Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Ladro di lanterne...
Cartometraggio Di So...
Nonni...
L'ombra del manico -...
L'ultima goccia...
L'ombra del manico...
Armonia che respira...
La storia di una ros...
Le impronte lasciat...
Fratelli...
Fiore lieve...
La copertina di Linu...
Bonaccia...
Sognando il diav...
Il mare, la pioggia,...
Pensaci kamikaze...
Metà...
Brividi...
Il cielo inizia a un...
È stato oggi...
Oblio...
Amore folle...
Un uomo ricco e pote...
Il campanile...
Prima durante e poi...
Tennis...
Altre strade...
. * Haiku *....
All'ombra dell'estat...
La conchiglia...
Evaporo...
Creare è un portento...
Agosto 2025...
Ad Eugenio...
Quando il meriggio a...
Una sperduta palma...
Fantasmi a Milano...
Come il seno di nonn...
Parlando tra nubi...
Nel vento che si dir...
Cotone pettinato...
Galeotta fu la spall...
Il bacio...
Di resina al legno...
La mia nuvola...
Cammino con la mia s...
Boomer...
Felicità...
Dal nulla cosmico, s...
Sogna e spera...
Occhi di lei...
Ancora...
Sperlonga...
Paese...
Il silenzio della no...
Tempo di attesa...
Nube bianca...
La forza...
La morte non divide ...
Questo silenzio che ...
Ti lascio un bacio...
Canti corali...
Cielo antico...
Pensandoti...
Mezzi laterizi...
Della malinconia...
Consuetudine...
Rami del vento...
Sogni...
Aspettiamo...
Troveremo sempre ing...
La vita una foll...
Absinthe Bourgeois...
Un pomeriggio in cam...
Rimorso...
Rospo...
Quando la giustizia ...
Lassù nel cielo, tra...
In una nuvola bianca...
URL https:doppio sl...
Anemoni di montagna...
Nuvola d' agosto...
L'ombra di quello ch...
Editing -concorsi...
Nuvola di Luna...
Nuvola bianca...
Ragnatela...
Se ti tappano la boc...
Coscienza elusa...
La donna e la ...
E mi siedo qui...
Bambino già vecchio ...
Sotto il pruno...
La preghiera allonta...
A Delia...
Linfa...
La speranza nel ...
Soffice...
Guscio di pace...
Balloon...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com



La nostra coscienza ci da'pie

La nostra coscienza ci da'piena consapevolezza del niente e del nulla di cui siamo costituiti...
Cerchiamo sempre di oscurarla con le nostre diuturnitas; fatte prevalentemente di occupazioni e preoccupazioni...
Ma tutto questo a niente serve!
La spada di Damocle, che pende sulla testa d'ognuno di noi, prima o poi si stacchera' ed il tutto di netto recidera'...
Tutto è vano, tutto è effimero.



Share |


Opera scritta il 06/04/2016 - 12:39
Da Giovanni Santino Gurrieri
Letta n.1398 volte.
Voto:
su 8 votanti


Commenti


Mi sembri un poco triste e fatalista! Certo, sappiamo che la nostra vita è appesa ad un filo, ma non per questo non dobbiamo viverla con passione, con pensieri e preoccupazioni! Eh sennò cosa facciamo? Stiamo accartocciati su noi stessi ad aspettare che passi il tempo e la vita! Noooo! Un abbraccio di serenità!

Patrizia Bortolini 07/04/2016 - 14:51

--------------------------------------

Una chiave di lettura forse risiede nel tentativo di conservare, vivida, la percezione della coscienza... e giacché tutto è vano ed effimero, la stessa coscienza dovrebbe suggerirci di vivere la vita al meglio... cercando di cogliere l'attimo. Osservazione scontata la mia, e allora non mi rimane che la condivisione di questo tuo momento poetico... che pure è una bella cosa. Un abbraccio caro amico

Francesco Gentile 07/04/2016 - 14:01

--------------------------------------

Salvo non ti rattristare magari domani cambio registro.
Mi dispiace se ti ho fatto sentire male.
Ciao ti abbraccio Salvo

Giovanni Santino Gurrieri 07/04/2016 - 12:16

--------------------------------------

Ciao Santino,
sto scorrendo le varie pubblicazioni odierne e mi accorgo d'intristirmi piano piano. Vorrei che domani venisse omaggiato di pensieri d'allegria. Ciao.

salvo bonafè 07/04/2016 - 00:41

--------------------------------------

Lupo e Antonio Grazie per aver condiviso il mio pensiero.
Si Lupo sono per natura pessimista, ma capisco che bisogna vivere nonostante tutto.
Vi ringrazio nuovamente e vi auguro una buona serata.

Giovanni Santino Gurrieri 06/04/2016 - 22:53

--------------------------------------

bella ed espressiva.bravo.5*

antonio girardi 06/04/2016 - 22:34

--------------------------------------

Giovanni allora che si deve fare, il tuo pessimismo è come uccidersi tanto si deve morire ***** comunque mi piace molto in parte vera

POETA DELL'AMIATA LUPO DELL'AM 06/04/2016 - 22:01

--------------------------------------

Rocco e Margherita sempre presenti con i vostri bei graditi commenti.
Che dire?
Argomento ostico è difficile da capire.

Giovanni Santino Gurrieri 06/04/2016 - 21:14

--------------------------------------

Vero Aforisma lo condivo totalmente, anche se mi piace pensare a volte diversamente...Ciao Giovanni

margherita pisano 06/04/2016 - 20:09

--------------------------------------

UNO SPECIALE ENCOMIO PER SI' SUBLIME OSSERVAZIONE...
LIETA SERATA GIOVANNI.
*****

Rocco Michele LETTINI 06/04/2016 - 19:46

--------------------------------------

Cari amici Marcello, Nadia, Loris e Chiara.
Vi ringrazio per il vostro coinvolgimento emotivo.
Difatti l'argomento coscienza si presta e si presenta a più accezioni, direi di natura filosofica.
Una buona serata a tutti.

Giovanni Santino Gurrieri 06/04/2016 - 18:58

--------------------------------------

Veritiero e condiviso il tuo aforisma, Giovanni Santino! La chiusa è davvero efficace e completa bene il tuo pensiero! Buona serata,

Chiara B. 06/04/2016 - 18:50

--------------------------------------

Ciao Giovanni, parli spesso di costruzioni e mi lanci dei sassi...
È vero, siamo fatti di poca cosa, ed è per noi consuetudine avere delle consuetudini, siano belle o meno. Che possiamo farci, dobbiamo pur sopravvivere. In quanto alla spada di Damocle, io ci passo sotto tutti i giorni, più volte al giorno. Con l'elmetto! Ciao buona serata. Nonostante questo, condivido tutto.

Loris Marcato 06/04/2016 - 18:25

--------------------------------------

scusa ho ripetuto due volte lo stesso cocetto

Nadia Sonzini 06/04/2016 - 18:02

--------------------------------------

Hai proprio ragione la consuetudine ripetuta in modo stereotipato, quasi un rituale contro l'inevitabile spada di Damocle,che non è possibile evitare
Realista e profondo aforisma, molto piaciuto
Nadia
5*

Nadia Sonzini 06/04/2016 - 18:01

--------------------------------------

Poche balle, diceva mio nonno...sarà pure un tantinello pessimista ma così è...veritiero questo aforisma. Io lo condivido...e lo voto pure Five Stars...ciao.

Marcello Belan 06/04/2016 - 17:28

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?