Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Completa il tuo camm...
Fatiscente nelle fat...
Siamo in cerca...
L'albore, il miracol...
Fuori...
Ricordati di me...
La volpe...
Parole in affitto...
La Promessa Nascosta...
Fantasia è inven...
I bronzi di Riace...
Scultura bianca...
Il sole del mattino...
Postrema sera in giu...
Stella mia...
Nei deserti del sile...
Non ci sono...
La serenità è se...
La Luce del Ricordo...
Speleologia...
L’abitudine spegne o...
Tieni stretto il...
Rimembranze lontane...
Il tuo nome...
L'isola...
Facciamo tardi...
Statuario trivio...
Ma chi se lo aspetta...
Affollati...
La falena...
Notte d'estate...
Rosa China...
L\' inganno di krono...
Le cose migliori...
Eri bellissima...
Mollette...
Il labirinto del sen...
Pierino...
Che la parola sia po...
Tramonto...
Nel cielo d'Orione...
La nobiltà dell amor...
Una Vera Amica...
Nella notte...
Sgombero casa natia...
La terza guerra mond...
Rametto...
Autostrade...
Nei dettagli dorme l...
Questione di sinapsi...
Dove c'è odio c'è...
Luci della rivalsa...
Che zanza!...
Cuore di mamma...
A testa in giù...
Viviamo ora...
La conoscenza...
Squarcio d'anima...
Il passerotto...
Amante notturna...
Fatalità...
Potresti anche e...
Scarti...
Fame di occhi...
Tu....
Colori di una sera...
Il mio infinito...
cenere di illusioni...
Peccato......
Il viaggio...
Energia Universale...
Domenica ore 10.30...
Il tempo passato acc...
Orizzonte degli even...
Margini...
Nature morte...
Sono diventato forte...
La zia e il drago...
Leggero...
Il rumore della ...
Il Custode del Foro...
I cavalli della Geor...
Davanti al Vesuvio...
Ischia-Forio...
Là, dove sorgeva il ...
Pensieri...
Il nostro viaggio ...
Compagni di scuola...
Meditarraneo...
Ricordi...
Contrada Silente...
Piano piano...
Sensazioni...
La noia è come un bi...
Once upon a time...
Saluto a mia Madre...
Il sogno del poeta...
Viaggio ( poesia...
In ringhiera...
Poeti dell' amore...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com



OSCURITA’ NASCOSTE

Vaglio scrittori,
penso agire occulto.
Dogma dell’alma?


Nel suo cuor… il gentile.
Ne la mente… il sapiente.




*****
Poesia (Metrica del tanka (1/4/6) scaturita dalla lettura di un pensiero del celebre José de Sousa Saramago, scrittore, giornalista, drammaturgo, poeta e critico letterario portoghese del 1900, a cui gli è stato assegnato nel 1998 il Premio Nobel per la Letteratura con la seguente osservazione: “che con parabole sostenute da immaginazione, compassione e ironia ci permette ancora una volta di afferrare una realtà illusoria”:


“Noi scrittori e artisti lavoriamo nelle tenebre, e come ciechi soppesiamo l'oscurità” .




Share |


Opera scritta il 09/05/2016 - 10:10
Da Rocco Michele LETTINI
Letta n.1529 volte.
Voto:
su 9 votanti


Commenti


Rocco,ho potuto leggere altre sue composizioni e solo una cosa le chiedo...posso chiamarla maestro?

Mirko Faes 10/05/2016 - 14:03

--------------------------------------

Pensiero molto apprezzato e condiviso caro Rocco. Sei sempre molto saggio e riflessivo.
Grazie per questa bellezza. Ovviamente 5*
Nadia

Nadia Sonzini 10/05/2016 - 12:54

--------------------------------------

DA FACEBOOK:

Stefania Balsamo - L'oscurità per lo scrittore è un pozzo in cui attingere ... è la fonte da cui, attraverso l'immaginazione, riesce a creare un mondo. I suoi "strumenti", sono: un cuore gentile e una mente sapiente. Da lì parte tutto ... ancora una volta, con pochi incisivi versi hai mirabilmente descritto una delle condizioni più affascinanti in cui si può trovare l'essere umano: quella di chi ama la scrittura. Apprezzata riflessione! Bravo come sempre! Buonanotte Rocco.


Rocco Michele LETTINI 10/05/2016 - 05:42

--------------------------------------

Altra perla ... il mio grande elogio.

ANNA BAGLIONI 10/05/2016 - 00:55

--------------------------------------

Perla di saggezza ciao ben tornato era da un pò che non leggevo le tue grandi riflessioni.. beh oggi ne tocchi una che
lascia davvero riflettere..
grande come sempre..
Ti abbraccio forte e non abbandonarci nuovamente ti prego. notte caro.

Maria Cimino 09/05/2016 - 23:36

--------------------------------------

Caro Rocco sei sempre molto acuto,incisivo e bravo.

antonio girardi 09/05/2016 - 23:28

--------------------------------------

Bella e stimolante. Percepisco un significato di fondo, certamente legato alla mia pèrcezione dell'oscurità, che suggerisce di guardare le cose - ogni tanto - ad occhi chiusi. Cosa che aiuta a conoscere... e a conoscersi meglio.

Francesco Gentile 09/05/2016 - 18:55

--------------------------------------

Verissimo e acuto!! Buona serata Rocco, 5*

Chiara B. 09/05/2016 - 18:44

--------------------------------------

L'oscurità del cuore a volte preannuncia l'illuminazione della mente....ciao Rocco

Sabry L. 09/05/2016 - 18:10

--------------------------------------

belle parole e vere la notte è degli artisti

POETA DELL'AMIATA LUPO DELL'AM 09/05/2016 - 17:44

--------------------------------------

Eccellente significato nei tuoi versi

Mary L 09/05/2016 - 17:30

--------------------------------------

Poesia piena di profondo significato e ardente introspezione. Il lato oscuro di ciascuno di noi può essere così forte da sconfinare nella luce. Eccellentissima composizione caro Rocco.

Paolo Ciraolo 09/05/2016 - 17:03

--------------------------------------

Dipende cosa si intende per oscurità. Se è quella morale, sociale e psichica, è l'ombra della caduta della razionalità umana e quindi la sua decadenza. Se è quella della propria ombra, nell'anima, è per me il calderone inesauribile dove attingo le mie rinascite. Ciao Michele, buona settimana

Gianny Mirra 09/05/2016 - 16:55

--------------------------------------

Può significare tante cose lavorare nelle tenebre e soppesare l'oscurità. Infatti a mio modesto avviso ritengo che quella oscurità è prioprio del genere umano oggi più che mai colpito da edonismo e cecità di vita e morale. Ma credo anche che spesso il poeta lo scrittore non sia sempre sincero ed approfitta del suo "stato" per lavarsi un po' le mani del mondo intero ma in forma letteraria passando per un eroe, un profeta. Blasfemia o realtà. Bella comunque mi ha stimolato tanto. Ti ritrovo con piacere...bentornato carissimo amico.

luciano rosario capaldo 09/05/2016 - 16:36

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?