Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Malvina...
Pensiero irrequiet...
Il sorriso di un amo...
Natisone a valle...
L’ultimo respiro del...
Se tale è la verità...
Gli adulti di domani...
Un tempo sapeva ride...
Da un finestrino...
Chi ama la vita...
La pace del passero...
A te Poeta....
Mi perdo...
Un giorno, forse...
Amore...
Coraggio...
La seconda fatica...
La causa...
Cimici il ritorno...
Perchè scrivo...
Proseria...
Mamma...
Ingrediente...
Amore...
Meravigliose dalie...
Poco a poco...
Nell' ambra...
Fermo immagine...
A lei piaceva esser ...
Nella scia del desti...
In una notte fredda...
Se conosci te stesso...
Paura della soli...
Niente si sente...
La musica delle vele...
Ricordi d'ottobre...
Vattelappesca...
09 ottobre ‘63...
Non è mai la mia cas...
Samurai...
La tranquillità è un...
Anime senza sogno...
Voglia di fuggir...
Meglio ignorante...
Il Tomo- Reprobi Ang...
La stagione dei colo...
Rombo...
La gita...
Adalberto da Cuneo...
La pazienza è un pu...
La valigia...
un'anima...
Ti porto via con ...
Dipende...
L'essenza della vita...
Tramonto...
Attendere... è la pa...
L'amore delle mamme ...
Il poeta è chi diven...
Posizioni strane...
La pazienza è arroto...
Mamma...
Bassa marea...
Madeira...
La pazienza è come u...
Questo vento (a tema...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Quarto canto amoroso...
Fili di mare...
Autunno con i suoi c...
,,, Haiku...
Blue orchidea...
La formica...
Chi è il poeta...
Overtourism...
Le vie della perdizi...
Terzo canto amoroso:...
L'abito del poeta il...
Tra le foglie ( a t...
Arrostendo...
Non incuti timore...
Viandante vagabondo...
Lagna di castagna...
L' albero...
Fiordaliso...
L' amore negli occh...
Turchese...
Ferrigno cuore...
per e-MMail...
Riflessione 15 Amici...
A fior di pelle...
Quando diventi vecch...
Il bisonte...
Papaveri rossi...
Mutilata discendenza...
Inizio autunno...
La buia notte...
Nomi d\'amore...
Il mio stoma le tue ...
Commiato...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com

Son fuori campo

Arrivò il suo tempo,
così lui venne
e per il suo campo
fu un fiorir d'antenne.


Da quel giorno, mi si perdoni
la città non è più la stessa.
Strane persone, quasi automi
per le sue tacche, fanno ressa.


Dicon di me che son arretrato
un giovane vecchio, perfino.


Sarà pur così.


Però oggi un libro ho comprato,
il dono per un bambino.
Non avrei mai pensato
che invece di aprirlo,
strisciasse il titolo col ditino!




Share |


Opera scritta il 09/03/2016 - 00:02
Da Loris Marcato
Letta n.1301 volte.
Voto:
su 7 votanti


Commenti


Caro Loris, amo la tecnologia, mi sorprende sempre quanti dati un microchip possa essere in grado di contenere e quanto l'evoluzione progredisca così velocemente... ma devo ammettere che l'emozione di un libro da sfogliare, il suono delle pagine da girare, i ricordi ed il profumo, un segnalibro o un fiore lasciato lì a seccare... un ditino strisciato non può la dare. Bella e significativa la tua poesia...

Carla Davì 10/03/2016 - 16:30

--------------------------------------

Bravo Loris un libro al di là del contenitore che lo contiene è sempre un libro.
E i libri sono l'input per la costruzione di nuove civiltà evolute ed in evoluzione continua.
Grazie mille per i tuoi pensieri molto arguti e intelligenti, che fanno assai meditare.

Giovanni Santino Gurrieri 10/03/2016 - 12:34

--------------------------------------

Metaforicamente bella...Il progresso porta il bimbo nel contesto del libro non più sfogliato...ma col ditino strisciato...Amo i libri, guardarli, toccarli e piano sfogliarli...con delicatezza leggerli, senza mai sgualcirli, sono dei tesori! Ogni cosa a suo tempo...ora il libro è digitale! Ciao Loris un caro saluto.

margherita pisano 09/03/2016 - 21:14

--------------------------------------

Gran bella verità che un bambino di fronte a un libro, gli sembra di avere un telefonino tecnologico. E' vero la tecnologia non sempre va a favore dell'uomo: Complimenti e lodi Loris

Paolo Ciraolo 09/03/2016 - 19:27

--------------------------------------

bella metafora quella del bimbo ma purtroppo vera *****

POETA DELL'AMIATA LUPO DELL'AM 09/03/2016 - 16:35

--------------------------------------

molto bella e sinpatica

ANNA BAGLIONI 09/03/2016 - 16:17

--------------------------------------

Ma forse anch'io come te sono fuori campo

Nadia Sonzini 09/03/2016 - 13:06

--------------------------------------

Molto simpatica e vera.
A casa ho moltissimi libri, la mia più grande ricchezza. E' bello leggerli, ma anche solo sfogliarli sentendo il profumo della carta, a volte ingiallita dagli anni. E' il profumo dei sogni
Un abbraccio
Nadia
5*

Nadia Sonzini 09/03/2016 - 13:04

--------------------------------------

Complimenti Loris che con questi versi così simpatici ci hai descritto un presente di fronte al quale a volte si rimane di stucco.
Bravo!

Millina Spina 09/03/2016 - 11:58

--------------------------------------

IL LIBRO NON E' PIU' SFOGLIABILE... HA CAMBIATO NOME: "E-BOOK" ? TANTO DICE... "QUE DITINO STRISCIANTE SUL TITOLO...
RAPINATO DALLE NUOVE TECNOLOGIE... IL BAMBINO CREDEVA CHE STESSE USANDO IL TOUCH SCREEN... TEMPI DIVERSI... REALTA' DIVERSE!
UN VERSEGGIO ELOQUENTE QUANTO VERO...
LIETA GIORNATA LORIS.
****

Rocco Michele LETTINI 09/03/2016 - 10:57

--------------------------------------

….com'è vero! E come dispiace per il piccolo che non sa che un libro si sfoglia, si annusa…Io adoro la tecnologia, ma deve essere seconda alla realtà, esserle di supporto, o diventeremo tutti dei robot. Buonagiornata Loris, e complimenti

Marilla Tramonto 09/03/2016 - 09:51

--------------------------------------

Davvero originale e simpatica. Pertinente con i tempi d'oggi nei quali anche i bambini meravigliati di fronte au libro cercano un modo touch per scorrerlo. Uno specchio dei nostri tempi che io personalmente non detesto anzi ancorché sessantenne sono un forte sostenitore della teconologia senza trascurare l'amore per "la carta" stampata o scritta addirittura. Fa riflettere comunque. Bella.

luciano rosario capaldo 09/03/2016 - 09:21

--------------------------------------

Davvero simpatica e bellissima e nel suo messaggio! Ciaooo

Fabio Garbellini 09/03/2016 - 06:58

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?