Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Malvina...
Pensiero irrequiet...
Il sorriso di un amo...
Natisone a valle...
L’ultimo respiro del...
Se tale è la verità...
Gli adulti di domani...
Un tempo sapeva ride...
Da un finestrino...
Chi ama la vita...
La pace del passero...
A te Poeta....
Mi perdo...
Un giorno, forse...
Amore...
Coraggio...
La seconda fatica...
La causa...
Cimici il ritorno...
Perchè scrivo...
Proseria...
Mamma...
Ingrediente...
Amore...
Meravigliose dalie...
Poco a poco...
Nell' ambra...
Fermo immagine...
A lei piaceva esser ...
Nella scia del desti...
In una notte fredda...
Se conosci te stesso...
Paura della soli...
Niente si sente...
La musica delle vele...
Ricordi d'ottobre...
Vattelappesca...
09 ottobre ‘63...
Non è mai la mia cas...
Samurai...
La tranquillità è un...
Anime senza sogno...
Voglia di fuggir...
Meglio ignorante...
Il Tomo- Reprobi Ang...
La stagione dei colo...
Rombo...
La gita...
Adalberto da Cuneo...
La pazienza è un pu...
La valigia...
un'anima...
Ti porto via con ...
Dipende...
L'essenza della vita...
Tramonto...
Attendere... è la pa...
L'amore delle mamme ...
Il poeta è chi diven...
Posizioni strane...
La pazienza è arroto...
Mamma...
Bassa marea...
Madeira...
La pazienza è come u...
Questo vento (a tema...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Quarto canto amoroso...
Fili di mare...
Autunno con i suoi c...
,,, Haiku...
Blue orchidea...
La formica...
Chi è il poeta...
Overtourism...
Le vie della perdizi...
Terzo canto amoroso:...
L'abito del poeta il...
Tra le foglie ( a t...
Arrostendo...
Non incuti timore...
Viandante vagabondo...
Lagna di castagna...
L' albero...
Fiordaliso...
L' amore negli occh...
Turchese...
Ferrigno cuore...
per e-MMail...
Riflessione 15 Amici...
A fior di pelle...
Quando diventi vecch...
Il bisonte...
Papaveri rossi...
Mutilata discendenza...
Inizio autunno...
La buia notte...
Nomi d\'amore...
Il mio stoma le tue ...
Commiato...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com

Quell'ultima strofa

Da tanto tempo
non so da quando,
quella strofa
sempre vado cercando.
La cerco nel vento
con lui viaggio
offrendo me stesso
in ogni momento.
Sono cantastorie,
canto la vita
cerco le storie,
vivo di canti
e storie di vita.
Parlo d'amore
e scrivo solo parole.
Per aspre terre
e fiumi impetuosi,
su alte vette
e stelle lontane,
la mia fantasia,
la strofa giusta
sempre va cercando.
Quando al ritorno
mi siedo pensando
alla solita sconfitta,
mi accorgo, sorridendo,
d'averla già scritta.



Share |


Opera scritta il 25/03/2016 - 07:26
Da Loris Marcato
Letta n.1398 volte.
Voto:
su 8 votanti


Commenti


Ciaoo!!!
Che carina questa poesia! Ha davvero un bel ritmo e sembra raccontare una storia. Ed io poeta viaggia di luogo in luogo alla ricerca della magica strofa che completi la sua poesia...ma si rende conto di averla già, davanti agli occhi magari. Quante cose che ci sfuggono a volte!
Complimenti! :)

Rossella Carmignano 26/03/2016 - 22:11

--------------------------------------

LECITO ET RIFLESSIVO...
IL MIO AUGURIO DI UNA SERENA E SANTA PASQUA A TE E AI TUOI CARI DA SEMPRE.
*****

Rocco Michele LETTINI 25/03/2016 - 21:05

--------------------------------------

Grazie a tutti amici poeti. È vero, come dice Salvo, a volte sono ripetitivo. Penso che la causa sia il mio lavoro, dove non si può sbagliare e la mia maniacale ricerca della perfezione. Questo inevitabilmente mi porta ad autoesaminarmi sempre. Chiedo scusa se risulto come una minestra riscaldata. Non posso farne a meno. Sarà un mio limite, credo. Grazie a tutti.

Loris Marcato 25/03/2016 - 15:11

--------------------------------------

Ciao Loris le tue rime le sai fare eccome...scaturite dal tuo cuore, sono emozione per chi ora ti legge...Bravo. Un abbraccio con tanto affetto...

margherita pisano 25/03/2016 - 14:59

--------------------------------------

Il lato positivo del tuo pensare "ripetitivo" ha due possibili soluzioni:
1. coerenza intellettuale.
2. arteriosclerosi.
Escluderei la seconda ipotesi nel tuo caso, per affetto e per la mancanza di evidenti sintomi in quello che ci racconti.Quindi l'ultima strofa è giusta. Ciaooo

salvo bonafè 25/03/2016 - 14:56

--------------------------------------

Sì...è così, lo dico anch'io in modo diverso in una strofa della mia poesia ( qui pubblicata come racconto) Parliamo di poeti. Ci sono poeti che scrivono tutto il girono, in bici, in macchina, davanti alla televisione...scrivono nel loro pensiero e spesso non si degnano neppure di passare alla carta. Bella...te salùdo vecio...5 stelle

Marcello Belan 25/03/2016 - 13:14

--------------------------------------

molto simpatioca Loris vuoi saper quante volte l'hai scritta quella strofa *****

POETA DELL'AMIATA LUPO DELL'AM 25/03/2016 - 12:49

--------------------------------------

Che bella Loris!!
Sai, i pensieri a cui sono più affezionata sono nati nel giro di mezz'ora, al lavoro, tra un piatto e l'altro...Se invece li vado a cercare non li trovo, perché son loro che si fanno strada, che emergono dal cuore con la massima naturalezza.
Molto piaciuta. Buona Pasqua!

Millina Spina 25/03/2016 - 12:18

--------------------------------------

Che bravo che sei!*****

Marilla Tramonto 25/03/2016 - 12:07

--------------------------------------

La sana inquietudine che alimenta l'anima di chi ama scrivere è ben rappresentata nella tua lirica, complimenti! :)

Ermione Greca 25/03/2016 - 11:24

--------------------------------------

La spontaneità del cuore da forza alla mano che scrive la tua anima vergando versi e componendo strofe...poesia!
Bravo Loris.

luciano rosario capaldo 25/03/2016 - 11:06

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?