Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Completa il tuo camm...
Fatiscente nelle fat...
Siamo in cerca...
L'albore, il miracol...
Fuori...
Ricordati di me...
La volpe...
Parole in affitto...
La Promessa Nascosta...
Fantasia è inven...
I bronzi di Riace...
Scultura bianca...
Il sole del mattino...
Postrema sera in giu...
Stella mia...
Nei deserti del sile...
Non ci sono...
La serenità è se...
La Luce del Ricordo...
Speleologia...
L’abitudine spegne o...
Tieni stretto il...
Rimembranze lontane...
Il tuo nome...
L'isola...
Facciamo tardi...
Statuario trivio...
Ma chi se lo aspetta...
Affollati...
La falena...
Notte d'estate...
Rosa China...
L\' inganno di krono...
Le cose migliori...
Eri bellissima...
Mollette...
Il labirinto del sen...
Pierino...
Che la parola sia po...
Tramonto...
Nel cielo d'Orione...
La nobiltà dell amor...
Una Vera Amica...
Nella notte...
Sgombero casa natia...
La terza guerra mond...
Rametto...
Autostrade...
Nei dettagli dorme l...
Questione di sinapsi...
Dove c'è odio c'è...
Luci della rivalsa...
Che zanza!...
Cuore di mamma...
A testa in giù...
Viviamo ora...
La conoscenza...
Squarcio d'anima...
Il passerotto...
Amante notturna...
Fatalità...
Potresti anche e...
Scarti...
Fame di occhi...
Tu....
Colori di una sera...
Il mio infinito...
cenere di illusioni...
Peccato......
Il viaggio...
Energia Universale...
Domenica ore 10.30...
Il tempo passato acc...
Orizzonte degli even...
Margini...
Nature morte...
Sono diventato forte...
La zia e il drago...
Leggero...
Il rumore della ...
Il Custode del Foro...
I cavalli della Geor...
Davanti al Vesuvio...
Ischia-Forio...
Là, dove sorgeva il ...
Pensieri...
Il nostro viaggio ...
Compagni di scuola...
Meditarraneo...
Ricordi...
Contrada Silente...
Piano piano...
Sensazioni...
La noia è come un bi...
Once upon a time...
Saluto a mia Madre...
Il sogno del poeta...
Viaggio ( poesia...
In ringhiera...
Poeti dell' amore...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com



Pecchio ha molte amiche

Pecchio ha molte amiche, nella sua città.
Ha, soprattutto, tutta la loro amicizia e loro hanno tutta la sua: a trecentosessanta gradi.
Non sono originarie della città di Pecchio, ma vi sono tutte residenti.
Vengono, curiosamente, tutte, da Cosenza.
Alcune sono state sue compagne di classe, altre, invece, di scuola.
Alcune sono sue colleghe di lavoro, altre frequentano, invece, assiduamente, semplicemente, il suo ufficio.
Tutte frequentano, con Pecchio, la stessa Parrocchia, partecipano alla stessa Santa Messa.
Ciascuna sta, a turno, accanto, ma, soprattutto, insieme a lui, in Chiesa, nei giorni feriali e festivi, l'accompagna a fare la fila per ricevere l'Eucaristia, scambia con lui un caloroso segno di pace.
Ho detto:...l'accompagna a fare la fila per ricevere l'Eucaristia....
Non ho detto che Pecchio è diversamente abile (con paralisi agli arti inferiori ed agli sfinteri) dalla nascita, infatti.
Sta sulla sedia a rotelle.
Riprendo la narrazione dove l'ho nterrotta.
Ciascuna l'accompagnava, in Parrocchia, quando era allievo di Catechismo e, poi, quando era diventato Catechista.
L'accompagnava alle riunioni del Consiglio Pastorale Parrocchiale, di cui era membro eletto.
L'accompagnava al presbiterio quando, come Ministro Straordinario dell'Eucaristia, durante la Santa Messa, distribuiva l'Eucaristia coi Sacerdoti.
L'accompagnava, poi, a domicilio, da ogni anziano e/o malato a cui portava l'Eucaristia.
Pecchio si confidava e si confida, tuttora, con le sue fedelissime amiche cosentine e loro fanno altrettanto con lui.
L'invitano alle loro feste di Compleanno e lui invita loro alla sua.
Non c'è mai un contrordine da parte di qualcuno.
Pecchio è "single" e anche loro lo sono.
C'è disponibilità reciproca, per questo motivo.
C'è rispetto reciproco per l'essere "single" di ciascuno, soprattutto.
Pecchio è contento, per questo motivo, delle sue amiche cosentine così come loro sono contente di lui.
C'è volontà da parte di tutti di essere amici fino all'ultimo respiro.
Pecchio non poteva desiderare nulla di meglio dalla vita e la vita non poteva regalargli nulla di meglio.
Nessuno può sapere che cosa si perda a non essere amico/a di Pecchio ad eccezione delle sue fedelissime cosentine.
Cito il nome di, almeno, tre di loro: Enza, Cosetta e Costanza.



Share |


Opera scritta il 03/07/2015 - 13:34
Da Luca Lapi
Letta n.1108 volte.
Voto:
su 2 votanti


Commenti

Nessun commento è presente



Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?