Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Ladro di lanterne...
Cartometraggio Di So...
Nonni...
L'ombra del manico -...
L'ultima goccia...
L'ombra del manico...
Armonia che respira...
La storia di una ros...
Le impronte lasciat...
Fratelli...
Fiore lieve...
La copertina di Linu...
Bonaccia...
Sognando il diav...
Il mare, la pioggia,...
Pensaci kamikaze...
Metà...
Brividi...
Il cielo inizia a un...
È stato oggi...
Oblio...
Amore folle...
Un uomo ricco e pote...
Il campanile...
Prima durante e poi...
Tennis...
Altre strade...
. * Haiku *....
All'ombra dell'estat...
La conchiglia...
Evaporo...
Creare è un portento...
Agosto 2025...
Ad Eugenio...
Quando il meriggio a...
Una sperduta palma...
Fantasmi a Milano...
Come il seno di nonn...
Parlando tra nubi...
Nel vento che si dir...
Cotone pettinato...
Galeotta fu la spall...
Il bacio...
Di resina al legno...
La mia nuvola...
Cammino con la mia s...
Boomer...
Felicità...
Dal nulla cosmico, s...
Sogna e spera...
Occhi di lei...
Ancora...
Sperlonga...
Paese...
Il silenzio della no...
Tempo di attesa...
Nube bianca...
La forza...
La morte non divide ...
Questo silenzio che ...
Ti lascio un bacio...
Canti corali...
Cielo antico...
Pensandoti...
Mezzi laterizi...
Della malinconia...
Consuetudine...
Rami del vento...
Sogni...
Aspettiamo...
Troveremo sempre ing...
La vita una foll...
Absinthe Bourgeois...
Un pomeriggio in cam...
Rimorso...
Rospo...
Quando la giustizia ...
Lassù nel cielo, tra...
In una nuvola bianca...
URL https:doppio sl...
Anemoni di montagna...
Nuvola d' agosto...
L'ombra di quello ch...
Editing -concorsi...
Nuvola di Luna...
Nuvola bianca...
Ragnatela...
Se ti tappano la boc...
Coscienza elusa...
La donna e la ...
E mi siedo qui...
Bambino già vecchio ...
Sotto il pruno...
La preghiera allonta...
A Delia...
Linfa...
La speranza nel ...
Soffice...
Guscio di pace...
Balloon...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com

“Comme nascette Napule”

Napule nascette pe n'ommo ca 'mpazzette.
Vve parlo 'e 'nu pittore ca pe spasso o follia,
'nu ghiuorno decidette 'e fa 'na pazzaria.
"Don Gaetà, ma che facite?" Curioso addimannaje.
"Don Gennà tengo che fà. E' 'nu fatto gruosso assaje!”
“Je voglio fà 'na cosa ca 'a ggente s'adda stupì”


'o munno addà parlà. Je voglio sbalurdì”
"Overo? che dicite. Ma nun facite guaje.”
'A verità. J' stesso llà pe llà 'o scunsigliaje".
Ma isso capa tosta, ahimè se 'ntestardette.
'O quadro accumminciaie e cunsiglie nun vulette.
Cu 'nna tinta blù e fra ciento tubette,


comme niente fosse 'o mare dipingette.
"Me serve ancora celeste. Nun tengo chiù culore.
Mme putite aiutà? V''o cchiedo pe favore".
"Don Gaetano bello. Je v''a desse 'na mano.”
“Ma addò 'o vvaco a piglià. Diciteme, è luntano?”
Ll'artista frasturnato e 'nnu poco sfastediato.


Dicette:" Va buo', mò vengo" e sparette 'nquartato.
C'aveva cumbinato, chillu miezo squilibrato.
S'era arrubbato 'o celeste e ll'azzurro
'e l'uocchie d''e ffigliole addormentate.
'A tela 'mpruvvisamente azzurra se facette.
Fuje accussì ca a Napule 'o cielo accumparette.


"Ma ll'avite fernuto?", dicette curiuso assaje
Isso senza dà risposta, mmanco me guardaje.
Scurgenno 'na cummara affacciata a 'nu balcone,
Don Gaetano apprufuttaje e nun perdette l' occasione.
'Nu cunto se facette, murmulianno fra sè e sé
"Je mmò ce provo: Veco si 'e pozzo avè."


"Donna Rituccia cara, dinto a 'stu panaro”
“Mettite 'o seno vuosto. Ve prego. E' pe nn'affare.”
"Nun ve l'avesse chiesto, ma vuje mme provocate”
“E mò ve ll'aggia dì. Perdunateme, abbondate."
"Carissimo Gaetano, vuje me lusingate.
“Certo ca v''o dongo." "Donna Ritu' acalate"


Chella pasta morbida c''o marrone ammischiaje.
"Don Genna', Chisto è 'o Vesuvio." Je mme' meravigliaje.
Nun saccio si svenette, restanno senza fiato.
Però 'nu fatto è certo. Je stevo stupetiato.
E pò quanta scugnizze scennettono p''a via.
Perfino Maria Betta fernette 'e fà 'a cazetta.


Tonino 'o sfaticato, sbuffanno se scetaje:
“Acchiappa chistu sbuffo" e Gaetano l'acchiappaje.
Accussì 'ncapo 'o Vesuvio, 'o pennacchio ce mettette.
"Guagliù, evviva Napule!", 'ntusiasta isso dicette.
Chesta è 'a storia 'e Napule. Ve ll'aggio cuntata.
"Mò stò 'nnu poco stanco. Ma forse aggio sunnato?"
Giovanna Balsamo




Share |


Opera scritta il 07/06/2016 - 19:18
Da Giovanna Balsamo
Letta n.1248 volte.
Voto:
su 1 votanti


Commenti


STROFE DA MUSICARE... LA TOP TEN SARA' LA TUA CONQUISTA.
UN PIACEVOLE VERSEGGIATO... COME LO E' IL VERNACOLESE NAPOLETANO.
LA MIA LODE E LA MIA SERENA GIORNATA GIOVANNA.
*****

Rocco Michele LETTINI 08/06/2016 - 09:36

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?