Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Scultura bianca...
Postrema sera in giu...
Stella mia...
Nei deserti del sile...
Non ci sono...
La serenità è se...
La Luce del Ricordo...
Speleologia...
L’abitudine spegne o...
Tieni stretto il...
Rimembranze lontane...
Il tuo nome...
L'isola...
Facciamo tardi...
Statuario trivio...
Ma chi se lo aspetta...
Affollati...
La falena...
Notte d'estate...
Rosa China...
L' inganno di kronos...
Le cose migliori...
Eri bellissima...
Mollette...
Il labirinto del sen...
Pierino...
Che la parola sia po...
Tramonto...
Nel cielo d'Orione...
La nobiltà dell amor...
Una Vera Amica...
Nella notte...
Sgombero casa natia...
La terza guerra mond...
Rametto...
Autostrade...
Nei dettagli dorme l...
Questione di sinapsi...
Dove c'è odio c'è...
Luci della rivalsa...
Che zanza!...
Cuore di mamma...
A testa in giù...
Viviamo ora...
La conoscenza...
Squarcio d'anima...
Il passerotto...
Amante notturna...
Fatalità...
Potresti anche e...
Scarti...
Fame di occhi...
Tu....
Colori di una sera...
Il mio infinito...
cenere di illusioni...
Peccato......
Il viaggio...
Energia Universale...
Domenica ore 10.30...
Il tempo passato acc...
Orizzonte degli even...
Margini...
Nature morte...
Sono diventato forte...
La zia e il drago...
Leggero...
Il rumore della ...
Il Custode del Foro...
I cavalli della Geor...
Davanti al Vesuvio...
Ischia-Forio...
Là, dove sorgeva il ...
Pensieri...
Il nostro viaggio ...
Compagni di scuola...
Meditarraneo...
Ricordi...
Contrada Silente...
Piano piano...
Sensazioni...
La noia è come un bi...
Once upon a time...
Saluto a mia Madre...
Il sogno del poeta...
Viaggio ( poesia...
In ringhiera...
Poeti dell' amore...
Essenza...
Roma...
Delitti e misfatti...
La fontana...
Io sono artista, non...
Ombre riflesse...
Ogni attimo vissuto ...
Il vizio di giocare...
Camminare è...
Le amiche sono come ...
Mondo virtuale fam...
Serial Killer...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com



Poetar intenso.

Tra i nostri sogni inquieti
risiedon grevi insonni notti...


E Poetar d'amor e di mari
e di valli e colli ameni...


Scriver di gioe e di dolori
di stelle e lontani universi...


Insomma! Scriver intenso in versi.




Share |


Opera scritta il 28/04/2016 - 22:45
Da Giovanni Santino Gurrieri
Letta n.1587 volte.
Voto:
su 7 votanti


Commenti


Mary, Anna e Anna, Lupo e Antonio
Grazie mille cari amici sto vedendo ora i vostri commenti che sono molto belli.
Vi auguro una buona serata.

Giovanni Santino Gurrieri 29/04/2016 - 22:15

--------------------------------------

Una pennellata di poesia. Bravo come sempre Giovanni.

antonio girardi 29/04/2016 - 19:31

--------------------------------------

poetar è lo sfogo di un cuore che a volte non ne può più

POETA DELL'AMIATA LUPO DELL'AM 29/04/2016 - 18:18

--------------------------------------

Poetar è un bisogno dell'anima e la notte ci porta agli inquieti sogni....sai Giovanni Santino, quante volte ho scritto o dipinto a notte fonda! 5* meritate!

ANNA BAGLIONI 29/04/2016 - 16:11

--------------------------------------

La notte è magica per scrivere, bella lirica.Complimenti GIovanni

Anna Rossi 29/04/2016 - 15:50

--------------------------------------

ciao giovanni hai proprio ragione scrivere sempre. la notte però anche a me porta creatività e riesco a scrivere meglio.e poi ci sono anche le stelle

Mary L 29/04/2016 - 15:38

--------------------------------------

Rocco, Nadia, Salvo e Sabry.
Come al solito siete il massimo della simpatia e vi stimo tanto.
Che brave persone che siete per non parlare poi delle vostre doti poetiche.
Io mi sento un niente ed un nulla innanzi a tutti voi.
Vi saluto cari vati.

Giovanni Santino Gurrieri 29/04/2016 - 15:11

--------------------------------------

Ops volevo dire tu si che poeti...ciao

Sabry L. 29/04/2016 - 13:48

--------------------------------------

Benvenuto nel mondo degli insonni
..ma tu di che poeti in versi intensi...ciao

Sabry L. 29/04/2016 - 13:46

--------------------------------------

Santino,
mi viene da fare una battuta: ma quando dormite voi poeti? 5* per la poesia

salvo bonafè 29/04/2016 - 13:24

--------------------------------------

Sì è proprio così caro Giovanni,mi ritrovo nei tuo versi molto belli. Intenso il poetar notturno
Ovviamente 5*
Un abbraccio
Nadia

Nadia Sonzini 29/04/2016 - 09:46

--------------------------------------

Intenso... il poetar notturno...
L'hai espressamente verseggiato...
Di notte... la poesia vive la poesia del più puro sentimento...
IL MIO ELOGIO E LA MIA LIETA GIORNATA.
*****

Rocco Michele LETTINI 29/04/2016 - 08:30

--------------------------------------

Cari amici Vincent Corvo, Loris e Patrizia grazie per i bei commenti espressi.
A te Vincent dico che molto probabilmente la poesia vorrebbe rispecchiare la natura effimera delle cose.
Vi è in esse un più o meno buon inizio e poi vanno a scemare verso il basso, il nulla.
Ma è una mia visione e non so se essa collimi col tuo pensiero espresso.
Mi occorrerebbe ancora qualche dettaglio in più circa il tuo intendimento.
Saluti a tutti.

Giovanni Santino Gurrieri 29/04/2016 - 08:03

--------------------------------------

Notti tormentate ed insonni...cosa succede nell'animo? un subbuglio di emozioni, di pensieri, di rimorsi o rimpianti, di dialoghi con le stelle, con la luna, con se stessi...e d'improvviso nascono versi ispirati! ...bella...

Patrizia Bortolini 29/04/2016 - 07:52

--------------------------------------

Ciao Giovanni, è proprio così, come dici tu il poetar più intenso vien di notte. A te è venuto divinamente. Io che non sono poeta, ci provo. A volte pure mi riesce. Ciao buona giornata.

Loris Marcato 29/04/2016 - 07:19

--------------------------------------

A mio avviso la poesia parte altissima nei primi quattro versi per poi diminuire d'intensità verso la fine, specialmente nell'ultimo verso.

Vincent Corbo 29/04/2016 - 07:15

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?