Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Ribellione...
Quartari...
Più l'uomo evolve e ...
Un angelo specia...
paper mulberry...
Quando non saprai ...
È sera lungo il vial...
Il sole all'alba...
Ch’io, dacché neanch...
La solitudine come c...
Come due bambini...
Correre scalzi...
Yin e Yang...
Allora come ora...
Stampelle invisibili...
Effige di carta...
Fuggir vorrei...
Sotto le bombe...
Un amore senza volto...
Parole non solo...
Suoni dall'aldilà...
É sempre con l'ele...
Filo di Catena...
Orme nel silenzio...
Vicendevolezza...
Pensiero...
Corpi senz\\\'anima...
Poco avanti...
La viola...
Begonia...
Emporio dei grafemi...
Occhi specchio ...
Sui tuoi passi...
Fluisce il tempo...
Internato...
Colori...
Sensazione...
Un mondo candido...
Barlume di luce...
Dear authors...
I colori della notte...
Reyhaneh...
il viaggio che non f...
Uno, poi nessuno...
Stranezza del tarass...
La Bellezza...
A Una Ed Una Soltant...
L'alba sorge indiffe...
Passi...
Per il mio papà...
Non ho l'età...
Ritrovarsi...
Nei sogni miei...
Non so far piangere ...
Nous sommes tous des...
Due alberi...
Giuoco di pensiero...
Segno di sole...
Le cose belle...
Vuoto...
Raccogliere un petal...
Immoti Interrogativi...
Collassa-tempo...
Ora non la trovo...
Marinaio...
Paesaggi dell'anima...
I Vecchi...
L' abito...
Spuma di mare...
Apparenze irritanti...
L'amore del bello...
I poeti distillano l...
Il treno...
Poche cose hanno val...
Buonanotte signora...
Ora. Per sempre. Ame...
Lume di naso...
In ogni essenza ...
Rosso di mattina...
Inizio...
Senza ipocrisia...
Completa il tuo camm...
Fatiscente nelle fat...
Siamo in cerca...
L'albore, il miracol...
Fuori...
Ricordati di me...
La volpe...
Parole in affitto...
La Promessa Nascosta...
Fantasia è inven...
I bronzi di Riace...
Scultura bianca...
Il sole del mattino...
Postrema sera in giu...
Stella mia...
Nei deserti del sile...
Non ci sono...
La serenità è se...
La Luce del Ricordo...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com

Le storie del Bardo: Il Cavaliere Nero

Chi osa dunque intralciare 'l mi'
riposo?!
Ah, vossia.
'Esto Tronco ha da
supporre che voi sie'
qui per l'historia.


Ebbene.


'Esta è la historia
d'un servo d'un infero reame
che scosse
cielo
terra e
mare;
portator' di discrepanza,
di paur' ne facea in
abbondanza.
Col su'
moro mantello,
nella mano una bilancia
e l'ultimo fratello
addietro, tenea una lancia.


Dei biondi capelli dei campi
fece razione:
portatore di
morte
fame e
disperazione.
Uscito al terzo sigillo
urlò d'una misura di grano
per un danaro
e pe' l'orzo paro paro.
Olio e vino non van' sprecati:
teneteli per le tombe
de' vostri amati.


'Esta è iniustizia
ché al ricco non torca,
orsù villico, bacia la moglie
et imbraccia la forca.
Fa' razione di 'el che trovi:
ruba
saccheggia
scanna
finché non muori.


Or' che lo stendardo di fame
è alzato,
fuggo nella notte
col mio ronzino nero alato.


'Esto Tronco s'ha da badar'
da narrar'
historiae lunghe:
i piccoli tremano e
i grandi dunque.
Chi pe' paura s'addormenta
e poi, 'esto foco,
che non s'arroventa.


Or' che 'l foco è stanco,
badate:


Ricco,
tu che di parsimonia fai dimora,
attento.


Il povero t'addolora.




Share |


Opera scritta il 24/07/2015 - 22:11
Da Pasquale Sazio
Letta n.1314 volte.
Voto:
su 56 votanti


Commenti


Rocco, Arcangelo e Anna io vi ringrazio con un grande inchino come sempre e come sempre sarà. Avete colto alla perfezione il mio simbolismo e il mio parallelismo tra ieri e oggi. Ho voluto far raccontare ad un piccolo e secolare tronco la vicenda di uno dei Quattro Cavalieri dell'apocalisse che preferisco di più: quello della carestia; e ho avuto modo di lanciare un messaggio di ribellione in questi tempi di "carestia"
Anna, sono lusingato dalle tue parole! Ho tanto da imparare, da studiare e da perfezionare ma sono sicuro che con la pratica e la passione, in primis, riuscirai ad essere ancor' più brava di altri.
Un grandissimo abbraccio a tutti voi

Pasquale Sazio 26/07/2015 - 13:02

--------------------------------------

Vorrei poter scrivere come te, mi piace moltissimo il tuo modo di comporre. Bravo, ciao

Anna Rossi 26/07/2015 - 06:18

--------------------------------------

Pasquale, oggi ci hai voluto regalare un'altra storia del Bardo. Il tuo verseggiare, che suona un po' arcaico, alla lettura risulta molto musicale. Molto bello il contenuto, che narra di quel cavaliere dal nero mantello, portatore di paura e morte, che sprona il povero ad alzare la cresta per fare incetta di ciò che a lui manca. Fa molto riflettere, soprattutto per l'emblematico contenuto. Bravo, come sempre.

Arcangelo Galante 25/07/2015 - 18:46

--------------------------------------

Non scorro solo histoire lontana... Il tuo metaforico decanto vi riporta indirettamente si vivere nostro. Sublime forgiato. Sereno weekend.

Rocco Michele LETTINI 25/07/2015 - 08:46

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?