Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Un tempo sapeva ride...
Da un finestrino...
Chi ama la vita...
La pace del passero...
A te Poeta....
Mi perdo...
Un giorno, forse...
Amore...
Coraggio...
La seconda fatica...
La causa...
Cimici il ritorno...
Perchè scrivo...
Proseria...
Mamma...
Ingrediente...
Amore...
Meravigliose dalie...
Poco a poco...
Nell' ambra...
Fermo immagine...
A lei piaceva esser ...
Nella scia del desti...
In una notte fredda...
Se conosci te stesso...
Paura della soli...
Niente si sente...
La musica delle vele...
Ricordi d'ottobre...
Vattelappesca...
09 ottobre ‘63...
Non è mai la mia cas...
Samurai...
La tranquillità è un...
Anime senza sogno...
Voglia di fuggir...
Meglio ignorante...
Il Tomo- Reprobi Ang...
La stagione dei colo...
Rombo...
La gita...
Adalberto da Cuneo...
La pazienza è un pu...
La valigia...
un'anima...
Ti porto via con ...
Dipende...
L'essenza della vita...
Tramonto...
Attendere... è la pa...
L'amore delle mamme ...
Il poeta è chi diven...
Posizioni strane...
La pazienza è arroto...
Mamma...
Bassa marea...
Madeira...
La pazienza è come u...
Questo vento (a tema...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Quarto canto amoroso...
Fili di mare...
Autunno con i suoi c...
,,, Haiku...
Blue orchidea...
La formica...
Chi è il poeta...
Overtourism...
Le vie della perdizi...
Terzo canto amoroso:...
L'abito del poeta il...
Tra le foglie ( a t...
Arrostendo...
Non incuti timore...
Viandante vagabondo...
Lagna di castagna...
L' albero...
Fiordaliso...
L' amore negli occh...
Turchese...
Ferrigno cuore...
per e-MMail...
Riflessione 15 Amici...
A fior di pelle...
Quando diventi vecch...
Il bisonte...
Papaveri rossi...
Mutilata discendenza...
Inizio autunno...
La buia notte...
Nomi d\'amore...
Il mio stoma le tue ...
Commiato...
Il viaggio...
Terra amara...
D’autunno...
La fontana...
La scia delle parole...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Profumo....

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com



Isolati e… obliati, o… archiviati?

Giovani scèman…
tristi guàrdan assiòli.
Non è progresso!






<=> <=> <=>
La poesia è stata forgiata per aver scorso un pensiero di George Bernanos, scrittore francese del 1900:


"È la febbre della gioventù che mantiene il resto del mondo alla temperatura normale. Quando la gioventù si raffredda, il resto del mondo batte i denti".




Share |


Opera scritta il 23/10/2015 - 10:11
Da Rocco Michele LETTINI
Letta n.1634 volte.
Voto:
su 12 votanti


Commenti


Rocco docet! Il mio encomio. Ugo.

Ugo Mastrogiovanni 26/10/2015 - 15:36

--------------------------------------

DA FACEBOOK:


Stel Samo
24 ottobre alle ore 9:29

... come darti torto? I giovani sono il motore del mondo, che con la loro energia vitale, l'impeto del loro spirito; spesso con la loro immagine idealizzata ... dovrebbero essere in grado di trascinare le masse e rivoluzionarlo il mondo. Purtroppo sempre più spesso li ritroviamo già apatici, sfiduciati e questo non va affatto bene, perché getta un velo di tristezza, che dipinge di nero un futuro, destinato così al regresso. Come sempre, in pochi incisivi versi, hai dipinto un quadro nitido ed esaustivo di una realtà, che purtroppo è sotto gli occhi di tutti! Grazie ancora per questo ulteriore spunto di riflessione; buon fine settimana e buona giornata a te!


Rocco Michele LETTINI 25/10/2015 - 11:38

--------------------------------------

Ciao Rocco ben ritrovato.. Quanto hai ragione... Sono i giovani che purtroppo ne pagano le conseguenze di questa società corrotta... Complimenti caro.. ti abbraccio.. buona serata. ciao.

Maria Cimino 23/10/2015 - 19:16

--------------------------------------

E' verissimo la forza del mondo sono i giovani per questo dovremmo pensare principalmente al loro futuro. Ciao

Anna Rossi 23/10/2015 - 18:35

--------------------------------------

Complimenti. Amico...io su questo argomento. Ho scritto un nero libro..complimenti ancora.

valeria viva 23/10/2015 - 17:32

--------------------------------------

Ebbene si Rocco, quanta verità nelle tue parole!!
Ci sono sempre meno giovani nel nostro paese, e quelli che ci sono, hanno la tristezza nello sguardo. Troppe difficoltá, il lavoro che manca...
Il progresso si rallenta...
Sempre meravigliosamente saggio, grande poeta! Felice serata a te.

Maria Rosa Schiano 23/10/2015 - 17:20

--------------------------------------

Ineccepibile ed eccellentissimo aforisma verità. Non è civiltà se i giovani non sono felici e pienamente integrati nella società. Lodi Rocco

Paolo Ciraolo 23/10/2015 - 15:52

--------------------------------------

Ciò, non è progresso, pienamente condiviso, carissimo Rocco, sempre attento e bravo. Buon pomeriggio

MARIA ANGELA CAROSIA 23/10/2015 - 15:16

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?