Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Pensiero irrequiet...
Il sorriso di un amo...
Natisone a valle...
L’ultimo respiro del...
Se tale è la verità...
Gli adulti di domani...
Un tempo sapeva ride...
Da un finestrino...
Chi ama la vita...
La pace del passero...
A te Poeta....
Mi perdo...
Un giorno, forse...
Amore...
Coraggio...
La seconda fatica...
La causa...
Cimici il ritorno...
Perchè scrivo...
Proseria...
Mamma...
Ingrediente...
Amore...
Meravigliose dalie...
Poco a poco...
Nell' ambra...
Fermo immagine...
A lei piaceva esser ...
Nella scia del desti...
In una notte fredda...
Se conosci te stesso...
Paura della soli...
Niente si sente...
La musica delle vele...
Ricordi d'ottobre...
Vattelappesca...
09 ottobre ‘63...
Non è mai la mia cas...
Samurai...
La tranquillità è un...
Anime senza sogno...
Voglia di fuggir...
Meglio ignorante...
Il Tomo- Reprobi Ang...
La stagione dei colo...
Rombo...
La gita...
Adalberto da Cuneo...
La pazienza è un pu...
La valigia...
un'anima...
Ti porto via con ...
Dipende...
L'essenza della vita...
Tramonto...
Attendere... è la pa...
L'amore delle mamme ...
Il poeta è chi diven...
Posizioni strane...
La pazienza è arroto...
Mamma...
Bassa marea...
Madeira...
La pazienza è come u...
Questo vento (a tema...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Quarto canto amoroso...
Fili di mare...
Autunno con i suoi c...
,,, Haiku...
Blue orchidea...
La formica...
Chi è il poeta...
Overtourism...
Le vie della perdizi...
Terzo canto amoroso:...
L'abito del poeta il...
Tra le foglie ( a t...
Arrostendo...
Non incuti timore...
Viandante vagabondo...
Lagna di castagna...
L' albero...
Fiordaliso...
L' amore negli occh...
Turchese...
Ferrigno cuore...
per e-MMail...
Riflessione 15 Amici...
A fior di pelle...
Quando diventi vecch...
Il bisonte...
Papaveri rossi...
Mutilata discendenza...
Inizio autunno...
La buia notte...
Nomi d\'amore...
Il mio stoma le tue ...
Commiato...
Il viaggio...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com



Paraklausithyron...

Oh cara mia amata musa notturna,
più non devi serrar la tua urna!


Il tuo uscio aprir devi presto,
ch'io a la tua soglia giaccio mesto.




Share |


Opera scritta il 22/03/2016 - 21:01
Da Giovanni Santino Gurrieri
Letta n.1273 volte.
Voto:
su 8 votanti


Commenti


Una mesta supplica... per la tua musa. Ma, a quanto pare, non deve averti abbandonato se continui a scrivere così.. un saluto di stima e amicizia

Francesco Gentile 24/03/2016 - 10:50

--------------------------------------

Ciao Margherita, Lupo e Maria siete sempre molto gentili.
Grazie mille splendidi poeti vi auguro una buona serata.

Giovanni Santino Gurrieri 23/03/2016 - 22:22

--------------------------------------

Davvero bella..beh penso che dopo questi versi così dolci quell'uscio sicuramente si è aperto..e tra le sue braccia ti ha accolto.. ciao Giovanni sei sempre molto dolce e sensibile. complimenti. a te buona serata.

Maria Cimino 23/03/2016 - 21:25

--------------------------------------

MOLTO INCISIVA E DIVERTENTE

POETA DELL'AMIATA LUPO DELL'AM 23/03/2016 - 19:50

--------------------------------------

Un cuore che aspira ad essere accolto e amato...Profondamente ispirato in poesia...Molto bella! Ciao Giovanni un caro saluto

margherita pisano 23/03/2016 - 18:43

--------------------------------------

Buongiorno cari amici Sabry, Rocco, Nadia e Luciano.
La qui presente poesia riveste senz'altro dubbio più accostamenti metaforici.
Ebbene : due di essi sono più in evidenza...l'amore per la propria amata e l'amore per l'ispirazione d'una musa della poesia.
A voi spetta scegliere quali delle due
Vi ringrazio e vi auguro una splendida giornata di pioggia sentimentale.

Giovanni Santino Gurrieri 23/03/2016 - 11:59

--------------------------------------

Non v'è comicità Plautiana in questi adorabili versi nei quali ancorta una volta compare la parola "mesto" molto cara all'autore. Indice di una sofferenza nell'avvertire solo negatività intorno e che sfocia in un bisogno estremo di affetto e di amore alla cui porta ...si bussa!
Bella per forma e contenuto. Bravo

luciano rosario capaldo 23/03/2016 - 10:55

--------------------------------------

Un lamento presso una porta chiusa, come sapientemente ci suggerisci nel titolo, espresso con distici molto musicali ed molto intensi. Nell'immagine la porta è aperta, speriamo sia di buon auspicio
Poesia molto apprezzata
Un abbraccio
Nadia
5*

Nadia Sonzini 23/03/2016 - 09:22

--------------------------------------

DUE DISTICI ESPRESSIVAMENTE ESPLICITI NEL BUSSARE INTENSO AMARE.
LIETA GIORNATA GIOVANNI.
*****

Rocco Michele LETTINI 23/03/2016 - 09:09

--------------------------------------

Sei sempre incisivo e molto efficace,e anche musicale...

Sabry L. 23/03/2016 - 08:25

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?