Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Ladro di lanterne...
Il destino non ...
Cartometraggio Di So...
Nonni...
L'ombra del manico -...
L'ultima goccia...
L'ombra del manico...
Armonia che respira...
La storia di una ros...
Le impronte lasciat...
Fratelli...
Fiore lieve...
La copertina di Linu...
Bonaccia...
Sognando il diav...
Il mare, la pioggia,...
Pensaci kamikaze...
Metà...
Brividi...
Il cielo inizia a un...
È stato oggi...
Oblio...
Amore folle...
Un uomo ricco e pote...
Il campanile...
Prima durante e poi...
Tennis...
Altre strade...
. * Haiku *....
All'ombra dell'estat...
La conchiglia...
Evaporo...
Creare è un portento...
Agosto 2025...
Ad Eugenio...
Quando il meriggio a...
Una sperduta palma...
Fantasmi a Milano...
Come il seno di nonn...
Parlando tra nubi...
Nel vento che si dir...
Cotone pettinato...
Galeotta fu la spall...
Il bacio...
Di resina al legno...
La mia nuvola...
Cammino con la mia s...
Boomer...
Felicità...
Dal nulla cosmico, s...
Sogna e spera...
Occhi di lei...
Ancora...
Sperlonga...
Paese...
Il silenzio della no...
Tempo di attesa...
Nube bianca...
La forza...
La morte non divide ...
Questo silenzio che ...
Ti lascio un bacio...
Canti corali...
Cielo antico...
Pensandoti...
Mezzi laterizi...
Della malinconia...
Consuetudine...
Rami del vento...
Sogni...
Aspettiamo...
Troveremo sempre ing...
La vita una foll...
Absinthe Bourgeois...
Un pomeriggio in cam...
Rimorso...
Rospo...
Quando la giustizia ...
Lassù nel cielo, tra...
In una nuvola bianca...
URL https:doppio sl...
Anemoni di montagna...
Nuvola d' agosto...
L'ombra di quello ch...
Editing -concorsi...
Nuvola di Luna...
Nuvola bianca...
Ragnatela...
Se ti tappano la boc...
Coscienza elusa...
La donna e la ...
E mi siedo qui...
Bambino già vecchio ...
Sotto il pruno...
La preghiera allonta...
A Delia...
Linfa...
La speranza nel ...
Soffice...
Guscio di pace...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com

IL BENE COMUNE

Il bene comune è di tutti,
non di chi se ne avvantaggia per sè.


Il bene comune è condivisione
di ciò che accresce il benessere spirituale,
non soltanto materiale.


Il bene di tutti lo persegue la comunità,
non chi circondato da pochi eletti
decide in autonomia
e facendo sua esclusiva prerogativa l'interesse di parte.


Il bene comune è accrescimento della salute e benestare pubblici,
miglioramento delle condizioni di vita,
informazione e istruzione esigenza primaria,
risoluzione dei problemi attinenti
secondo prioritaria necessità.


Il bene comune è compartecipazione e solidarietà,
aiuto secondo il reciproco bisogno,
perseguimento del fine
con la giuste dose di coscienza e consapevolezza
del rischio da correre.


Il bene comune,
manifesto di ideali imperituri, asse portante della civiltà
secondo cui prospera,
assodati nel tempo
rinsaldano la bandiera di un popolo
che mai sarà infangata.


Questa è forza dei giovani all'arrembaggio,
temerari nell'incerto,
ma anche saggezza dei vecchi pionieri
che spianano la via al futuro.


Il bene comune non segue regole dettate dall'egoismo
ma quelle proprie del vivere umano;
in prima linea persegue instancabile i diritti
senza alcuno discriminare.


Il bene comune è quel senso di appartenenza
nell'ambito di una grande famiglia
non come singolo individuo
ma parte combaciante di un vasto complesso sociale.
In esso trova piena e completa realizzazione il vero cittadino.




Share |


Opera scritta il 09/06/2016 - 18:36
Da daniela dessì
Letta n.1172 volte.
Voto:
su 4 votanti


Commenti


Grazie carissimi per i vostri commenti sempre ben accetti

daniela dessì 10/06/2016 - 18:31

--------------------------------------

Bravissima Daniela.
Direi che hai centrato i caratteri portanti del vivere sociale.
Salvo.

salvo bonafè 10/06/2016 - 11:26

--------------------------------------

PERLE DI SAGGEZZA IN ESPLICITI VERSI.
IL MIO ELOGIO E LA MIA LIETA GIORNATA.
*****

Rocco Michele LETTINI 10/06/2016 - 09:22

--------------------------------------

Sono con te Daniela, tutto vero ciò che scrivi. Ciaooo

Fabio Garbellini 10/06/2016 - 07:32

--------------------------------------

Dany cara ciao era da un bel po' che non ti leggevo si che son mancata diciamo che siamo mancate entrambi questa volta.. Come stai?
Bella la tua poesia che condivido pienamente.. già il bene comune dovrebbe essere di tutti proprio come dice la parola stessa. Come sempre poesie di grande riflessione queste tue. Grazie per la condivisione con tutti noi. Ti abbraccio forte. ciao.

Maria Cimino 09/06/2016 - 23:07

--------------------------------------

Daniela io te e forse tutti noi di oggi scrivo la pensiamo così ma la fuori quanti ce ne sono? perchè il bene comune è anche una vecchia cabina telefonica scassata a colpi da dei teppisti e allora questa è una piccola cosa figurarsi il far del bene 5*

POETA DELL'AMORE LUPO DELL'AMI 09/06/2016 - 19:42

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?