Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Malvina...
Pensiero irrequiet...
Il sorriso di un amo...
Natisone a valle...
L’ultimo respiro del...
Se tale è la verità...
Gli adulti di domani...
Un tempo sapeva ride...
Da un finestrino...
Chi ama la vita...
La pace del passero...
A te Poeta....
Mi perdo...
Un giorno, forse...
Amore...
Coraggio...
La seconda fatica...
La causa...
Cimici il ritorno...
Perchè scrivo...
Proseria...
Mamma...
Ingrediente...
Amore...
Meravigliose dalie...
Poco a poco...
Nell' ambra...
Fermo immagine...
A lei piaceva esser ...
Nella scia del desti...
In una notte fredda...
Se conosci te stesso...
Paura della soli...
Niente si sente...
La musica delle vele...
Ricordi d'ottobre...
Vattelappesca...
09 ottobre ‘63...
Non è mai la mia cas...
Samurai...
La tranquillità è un...
Anime senza sogno...
Voglia di fuggir...
Meglio ignorante...
Il Tomo- Reprobi Ang...
La stagione dei colo...
Rombo...
La gita...
Adalberto da Cuneo...
La pazienza è un pu...
La valigia...
un'anima...
Ti porto via con ...
Dipende...
L'essenza della vita...
Tramonto...
Attendere... è la pa...
L'amore delle mamme ...
Il poeta è chi diven...
Posizioni strane...
La pazienza è arroto...
Mamma...
Bassa marea...
Madeira...
La pazienza è come u...
Questo vento (a tema...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Quarto canto amoroso...
Fili di mare...
Autunno con i suoi c...
,,, Haiku...
Blue orchidea...
La formica...
Chi è il poeta...
Overtourism...
Le vie della perdizi...
Terzo canto amoroso:...
L'abito del poeta il...
Tra le foglie ( a t...
Arrostendo...
Non incuti timore...
Viandante vagabondo...
Lagna di castagna...
L' albero...
Fiordaliso...
L' amore negli occh...
Turchese...
Ferrigno cuore...
per e-MMail...
Riflessione 15 Amici...
A fior di pelle...
Quando diventi vecch...
Il bisonte...
Papaveri rossi...
Mutilata discendenza...
Inizio autunno...
La buia notte...
Nomi d\'amore...
Il mio stoma le tue ...
Commiato...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com

La civetta

S'ode il verso civettuol
d'Athene Noctua.
Grazioso uccelletto,
sfuggevol alla vista
e notturno predator.
Al mio sentir fa...ciu-ciu.
Sia allor fortuna
al nascer nuovo
di vita terrena!
Oh, piccolo animal,
che di sventure
credenza vuol
fatal portatore...
Alla vita, stanotte
rivolgesti il canto!
Della dea Atena
il nome porti...
Orsù dunque!
Con grande Ègida,
all'umana ipocrisia,
volgi il capo
e il tuo cantare.
Che ad Atene
tante Civette
lor possano portare!



Share |


Opera scritta il 31/03/2016 - 13:28
Da Loris Marcato
Letta n.1360 volte.
Voto:
su 10 votanti


Commenti


Poesia simpatica e piena di humor,bella!5*

Teresa Giulino 01/04/2016 - 15:07

--------------------------------------

Che la fortuna t'assista caro amico.
Ma la tua poesia è così bella, fine, elegante ed arguta che non necessita di alcuna fortuna.
Come al solito rimango attonito di fronte i tuoi sublimi versi.

Giovanni Santino Gurrieri 01/04/2016 - 14:38

--------------------------------------

Le civette sono bellissime, e anche la tua poesia *****

Marilla Tramonto 01/04/2016 - 13:54

--------------------------------------

Bella questa tua poesia,io non sono superstiziosa, ma sapevo che secondo taluni portano sfortuna, ora grazie a te ho capito meglio
Simpatica ed originale poesia
Nadia
5*

Nadia Sonzini 31/03/2016 - 22:24

--------------------------------------

NON SONO SUPERSTIZIOSA, ADORABILE PENNUTO... DELIZIOSO FRASEGGIO ! *****

ANNA BAGLIONI 31/03/2016 - 21:54

--------------------------------------

Ciao Loris con voi imparo tante cose..ti dirò non sono per niente superstiziosa..della civetta ne ho sentite di diverse..ma questo del ciu..ciu..e del cuc..cuc..non l'avevo mai sentita..da oggi in poi farò attenzione..anche se credo che è tutta fantasia dell'uomo..e comunque una volta ne ho salvata una caduta dal suo nido..quindi credo che mi abbia allungato la vita.. Tu che dici? Comunque bella questa tua poesia... Ciao caro buona serata. ti abbraccio.

Maria Cimino 31/03/2016 - 21:45

--------------------------------------

Faccio un commento, che forse dovevo mettere nella poesia. La credenza popolare dice che se la civetta fa
Ciu-ciu, è portatrice di vita. Al contrario se fa -cuc-cuc, è portatrice di morte e disgrazie. In quanto alla chiusa, è un detto antico. Il nostro -portare ghiaccio al polo nord-, indica una azione stupida. Per avallare la stupidità della credenza stessa. In quanto Atene era la città delle civette. Scusate, dovevo metterlo in calce. Ciao.

Loris Marcato 31/03/2016 - 19:04

--------------------------------------

Leggende che si ripetono ma anche la civetta ha il suo grande fascino proprio come questa lirica dal sapore aulico e...civettuolo.

luciano rosario capaldo 31/03/2016 - 18:53

--------------------------------------

Antiche leggende lo hanno collocato tra gli uccelli portatori di disgrazia, ma è una fama immeritata. Una sera, quasi al tramonto, passeggiando fino al carrubo fui scosso dall'improvvisa fuga di un rapace che mi sembrò stupendo, era un barbagianni, il cuginetto della civetta. Ciao

salvo bonafè 31/03/2016 - 18:18

--------------------------------------

Loris bella la tua civetta che parta sfortune e sventure ma sarà poi vero*****

POETA DELL'AMIATA LUPO DELL'AM 31/03/2016 - 17:50

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?