Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Malvina...
Pensiero irrequiet...
Il sorriso di un amo...
Natisone a valle...
L’ultimo respiro del...
Se tale è la verità...
Gli adulti di domani...
Un tempo sapeva ride...
Da un finestrino...
Chi ama la vita...
La pace del passero...
A te Poeta....
Mi perdo...
Un giorno, forse...
Amore...
Coraggio...
La seconda fatica...
La causa...
Cimici il ritorno...
Perchè scrivo...
Proseria...
Mamma...
Ingrediente...
Amore...
Meravigliose dalie...
Poco a poco...
Nell' ambra...
Fermo immagine...
A lei piaceva esser ...
Nella scia del desti...
In una notte fredda...
Se conosci te stesso...
Paura della soli...
Niente si sente...
La musica delle vele...
Ricordi d'ottobre...
Vattelappesca...
09 ottobre ‘63...
Non è mai la mia cas...
Samurai...
La tranquillità è un...
Anime senza sogno...
Voglia di fuggir...
Meglio ignorante...
Il Tomo- Reprobi Ang...
La stagione dei colo...
Rombo...
La gita...
Adalberto da Cuneo...
La pazienza è un pu...
La valigia...
un'anima...
Ti porto via con ...
Dipende...
L'essenza della vita...
Tramonto...
Attendere... è la pa...
L'amore delle mamme ...
Il poeta è chi diven...
Posizioni strane...
La pazienza è arroto...
Mamma...
Bassa marea...
Madeira...
La pazienza è come u...
Questo vento (a tema...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Quarto canto amoroso...
Fili di mare...
Autunno con i suoi c...
,,, Haiku...
Blue orchidea...
La formica...
Chi è il poeta...
Overtourism...
Le vie della perdizi...
Terzo canto amoroso:...
L'abito del poeta il...
Tra le foglie ( a t...
Arrostendo...
Non incuti timore...
Viandante vagabondo...
Lagna di castagna...
L' albero...
Fiordaliso...
L' amore negli occh...
Turchese...
Ferrigno cuore...
per e-MMail...
Riflessione 15 Amici...
A fior di pelle...
Quando diventi vecch...
Il bisonte...
Papaveri rossi...
Mutilata discendenza...
Inizio autunno...
La buia notte...
Nomi d\'amore...
Il mio stoma le tue ...
Commiato...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com

El pavon

Maestoso, intonando il suo canto
lentamente le lunghe piume tende,
pian piano ad arco formare,
come ventaglio di mille e mila colori.


Solitario stà il Re Sole pennuto,
bello, d'orgoglio e vanità vestuto.


A piccoli trascinati passi avanza
regal, solenne, a meraviglia mostrar.
Ei se ne và per l'aia ancheggiando,
da solo così, pavon-pavoneggiando.




Share |


Opera scritta il 12/03/2016 - 20:17
Da Loris Marcato
Letta n.1256 volte.
Voto:
su 7 votanti


Commenti


Mi è piaciuta!

Maddalena Clori 15/03/2016 - 20:26

--------------------------------------

Simpatica questa tua!

Maddalena Clori 15/03/2016 - 20:26

--------------------------------------

Molto bella la tua poesia, un po meno i pavoni.
Io vivo in campagna e fanno dei versi striduli che non mi fanno riposare.
Gran belle brutte bestie direi.
Un caro saluto amico mio.

Giovanni Santino Gurrieri 14/03/2016 - 20:10

--------------------------------------

Molto molto molto carina. Buona notte Loris

Marilla Tramonto 13/03/2016 - 22:11

--------------------------------------

loris eccezionale questa tua, sembra di essere nell'aia fisicamente.
buona serata

monica portatadino 13/03/2016 - 18:32

--------------------------------------

HAI ZOOMATO NITIDAMENTE IL SUO COSTUME... IL SUO VIVERE... IL SUO SPAZIO...
SUBLIME SEMPRE, LORIS.
LIETA DOMENICA.
*****

Rocco Michele LETTINI 13/03/2016 - 14:02

--------------------------------------

LORIS BUONA DOMENICA IL PAVONE E IL SUO VENTAGLIO NELL'AIA VA PAVONEGGIANDO ***** BELLISSIMA

POETA DELL'AMIATA LUPO DELL'AM 13/03/2016 - 12:45

--------------------------------------

Poesia profonda che mette in risalto buffamente il pavone, inteso come il pavoneggiarsi. Un animale bellissimo che insegna coi suoi colori come la natura possa essere incredibilmente varia. Lodi e complimenti infiniti Loris

Paolo Ciraolo 13/03/2016 - 11:29

--------------------------------------

Ciao Loris bella poesia sul pavone, mi è piaciuta, hai colto proprio l'essenza di questo animale.
Io sono affascinata dai pavoni per il loro aspetto fiero ed elegante ed i colori intensi ed allegri delle piume. Sono a mio avviso tra gli animali più belli che la natura ci dona. Alle isole Borromee del Lago Maggiore, si possono trovare, camminano fieri negli eleganti giardini come fossero usciti dal Paradiso. Io vado,durante la bella stagione,fin da quando ero bambina,a vederli. Rimango ammutolita, estasiata ad ammirarli
Grazie per averli portati qui davanti a me oggi in una giornata nuvolosa, mi hai portato la felicità in casa
Un abbraccio
Nadia
5*

Nadia Sonzini 13/03/2016 - 11:13

--------------------------------------

Immagini davvero tangibili e vivibili. In pochi versi l'esatto ritratto di un bel pavone nei suoi regali colori ed il zampettar sereno per l'aia. Mi piacciono molto queste liriche che si soffermano su un pezzo della natura qualunque esso sia in questo caso un pavone. Bravo per la delicatezza delle immagini e la struttura fluida musicale.

luciano rosario capaldo 13/03/2016 - 10:26

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?