco Ballantini
Letta n.1534 volte.
Voto:
su 3 votanti


Commenti


@ Valentina credo che siamo condizionati dal nostro patrimonio genetico e culturale, che condiziona quello cognitivo. Questa è la tesi.

Glauco Ballantini 08/05/2015 - 07:55

--------------------------------------

... sugli eroi Marvel ho avuto una folgorazione negli anni 70, ma a veder bene, specie Capitan America è proprio uno spot politico. Combatte tedeschi durante la guerra, ma poi coreani, vietnamiti cinesi e russi.... le ultime battaglie non le conosco ma è molto caratterizzato politicamente

Glauco Ballantini 08/05/2015 - 07:45

--------------------------------------

@ Paolo la caratteristica dello struzzo e del canarino non credo sia l'essere giusti, semplicemente uno corre e lo'altro sta in gabbia. Ciò che attira di Silvestro e il coyote è il tentare sempre, di sforzarsi per cercare di arrivare al loro obiettivo, sono mediocri ma ci provano sempre, hanno contro anche le leggi della fisica, specie il Coyote, ma non si arrendono...

Glauco Ballantini 08/05/2015 - 07:41

--------------------------------------

I poeti, possono salvarci...

Maria Valentina Mancosu 07/05/2015 - 22:54

--------------------------------------

Artista Glauco, lei m'è piaciuto tantissimo con la sua "burattinaio di parole... ma non sposo le tesi di questa sua opera, pure innegabilmente ben scritta!
Voto: sei! (Una stellina!)

Maria Valentina Mancosu 07/05/2015 - 22:50

--------------------------------------

Anche io da ragazzo inconsciamente o volutamente tifavo per Willy il coyote, anche sapendo che lo struzzo era giusto e buono, al contrario dell'altro. E quante volte m'immedesimavo in Silvestro, il canarino mi faceva antipatia (troppo perfetti lui e lo struzzo). Ma non posso dire la stessa cosa per gli eroi della Marvel, da Capitan America a l'uomo Ragno ai Fantastici Quattro; tutti questi incarnano il bene vero, quello autentico del nostro cuore. Mentre per i casi citati il confine era sottile, gli eroi come Ulisse o Sandokan ci hanno fatto schierare incondizionatamente dalla loro parte.Ma a noi chi ci salva?
Risposta: il bene che loro hanno incarnato, di generazione in generazione, si è trasmesso agli uomini giusti e generosi.
Ma io non credo in Dio...
Non importa, non sei tu a scegliere Lui e il Signore che ha scelto te.
Riflessioni le tue vere e profonde Glauco Ballantini,
complimenti e lodi infinite

Paolo Ciraolo 07/05/2015 - 21:52

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?