Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Uno, poi nessuno...
Stranezza del tarass...
La Bellezza...
A Una Ed Una Soltant...
L'alba sorge indiffe...
Passi...
Per il mio papà...
Non ho l'età...
Ritrovarsi...
Nei sogni miei...
Non so far piangere ...
Nous sommes tous des...
Due alberi...
Giuoco di pensiero...
Segno di sole...
Le cose belle...
Vuoto...
Raccogliere un petal...
Immoti Interrogativi...
Collassa-tempo...
Ora non la trovo...
Marinaio...
Paesaggi dell'anima...
I Vecchi...
L' abito...
Spuma di mare...
Apparenze irritanti...
L'amore del bello...
I poeti distillano l...
Il treno...
Poche cose hanno val...
Buonanotte signora...
Ora. Per sempre. Ame...
Lume di naso...
In ogni essenza ...
Rosso di mattina...
Inizio...
Senza ipocrisia...
Completa il tuo camm...
Fatiscente nelle fat...
Siamo in cerca...
L'albore, il miracol...
Fuori...
Ricordati di me...
La volpe...
Parole in affitto...
La Promessa Nascosta...
Fantasia è inven...
I bronzi di Riace...
Scultura bianca...
Il sole del mattino...
Postrema sera in giu...
Stella mia...
Nei deserti del sile...
Non ci sono...
La serenità è se...
La Luce del Ricordo...
Speleologia...
L’abitudine spegne o...
Tieni stretto il...
Rimembranze lontane...
Il tuo nome...
L'isola...
Facciamo tardi...
Statuario trivio...
Ma chi se lo aspetta...
Affollati...
La falena...
Notte d'estate...
Rosa China...
L\' inganno di krono...
Le cose migliori...
memorie di luglio...
Eri bellissima...
Mollette...
Il labirinto del sen...
Pierino...
Che la parola sia po...
Tramonto...
Nel cielo d'Orione...
La nobiltà dell amor...
Una Vera Amica...
Nella notte...
Sgombero casa natia...
La terza guerra mond...
Rametto...
Autostrade...
Nei dettagli dorme l...
Questione di sinapsi...
Dove c'è odio c'è...
Luci della rivalsa...
Che zanza!...
Cuore di mamma...
A testa in giù...
Viviamo ora...
La conoscenza...
Squarcio d'anima...
Il passerotto...
Amante notturna...
Fatalità...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com



Invisibili

Per strada senza fissa dimora
esclusi e troppo spesso dimenticati
derisi e bistrattati
non cercano carità ma chiedono calore
in una società che troppo spesso li ha ignorati.
Vaga l’anima a spasso nel tempo
come le onde del mare a cielo aperto
in un mondo sempre più triste e cruento.
Cade da lassù a quaggiù una stella
col desiderio di un po' di dolcezza
per abbandonare la tristezza
anche solo per un attimo
prima che arrivi solitario
l’appuntamento del passaggio
per rendere visibile
anche chi è invisibile.
Poche lacrime o forse nessuna
verseranno in loro ricordo
ma dopo tanto sconforto
un po' di conforto e riposo
avranno trovato
e con l’ultimo filo d’aria
nell'attesa di raggiungere l’eternità
doneranno nel silenzio
un ultimo saluto
a chi nella vita li aveva amati
e forse perdoneranno
anche chi li ha maltrattati.



Share |


Opera scritta il 15/12/2016 - 12:05
Da Paolo Perrone
Letta n.1566 volte.
Voto:
su 10 votanti


Commenti


Caro Alberto,ognuno è libero di vederla come vuole in un Paese che dovrebbe sforzarsi di eliminare qualsiasi tipo di discriminazione.Per me gli invisibili sono quelle persone troppo spesso dimenticate la cui vita per loro non ha più senso per un motivo o un altro,non avendo niente a cui aggrapparsi e vagano per le strade di città nell'indifferenza totale,non devi fare di tutta un erba un fascio perché tra essi spesso vive chi ha a che fare con una disabilità oppure ha avuto gravi traumi affettiv

Paolo Perrone 05/01/2017 - 11:22

--------------------------------------

Poesia di quotidiana attualità. Però fare il clochard a volte è una scelta e quindi se certuni sono invisibili è perché lo vogliono loro. E poi i cosiddetti barboni non sono tutti "bravi" ma ubriachi. Comunque la sua poesia è approvata dal sottoscritto. Cari saluti

Alberto Berrone 04/01/2017 - 18:51

--------------------------------------

Grazie Giulia , molto lusingato dalle tue parole.

Paolo Perrone 04/01/2017 - 09:20

--------------------------------------

Riletta e, come la prima volta che l'ho letta, mi ha fatto pensare tanto. Complimenti del riconoscimento

Giulia Bellucci 03/01/2017 - 16:28

--------------------------------------

Grazie di cuore a tutti fa piacere leggere i vostri commenti e che sia piaciuta .

Paolo Perrone 16/12/2016 - 10:00

--------------------------------------

Molto bella, molto espressiva. Una società che preferisce ignorare, chiudere la porta della propria casa perché non c'è posto per le sofferenze altrui nel nostro paradiso. Quante lacrime saranno versate? Poche. Ma d'altronde l'oblio toccherà a tutti, prima o poi. Per fortuna dopo la morte saremo tutti uguali e se un Aldilà c'è, non sarà il potere e la fortuna terrena a farcelo; forse....

Giulia Bellucci 16/12/2016 - 08:34

--------------------------------------

Molto commovente. È un tema che è difficile da affrontare, ma si deve sensibilizzare la pietas umana, che deve soprattutto essere comprensione.

Teresa Peluso 16/12/2016 - 08:23

--------------------------------------

Toccante, bellissima poesia...tanta sensibilità nel tuo cuore.
Proprio stasera ne ho visto uno a Cagliari e mi si è stretto il cuore! 5* e un abbraccio

margherita pisano 15/12/2016 - 22:57

--------------------------------------

Tristemente vera.

Poesia che tocca i cuori

Complimenti Paolo per la tua profonda
sensibilità. Ciao caro


Maria Cimino 15/12/2016 - 21:03

--------------------------------------

struggente
molto bella

laisa azzurra 15/12/2016 - 20:04

--------------------------------------

Credo che per quanto ci possiamo sforzare non riusciremo mai a capire la realtà degli invisibili , la tua denuncia una verità spesso trascurata o mascherata da buoni intenti che...,cari saluti

andrea sergi 15/12/2016 - 16:59

--------------------------------------

Molto bella, un tema decisamente importante ... e trascurato. Bravo Paolo

Wilobi . 15/12/2016 - 16:10

--------------------------------------

emozionante la tua opera 5*

GIANCARLO LUPO POETA DELL'AMO 15/12/2016 - 16:08

--------------------------------------

Bella ed emozionante

Mary L 15/12/2016 - 15:57

--------------------------------------

Un toccante verseggio oculatamente costrutto.
Lieto meriggio, Paolo.
*****

Rocco Michele LETTINI 15/12/2016 - 15:49

--------------------------------------

Molta commozione in questi bellissimi versi.

antonio girardi 15/12/2016 - 15:06

--------------------------------------

bellissima e commovente
5 *

Rimagliaversi ... 15/12/2016 - 13:59

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?