Inerte assente ti giaci.
Gli occhi tuoi chiusi com'ali...
Ti portan rapito negli antri
dei mondi d'Orfeo.
Gli occhi tuoi chiusi com'ali...
Ti portan rapito negli antri
dei mondi d'Orfeo.
Calzoni sempre più corti...
Di botto! Una sposa col velo
nuzial, gran di' di festa fu.
E poi? L'aratro nei campi...
La mula arrancante, il gran caldo
d'estate, freddo e' l'inverno.
E i tuoi giorni scorreron tra
stenti stridenti...
Infin il Panta rei ti tradi'...
Or giaci solingo all'ospizio
e rimembri, rimembri.

Letta n.1206 volte.
Voto: | su 5 votanti |
Commenti
Bella! Il corso della vita di tuo nonno, ma di molti altri sicuramente, fatto di gioventù, giovinezza e vecchiaia.
Sembri dire che ogni stagione ha le sue peculiarità, per ultima viene la vecchiaia fatta di ricordi
Ciao
Nadia
Sembri dire che ogni stagione ha le sue peculiarità, per ultima viene la vecchiaia fatta di ricordi
Ciao
Nadia


--------------------------------------
Cari amici Michele, Maria e Margherita.
Questa poesia la dedico a mio nonno Peppino, che; così ben descrissi nel mio primo romanzo : "I Lusiadi"
Egli era felice della vita e la sera nonostante fosse già stanco del duro lavoro svolto nei campi...come se niente fosse, ballava e cantava stornelli nell'aia della Lusia.
Questa poesia la dedico a mio nonno Peppino, che; così ben descrissi nel mio primo romanzo : "I Lusiadi"
Egli era felice della vita e la sera nonostante fosse già stanco del duro lavoro svolto nei campi...come se niente fosse, ballava e cantava stornelli nell'aia della Lusia.


--------------------------------------
Cari amici Michele, Maria e Margherita.
Questa poesia la dedico a mio nonno Peppino, che; così ben descrissi nel mio primo romanzo : "I Lusiadi"
Egli era felice della vita e la sera nonostante fosse già stanco del duro lavoro svolto nei campi...come se niente fosse, ballava e cantava stornelli nell'aia della Lusia.
Questa poesia la dedico a mio nonno Peppino, che; così ben descrissi nel mio primo romanzo : "I Lusiadi"
Egli era felice della vita e la sera nonostante fosse già stanco del duro lavoro svolto nei campi...come se niente fosse, ballava e cantava stornelli nell'aia della Lusia.


--------------------------------------
UNO STRAORDINARI DECANTO COMPOSTO CON ACUME. LIETA DOMENICA.
*****









*****


--------------------------------------
Ciao Giovanni buongiorno e buona domenica....tanta verità in queste tue parole....ma ti dirò da volontariata a volte frequento un centro anziani e non ti nascondo che è bello vedere come si fanno compagnia...non sempre in quei centri c'è la solitudine anzi..spesso li trovano anche una vita migliore...la tua poesia arriva al cuore..se posso a te un grande abbraccio...ciao caro.


--------------------------------------
Ciao Giovanni mi piace questa dedica...verità e tenerezza per chi è vecchio...a volte solo...Complimenti! Buona Domenica





--------------------------------------
Inserisci il tuo commento
Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.