Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Non ho l'età...
Ritrovarsi...
Nei sogni miei...
Non so far piangere ...
Nous sommes tous des...
Due alberi...
Giuoco di pensiero...
Segno di sole...
Le cose belle...
Vuoto...
Raccogliere un petal...
Immoti Interrogativi...
Collassa-tempo...
Ora non la trovo...
Marinaio...
Paesaggi dell'anima...
I Vecchi...
L' abito...
Spuma di mare...
Apparenze irritanti...
L'amore del bello...
I poeti distillano l...
Il treno...
Poche cose hanno val...
Buonanotte signora...
Ora. Per sempre. Ame...
Lume di naso...
In ogni essenza ...
Rosso di mattina...
Inizio...
Senza ipocrisia...
Completa il tuo camm...
Fatiscente nelle fat...
Siamo in cerca...
L'albore, il miracol...
Fuori...
Ricordati di me...
La volpe...
Parole in affitto...
La Promessa Nascosta...
Fantasia è inven...
I bronzi di Riace...
Scultura bianca...
Il sole del mattino...
Postrema sera in giu...
Stella mia...
Nei deserti del sile...
Non ci sono...
La serenità è se...
La Luce del Ricordo...
Speleologia...
L’abitudine spegne o...
Tieni stretto il...
Rimembranze lontane...
Il tuo nome...
L'isola...
Facciamo tardi...
Statuario trivio...
Ma chi se lo aspetta...
Affollati...
La falena...
Notte d'estate...
Rosa China...
L\' inganno di krono...
Le cose migliori...
memorie di luglio...
Eri bellissima...
Mollette...
Il labirinto del sen...
Pierino...
Che la parola sia po...
Tramonto...
Nel cielo d'Orione...
La nobiltà dell amor...
Una Vera Amica...
Nella notte...
Sgombero casa natia...
La terza guerra mond...
Rametto...
Autostrade...
Nei dettagli dorme l...
Questione di sinapsi...
Dove c'è odio c'è...
Luci della rivalsa...
Che zanza!...
Cuore di mamma...
A testa in giù...
Viviamo ora...
La conoscenza...
Squarcio d'anima...
Il passerotto...
Amante notturna...
Fatalità...
Potresti anche e...
Scarti...
Fame di occhi...
Tu....
Colori di una sera...
Il mio infinito...
cenere di illusioni...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com



Madri

Ci sono madri coraggiose
al mio paese,
piccole donne grigie,
che dalla vita
sono state offese.
Le vedi la mattina presto
andare al camposanto,
hanno in mano un fiore
e in tasca,
il loro pianto.
Vanno ad accertarsi
che non sia appassito nulla
e aggiustano la tomba
come fosse una culla,
una culla,o un piccolo letto
soffice e profumato,
dove riposa il figlio,
che hanno tanto amato.
Per loro!
Vorrei comprare
un mazzo di gigli e,
in sogno,
vederle abbracciare
ancora una volta
i loro figli.
A loro!
Vorrei regalare
un mazzo di rose e
in sogno, consolarle
usando parole preziose.
Ma io,che vorrei tanto
e non posso nulla,
adagio un unico fiore
su questa culla,
è un fiore semplice,
è una viola,
l'ho colta stanotte per voi
che siete state madri
una volta sola.



Share |


Opera scritta il 13/06/2015 - 10:05
Da Maria Carla Pellegrini
Letta n.1215 volte.
Voto:
su 5 votanti


Commenti


Una lirica molto triste, ma ricca di contenuti e pensieri che fanno riflettere il lettore. L'autrice si sofferma ad osservare i comportamenti di una madre che ha perso il proprio figlio, volendosi quasi rendere partecipe di quel lancinante dolore, forse, per cercare di trasformarlo in qualcosa di più accettabile. Poesia molto apprezzata!

Arcangelo Galante 14/06/2015 - 13:19

--------------------------------------

Davvero molto bella, intensa, vera e al tempo stesso delicata. Brava !!! :--1

Roberto Colombo 13/06/2015 - 16:23

--------------------------------------

Una poesia meravigliosa ricca di significato commovente in tutti i suoi tratti. Mi associo al dolore non solo delle madri ma anche dei padri che innaturalmente piangono i loro figli. E' un dolore immenso.
Ci penso spesso e ho paura, tanta paura!
Bravissima

luciano rosario capaldo 13/06/2015 - 15:38

--------------------------------------

Toccanti versi... per chi non ha più figlio... da chiamar...
In tasca il loro pianto... nel cuore il loro immutabile affetto...

Rocco Michele LETTINI 13/06/2015 - 15:31

--------------------------------------

Bellissima mi hai hai fatto commuovere.. e ti dirò mi tocca molto questa tua... e la condivino e ne faccio tesoro... Ciao M.Carla. ti abbraccio forte. e buon fine settimana.

Maria Cimino 13/06/2015 - 15:27

--------------------------------------

Commovente poesia che rende Onore alle madri che non dovrebbero mai sopravvivere alla morte di un figlio.
Opera immensa, ineguagliabile.
Lodi infinite.

Paolo Ciraolo 13/06/2015 - 15:04

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?