Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

La metà luna...
La mia mano...
Un raggio di sole...
Manto corvino...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Baffi...
Nel parco a Chiang M...
Tu sei il mio ...
Sceneggiata celeste...
A Te...
Ditta traslochi...
La serenità e la sal...
La vecchiaia il n...
Il fico d'india con ...
L’ape...
Come una canzone...
L'amore è avanzato n...
Felicità e tranquill...
Sopra e sotto ancora...
Notte di gusci...
È quanto mai lunga l...
Figli...
Sentieri di settembr...
Luna rossa, non per ...
Marvin e il Treno ch...
Filo spinato...
Un Venerdi...
I viali di settembre...
Nell'antro...
La sera in settembre...
Sguardo Di Vetro...
I ricordi ( A tema ...
Scarabocchi...
Alcune cicatrici...
Ancora i miei demoni...
Alla sera...
Le ragazze del '69...
L'ultimo sole di set...
Fine estate...
Le piccole cose...
Il veglio sol(o)...
Pensiero di bacche e...
Alba...
Skibidi Boppy...
Il Labirinto Di Mosc...
E mi tormenta...
Sapere è uno strappo...
Spazi Vuoti...
Solo...
Tango...
Ladro di lanterne...
Il destino non ...
Cartometraggio Di So...
Nonni...
L'ombra del manico -...
L'ultima goccia...
L'ombra del manico...
Armonia che respira...
La storia di una ros...
È nata Chloe...
Le impronte lasciat...
Fratelli...
Fiore lieve...
La copertina di Linu...
Bonaccia...
Sognando il diav...
Il mare, la pioggia,...
Pensaci kamikaze...
Metà...
Il cielo inizia a un...
È stato oggi...
Oblio...
Amore folle...
Il campanile...
Prima durante e poi...
Tennis...
Altre strade...
. * Haiku *....
All'ombra dell'estat...
La conchiglia...
Creare è un portento...
Agosto 2025...
Ad Eugenio...
Quando il meriggio a...
Una sperduta palma...
Fantasmi a Milano...
Come il seno di nonn...
Nel vento che si dir...
Cotone pettinato...
Galeotta fu la spall...
Il bacio...
Di resina al legno...
La mia nuvola...
Cammino con la mia s...
Boomer...
Felicità...
Dal nulla cosmico, s...
Sogna e spera...
Occhi di lei...
Ancora...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com

La Vecchia Signora

Al tenero distrarsi del vespro,
la nebbia approdò tra i cupi
e desolati, inanimati
vicoli.


M'ha sempre appagato passeggiar'
in 'esta solitudine
che finché reggo 'l passo
rimembro i fatti e
m'intrattengo da me.


Destar mi devo al tuo
figurarti in bruma,
mia dolce Ombra,
solenne compagna che per notti
Tu m'hai fatto innamorar'.


Repentino è 'l passo tuo.


'L mio n'è meno.


Il viso giocondo,
il sorriso accattivante,
il corvin' color de' tu' chioma,
il vergine velo su''el capo.


'L tu' operar m'ha in mente
riportato qual bestia tu sei.


E le briose fiere
che ti fan' ombra,
fecer' render me conto
che ti tramutasti in 'n Demonio.


Qual'arcano, dunque,
condusse da me 'esta
diletta appestata,
di dolore fautrice
e inganno tentatrice?


Irrazional' pensiero
è 'l pensarmi.
Invocar' risposta
m'è debito.


Mai mi desti quel che i' chiesi.
Mai cosa mi fu più negata
di 'esta.


O tu che armonia
'n 'esto mondo porti e
a domande n'hai da
replicare, 'l vento
o quel che i fatti
vorranno ti
faran' solcare
la mia rotta e
quel che i' spero
è rimirarti ancor'.


Ché nella foschia moristi
e mi trascurasti.


E 'l barbaro desio di
possederti ancor'
m'è così forte che
il cercarti m'è malattia.


In 'ella purpurea nebbia
andasti e i' con te.




Share |


Opera scritta il 25/06/2015 - 23:03
Da Pasquale Sazio
Letta n.1225 volte.
Voto:
su 8 votanti


Commenti


Ciao Maria, grazie per essere passata mi fa sempre molto piacere leggere i tuoi commenti. Certo, un'interpretazione un po' atipica della morte, molto positiva ma del resto la morte potrebbe essere anche riscatto, perché no.
Un abbraccio forte anche a te

Pasquale Sazio 26/06/2015 - 22:30

--------------------------------------

Pasquale caro ciao!! Molto bella questa tua poesia...una bella signora che tutti dovremmo avere accanto, serenità, e anche sicurezza nell' affrontare la vita... Questo è il significato che a me arriva da questa tua poesia.. Ti abbraccio Pasquale buona serata.

Maria Cimino 26/06/2015 - 21:37

--------------------------------------

Carissimo Arcangelo il tuo paragone mi lusinga moltissimo. La tua sensibilità come al solito espone un punto di vista molto critico e giusto. Dopotutto la morte è la compagna di ognuno di voi e non ha preferenze.
Un carissimo saluto

Pasquale Sazio 26/06/2015 - 14:53

--------------------------------------

La Vecchia Signora sembra attanagliare i pensieri dell'autore. Una compagna di viaggio a cui affidare pensieri, speranze ed emozioni, però, non sempre ricambiate, in base alle legittime attese. Molto interessante questo verseggiare, che ricorda il poetare d'armi e d'amori dei cantori medievali. Un testo che ho molto apprezzato.

Arcangelo Galante 26/06/2015 - 14:25

--------------------------------------

Carissimi Rocco e Luciano, siete davvero gentilissimi, la mia assenza in questi giorni mi ha permesso di lavorare a quest'opera e prendermi del tempo per perfezionarla. Io vi ringrazio nuovamente e con tutti i ringraziamenti spero non vi annoiate ma non la smetterò mai.
una splendida giornata a voi

Pasquale Sazio 26/06/2015 - 11:50

--------------------------------------

Arcaico verseggio a riportare in modo eccellente la natura dell'ombra dalla sua nascita fino al suo dissolversi.Misteriosa creatura!
Bravissimo

luciano rosario capaldo 26/06/2015 - 08:49

--------------------------------------

In vesti antiche... un verseggio mirabilmente corredato... L'ombra? La compagna de la notte... che rende meno solingo il percorso... ne l'istrada rianimata... Lieta giornata Pasquale...

Rocco Michele LETTINI 26/06/2015 - 06:45

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?