Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Completa il tuo camm...
Fatiscente nelle fat...
Siamo in cerca...
L'albore, il miracol...
Fuori...
Ricordati di me...
La volpe...
Parole in affitto...
La Promessa Nascosta...
Fantasia è inven...
I bronzi di Riace...
Scultura bianca...
Il sole del mattino...
Postrema sera in giu...
Stella mia...
Nei deserti del sile...
Non ci sono...
La serenità è se...
La Luce del Ricordo...
Speleologia...
L’abitudine spegne o...
Tieni stretto il...
Rimembranze lontane...
Il tuo nome...
L'isola...
Facciamo tardi...
Statuario trivio...
Ma chi se lo aspetta...
Affollati...
La falena...
Notte d'estate...
Rosa China...
L\' inganno di krono...
Le cose migliori...
Eri bellissima...
Mollette...
Il labirinto del sen...
Pierino...
Che la parola sia po...
Tramonto...
Nel cielo d'Orione...
La nobiltà dell amor...
Una Vera Amica...
Nella notte...
Sgombero casa natia...
La terza guerra mond...
Rametto...
Autostrade...
Nei dettagli dorme l...
Questione di sinapsi...
Dove c'è odio c'è...
Luci della rivalsa...
Che zanza!...
Cuore di mamma...
A testa in giù...
Viviamo ora...
La conoscenza...
Squarcio d'anima...
Il passerotto...
Amante notturna...
Fatalità...
Potresti anche e...
Scarti...
Fame di occhi...
Tu....
Colori di una sera...
Il mio infinito...
cenere di illusioni...
Peccato......
Il viaggio...
Energia Universale...
Domenica ore 10.30...
Il tempo passato acc...
Orizzonte degli even...
Margini...
Nature morte...
Sono diventato forte...
La zia e il drago...
Leggero...
Il rumore della ...
Il Custode del Foro...
I cavalli della Geor...
Davanti al Vesuvio...
Ischia-Forio...
Là, dove sorgeva il ...
Pensieri...
Il nostro viaggio ...
Compagni di scuola...
Meditarraneo...
Ricordi...
Contrada Silente...
Piano piano...
Sensazioni...
La noia è come un bi...
Once upon a time...
Saluto a mia Madre...
Il sogno del poeta...
Viaggio ( poesia...
In ringhiera...
Poeti dell' amore...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com



AQUILA

AQUILA
Vista, udito, rapidità, precisione nella presa,
la tua caccia ad alte quote avviene in picchiata,
dall’alto guardi sulla terra ogni movimento,
non ha scampo la povera preda che hai scelto.


Mai in branco, sempre sola la tua caccia,
come un radar visioni seguendo una traccia,
plani per l’intercetto, pronto al combattimento,
come un aereo parti in picchiata sul bersaglio.


Vivi su rocce dove gli altri non hanno accesso,
nell’azzurro cielo vigili un territorio immenso,
aspettando una preda vivi del giorno il tempo,
nidificando su un dente della roccia a precipizio.


Con la compagna allevi figli da occhi indiscreti,
la preda catturata con piccoli bocconi li governi,
come un buon padre o madre per loro vivi,
prenderanno il volo preparati per spazzi infiniti.


L’aquila la regina dei cieli non ve né di uguali,
maestosa ed elegante nel suo volo planato,
ogni altro rapace da te viene allontanato,
il tuo territorio di caccia non può esser violato.




Share |


Opera scritta il 02/01/2017 - 08:33
Da GIANCARLO POETA DELL'AMORE
Letta n.1849 volte.
Voto:
su 9 votanti


Commenti


poesia elegante e maestosa come un'aquila. Giulio.

Giulio Soro 05/01/2017 - 20:08

--------------------------------------

L'indiscussa padrona del cielo. Ciao Giancarlo, Buon 2017

Wilobi . 03/01/2017 - 00:49

--------------------------------------

Voglia di spazi di libertà meravigliosa la natura che vola sopra tutto e tutti molto bella5*****patrizio

patrizio rossi 02/01/2017 - 22:28

--------------------------------------

Ciao Lupo, è la tua poesia!
I miei complimenti.

Loris Marcato 02/01/2017 - 22:25

--------------------------------------

Maestosa regina del cielo simbolo di libertà, descritta magnificamente.... il mio elogio e *****

ANNA BAGLIONI 02/01/2017 - 22:10

--------------------------------------

molto bella.

Marco Di Meco 02/01/2017 - 21:33

--------------------------------------

L'Aquila così forte, imponente, maestosa, regina dei cieli, è una madre anch'essa e come tale diventa tenera nel momento in cui governa le piccole bocche dei suoi piccoli con piccoli pezzi della preda. Bella.

Giulia Bellucci 02/01/2017 - 21:23

--------------------------------------

5* naturalmente!

margherita pisano 02/01/2017 - 21:10

--------------------------------------

Tanti pensano che l'aquila sia un crudele rapace...pochi sanno con quanto amore difende il suo nido, quando apre le sue ali e si libbra in volo, diventa la regina dei cieli...Molto bella questa poesia Lupo.

margherita pisano 02/01/2017 - 21:09

--------------------------------------

Mi é sembrato di essere su quelle rocce appostata ad osservare come in un documentario sulla natura,talmente hai sapute descrivere l'aquila in tutte le sue sfumature...Stupendo animale nella sua fierezza e libertà,Superlativo Giancarlo...buona serata a te ...bacione

M.Adelaide Ruggeri 02/01/2017 - 21:04

--------------------------------------

Mi va di dire Orgoglio e pregiudizio.I rapaci si temono, ma L'Aquila così descritta, ha una marcia in più: buona madre, buona cacciatrice.....è tutto in positivo.

Teresa Peluso 02/01/2017 - 20:49

--------------------------------------

sei bravissimo lupo, una poesia ben descritta complimenti

Mary L 02/01/2017 - 17:29

--------------------------------------

Bella la poesia e bella la fierezza dell'aquila.

Sabry L. 02/01/2017 - 15:34

--------------------------------------

Splendida descrizione splendida poesia.buon anno Lupo.

antonio girardi 02/01/2017 - 14:13

--------------------------------------

L'HAI FOTOGRAFATA NITIDAMENTE...
ILMIO ELOGIO, GIANCARLO.
*****

Rocco Michele LETTINI 02/01/2017 - 11:35

--------------------------------------

Componimento molto bello. L'immagine dell'aquila si accosta molto bene al significato di libertà, secondo me, ma soprattutto per il senso di equilibrio o il contrappeso che richiede un buon livello di libertà... Buon 2017 Giancarlo

Francesco Gentile 02/01/2017 - 10:13

--------------------------------------

splendida
una poesia enciclopedica, direi
l'aquila...regina delle rocce
FELICE 2017, POETA

laisa azzurra 02/01/2017 - 08:57

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?