Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Ladro di lanterne...
Il destino non ...
Cartometraggio Di So...
Nonni...
L'ombra del manico -...
L'ultima goccia...
L'ombra del manico...
Armonia che respira...
La storia di una ros...
Le impronte lasciat...
Fratelli...
Fiore lieve...
La copertina di Linu...
Bonaccia...
Sognando il diav...
Il mare, la pioggia,...
Pensaci kamikaze...
Metà...
Brividi...
Il cielo inizia a un...
È stato oggi...
Oblio...
Amore folle...
Un uomo ricco e pote...
Il campanile...
Prima durante e poi...
Tennis...
Altre strade...
. * Haiku *....
All'ombra dell'estat...
La conchiglia...
Evaporo...
Creare è un portento...
Agosto 2025...
Ad Eugenio...
Quando il meriggio a...
Una sperduta palma...
Fantasmi a Milano...
Come il seno di nonn...
Parlando tra nubi...
Nel vento che si dir...
Cotone pettinato...
Galeotta fu la spall...
Il bacio...
Di resina al legno...
La mia nuvola...
Cammino con la mia s...
Boomer...
Felicità...
Dal nulla cosmico, s...
Sogna e spera...
Occhi di lei...
Ancora...
Sperlonga...
Paese...
Il silenzio della no...
Tempo di attesa...
Nube bianca...
La forza...
La morte non divide ...
Questo silenzio che ...
Ti lascio un bacio...
Canti corali...
Cielo antico...
Pensandoti...
Mezzi laterizi...
Della malinconia...
Consuetudine...
Rami del vento...
Sogni...
Aspettiamo...
Troveremo sempre ing...
La vita una foll...
Absinthe Bourgeois...
Un pomeriggio in cam...
Rimorso...
Rospo...
Quando la giustizia ...
Lassù nel cielo, tra...
In una nuvola bianca...
URL https:doppio sl...
Anemoni di montagna...
Nuvola d' agosto...
L'ombra di quello ch...
Editing -concorsi...
Nuvola di Luna...
Nuvola bianca...
Ragnatela...
Se ti tappano la boc...
Coscienza elusa...
La donna e la ...
E mi siedo qui...
Bambino già vecchio ...
Sotto il pruno...
La preghiera allonta...
A Delia...
Linfa...
La speranza nel ...
Soffice...
Guscio di pace...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com



INCONCEPIBILE

Dio guarda,
Dio dispera.


Io guardo,
tu guardi.


Tutti guardiamo,
tutti disperiamo.


Tutti… nella pigrizia,
tutti… nello sparlare.


Un dito
non muoviamo.


Nulla si fa,
dove di va?


Ore meste
soltanto.


Questa… l’eredità
che lasciam?


Questa… l’eredità
de li figli nostri?


Ricchi
dei nostri errori!




Share |


Opera scritta il 29/10/2016 - 14:42
Da Rocco Michele LETTINI
Letta n.1614 volte.
Voto:
su 8 votanti


Commenti


Come potrei, non essere d'accordo ... proprio questa l'eredità che lasciamo

Wilobi . 02/11/2016 - 21:30

--------------------------------------

Indifferenza che reca dolore e costringe a riflettere su questa nostra natura spesso così poco umana...

michele gentile 02/11/2016 - 09:58

--------------------------------------

Poesia riflessiva e molto profonda che mette in evidenza l'indifferenza di chi potrebbe far tanto e non fa nulla.......Bravo come sempre, buona giornata *****

Angela Randisi 01/11/2016 - 14:15

--------------------------------------

DA FACEBOOK:
Stefania Balsamo Su Dio che guarda e dispera, avrei qualche dubbio ... ammesso che esista, infatti, tendiamo spesso ad attribuirgli caratteristiche umane, che un'entità superiore non può avere (ma questo è tutto un altro discorso).
Su tutto il resto mi trovi pienamente d'accordo.
Infatti, hai magistralmente dipinto quella che è la triste realtà dell'immobilismo, in cui tutti siamo osservatori delle ingiustizie, delle disparità, degli egoismi, dell'indifferenza ... che rendono il mondo un luogo di sofferenza ed infelicità e però solo disperandoci, di fatto non agiamo e non facciamo nulla di concreto per cambiare questo stato di cose. Così facendo, siamo complici del sistema, con l'aggravante che lasceremo in eredità ai nostri figli, soprattutto un pessimo esempio.
Grande come sempre!
Grazie ancora una volta per questo tuo spunto di riflessione e buona serata a te!

Rocco Michele LETTINI 30/10/2016 - 19:53

--------------------------------------

Non si approderà a nulla se si rimane impassibili a guardare la distruzione della morale, dei valori, della natura...Allora siamo davvero tutti colpevoli perché ai nostri figli lasceremo solo sfacelo! Poesia coraggiosa!

Teresa Peluso 30/10/2016 - 19:22

--------------------------------------

Ciao perla di saggezza. Con grande maestria hai rappresentato una amara verità, di questa sociotà che giorno dopo giorno tocca ormai il fondo.

Già questa è l'eredità che troveranno
i nostri figli.

Ciao Rocco caro come sempre grande verità in quel che srivi.


Ti abbraccio ciao caro.


Maria Cimino 30/10/2016 - 19:18

--------------------------------------

Penso sia una delle tue più belle poesia. per la forza e la determinazione che esprime. Mi colpisce, e condivito il valore etico e morale. Il bene comune è possibile, ma le menti sono ottenebrate. Non si arriva ad alcuna illuminazione restando a guardare lo sfacelo... nell'indifferenza pietrificata. Tutta la condivisione e il mio plauso..

Francesco Gentile 29/10/2016 - 23:20

--------------------------------------

come hai ragione rocco 5*

POETA DELL'AMORE LUPO DELL'AMI 29/10/2016 - 21:44

--------------------------------------

Grande decanto sentita supplica, maestoso.Buona Domenica e 5*

Giuseppe fortunato 29/10/2016 - 21:20

--------------------------------------

lasciamo grandi ricchezze ai ns figli, caro Rocco
quelle del non aver fatto nulla perchè il nostro Paese tornasse non dico agli splendori dell'antico impero, ma almeno a definirsi un Paese fatto di gente seria e corretta
triste, ma vera

laisa azzurra 29/10/2016 - 20:31

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?