Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Ladro di lanterne...
Il destino non ...
Cartometraggio Di So...
Nonni...
L'ombra del manico -...
L'ultima goccia...
L'ombra del manico...
Armonia che respira...
La storia di una ros...
Le impronte lasciat...
Fratelli...
Fiore lieve...
La copertina di Linu...
Bonaccia...
Sognando il diav...
Il mare, la pioggia,...
Pensaci kamikaze...
Metà...
Brividi...
Il cielo inizia a un...
È stato oggi...
Oblio...
Amore folle...
Un uomo ricco e pote...
Il campanile...
Prima durante e poi...
Tennis...
Altre strade...
. * Haiku *....
All'ombra dell'estat...
La conchiglia...
Evaporo...
Creare è un portento...
Agosto 2025...
Ad Eugenio...
Quando il meriggio a...
Una sperduta palma...
Fantasmi a Milano...
Come il seno di nonn...
Parlando tra nubi...
Nel vento che si dir...
Cotone pettinato...
Galeotta fu la spall...
Il bacio...
Di resina al legno...
La mia nuvola...
Cammino con la mia s...
Boomer...
Felicità...
Dal nulla cosmico, s...
Sogna e spera...
Occhi di lei...
Ancora...
Sperlonga...
Paese...
Il silenzio della no...
Tempo di attesa...
Nube bianca...
La forza...
La morte non divide ...
Questo silenzio che ...
Ti lascio un bacio...
Canti corali...
Cielo antico...
Pensandoti...
Mezzi laterizi...
Della malinconia...
Consuetudine...
Rami del vento...
Sogni...
Aspettiamo...
Troveremo sempre ing...
La vita una foll...
Absinthe Bourgeois...
Un pomeriggio in cam...
Rimorso...
Rospo...
Quando la giustizia ...
Lassù nel cielo, tra...
In una nuvola bianca...
URL https:doppio sl...
Anemoni di montagna...
Nuvola d' agosto...
L'ombra di quello ch...
Editing -concorsi...
Nuvola di Luna...
Nuvola bianca...
Ragnatela...
Se ti tappano la boc...
Coscienza elusa...
La donna e la ...
E mi siedo qui...
Bambino già vecchio ...
Sotto il pruno...
La preghiera allonta...
A Delia...
Linfa...
La speranza nel ...
Soffice...
Guscio di pace...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com



Effetto Cinema

La Parini era l’amica delle medie. Insieme alla Tresconi erano sedute nel banco davanti a me e l’Abbati, e c’era davvero un bel rapporto, tutto racchiuso durante le ore scolastiche, ma molto complice e collaborativo.
Come la Tresconi era l’amica della scuola; dall’aspetto riservato, abitava sul viale Carducci in una palazzina indipendente.
Esperta di matematica e inglese nel lavoro di gruppo.
Aveva un fascino sorridente; sarà stato per quel dente leggermente inclinato che dava al sorriso un fascino particolare, i capelli neri e mossi di media lunghezza e gli occhi verde scuro.
Al termine delle medie era diventata una ragazza elegante. Un fascino irraggiungibile alla Claudia Cardinale.
“Vaghe stelle dell’Orsa…”




Centodieci scolastico




Share |


Opera scritta il 13/02/2016 - 07:38
Da Glauco Ballantini
Letta n.1250 volte.
Voto:
su 6 votanti


Commenti


Amo i dettagli....quel dente leggermente inclinato. Bellissima immagine, un racconto breve e denso come nel tuo ineguagliabile stile.

Gabriella De Gennaro 13/02/2016 - 21:37

--------------------------------------

Rapide ed essenziali pennellate per un ritratto vivido.

Giuseppe Novellino 13/02/2016 - 18:58

--------------------------------------

Proprio un effetto cinema che mi ricorda la parte finale del capolavoro Nuovo Cinema Paradiso, quando l'ormai uomo Salvatore mette in fila i ricordi teneri e sognanti tra i quali Elena, unico vero amore della sua vita.

salvo bonafè 13/02/2016 - 13:58

--------------------------------------

Effetto eccezionale e indimenticabile dal tuo adorabile firmato. Sempre encomiabile Glauco. Lieto fine settimana.
*****

Rocco Michele LETTINI 13/02/2016 - 12:43

--------------------------------------

Il riferimento è doppio nel senso che il titolo del film è anche l'inizio delle "Ricordanze" leopardiane, anche questa è una ricordanza... poi la Cardinale...

Glauco Ballantini 13/02/2016 - 09:43

--------------------------------------

Cortometraggio denso, evocativo di ricordi comuni a molti. Era l'età sofferta per la costruzione delle identità.. e miracoli fenomenali come questi mettevano pensieri e angustie

Francesco Gentile 13/02/2016 - 08:42

--------------------------------------

Eh sì, effetto cinema...titolo azzeccato...che film quello di Luchino Visconti...non l'ho mai visto ma sono andato a guardarmi il sunto...tragico, con quel suicidio finale del fratello...il fascino irraggiungibile, bel tema...compagne di scuokla rimaste nei nostri sogni...bravo Glauco, come sempre, maestro del corto...5 stelle a te e buon fine settimana.

Gennarino Ammore 13/02/2016 - 08:29

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?