Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Malvina...
Pensiero irrequiet...
Il sorriso di un amo...
Natisone a valle...
L’ultimo respiro del...
Se tale è la verità...
Gli adulti di domani...
Un tempo sapeva ride...
Da un finestrino...
Chi ama la vita...
La pace del passero...
A te Poeta....
Mi perdo...
Un giorno, forse...
Amore...
Coraggio...
La seconda fatica...
La causa...
Cimici il ritorno...
Perchè scrivo...
Proseria...
Mamma...
Ingrediente...
Amore...
Meravigliose dalie...
Poco a poco...
Nell' ambra...
Fermo immagine...
A lei piaceva esser ...
Nella scia del desti...
In una notte fredda...
Se conosci te stesso...
Paura della soli...
Niente si sente...
La musica delle vele...
Ricordi d'ottobre...
Vattelappesca...
09 ottobre ‘63...
Non è mai la mia cas...
Samurai...
La tranquillità è un...
Anime senza sogno...
Voglia di fuggir...
Meglio ignorante...
Il Tomo- Reprobi Ang...
La stagione dei colo...
Rombo...
La gita...
Adalberto da Cuneo...
La pazienza è un pu...
La valigia...
un'anima...
Ti porto via con ...
Dipende...
L'essenza della vita...
Tramonto...
Attendere... è la pa...
L'amore delle mamme ...
Il poeta è chi diven...
Posizioni strane...
La pazienza è arroto...
Mamma...
Bassa marea...
Madeira...
La pazienza è come u...
Questo vento (a tema...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Quarto canto amoroso...
Fili di mare...
Autunno con i suoi c...
,,, Haiku...
Blue orchidea...
La formica...
Chi è il poeta...
Overtourism...
Le vie della perdizi...
Terzo canto amoroso:...
L'abito del poeta il...
Tra le foglie ( a t...
Arrostendo...
Non incuti timore...
Viandante vagabondo...
Lagna di castagna...
L' albero...
Fiordaliso...
L' amore negli occh...
Turchese...
Ferrigno cuore...
per e-MMail...
Riflessione 15 Amici...
A fior di pelle...
Quando diventi vecch...
Il bisonte...
Papaveri rossi...
Mutilata discendenza...
Inizio autunno...
La buia notte...
Nomi d\'amore...
Il mio stoma le tue ...
Commiato...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com

La tomba violata

È buio a Princeton,
mi sono perso e cammino
in questa notte silente.
Lontano un temporale
lentamente si avvicina.
È già qui.
I lampi varcano
le soglie del buio
I tuoni scuotono
le mie povere membra
La pioggia bagna
l'ormai ampia fronte
Il vento scompiglia
gli inutili capelli.
E gli occhi bruciano
vedendo l'orrore.
Un verme strisciante,
sulla tomba di Einstein
è inconcepibile!
-Scacciate quel verme
angeli della morte-
gridai al cielo.
Ed un lampo tremendo
squarciò le nubi,
era lui, l'Angelo Nero.
Disse, -Non avrò pietà di lui-
Un tuono scosse
tutta l'aria intorno
Dalla terra un sussulto
seguto da un gemito
La pioggia scrosciante
divenne rosso sangue
Ed una voce dalla tomba
con tono grave disse,
-Silenzio, stò ascoltando
le onde. Non le sentite?



Dedicato in forma ironica a un grande.
Complimenti Albert.




Share |


Opera scritta il 16/02/2016 - 07:21
Da Loris Marcato
Letta n.1100 volte.
Voto:
su 6 votanti


Commenti


ORIGINALITA' E CREATIVITA' LA ELEVANO PIENAMENTE... INTERESSANTE E DILIGENTE VERSEGGIO... SERENA SERATA
*****

Rocco Michele LETTINI 16/02/2016 - 18:55

--------------------------------------

HOLA LORIS Ed io ironicamente commento....Che scomodato hai l'angelo nero per un verme...che poveretto spazzino di tombe non faceva altro che il suo lavoro...incetto di corpi macerati e morti. Poesia bellissima arguta e originale Adios 5*

Lucio Del Bono 16/02/2016 - 14:06

--------------------------------------

Non sono abile nel fare commenti, ma le lascio i più sinceri COMPLIMENTI!

Mariella Maffoni 16/02/2016 - 13:49

--------------------------------------

Dell' ermetismo particolare e originale.
Certo! Il dialogo tra Einstein l'angelo nero e te è qualcosa di straordinario.
Tutto un nuovo modo di concepire la letteratura poetica.
È bellissimo leggere tali scritti.
Buongiorno e grazie.

Giovanni Santino Gurrieri 16/02/2016 - 13:48

--------------------------------------

Bella dedica Loris... Una bella creatività la tua che si miscela naturalmente alla tua indiscussa bravura. Il mio plauso a te

Sabrina Marino 16/02/2016 - 13:37

--------------------------------------

Bella! Adoro Einstein, oltre che come studioso, per la sua meravigliosa ironia.
Sopra alla mia scrivania ho una sua foto e per non farlo sentire solo gli ho messo vicino una riproduzione dell'uomo vitruviano di Leonardo Da Vinci( l'originale come tu ben saprai si trova nella tua splendida Venezia), chissà se è contento...
Complimenti
Nadia
5*

Nadia Sonzini 16/02/2016 - 12:41

--------------------------------------

Bella!

Teresa Giulino 16/02/2016 - 12:06

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?