Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Nel vento che si dir...
Cotone pettinato...
Galeotta fu la spall...
Il bacio...
Di resina al legno...
La mia nuvola...
Cammino con la mia s...
Boomer...
Felicità...
Dal nulla cosmico, s...
Sogna e spera...
Occhi di lei...
Ancora...
Sperlonga...
Paese...
Il silenzio della no...
Tempo di attesa...
Nube bianca...
La forza...
La morte non divide ...
Questo silenzio che ...
Ti lascio un bacio...
Canti corali...
Pensando...
Cielo antico...
Pensandoti...
Mezzi laterizi...
Della malinconia...
Consuetudine...
Rami del vento...
Sogni...
Aspettiamo...
Troveremo sempre ing...
La vita una foll...
Absinthe Bourgeois...
Un pomeriggio in cam...
Rimorso...
Rospo...
Quando la giustizia ...
Lassù nel cielo, tra...
In una nuvola bianca...
URL https:doppio sl...
Anemoni di montagna...
Nuvola d' agosto...
L'ombra di quello ch...
Editing -concorsi...
Nuvola di Luna...
Nuvola bianca...
Ragnatela...
Se ti tappano la boc...
Coscienza elusa...
La donna e la ...
E mi siedo qui...
Bambino già vecchio ...
Sotto il pruno...
La preghiera allonta...
A Delia...
Linfa...
La speranza nel ...
Soffice...
Guscio di pace...
Balloon...
In una nuvola...
Il silenzio parla al...
Silenzi...
Agosto mugola (a tem...
I bronzi, di Riace...
Sapore di sale...
Io esisto...
Assenza Di Te...
Acquerello...
Bisogno di tener...
Il silenzio...
Due amori...
Rivierasco...
Sognanti scalatori...
C’è posta per te...
La notte dei desider...
Caro vuoto...
Canto...
Il prezzo che resta...
In divenire...
Rimpiangerai il tuo ...
Chi ama sa fare ...
Le pale del ventilat...
Telefono senza fili...
Una semplice opinion...
La vita è bella...
Ancorato allo chapit...
Divulgazione...
Dal mio giardino...
Non puoi ingannare ...
Il regno di Dio è un...
Mentre cipressi e ro...
Lungo le strade che ...
il mito di baleno e ...
Alla Madonna del Car...
Mi chiedi chi sono?...
Pensiero rivolto all...
... I gatti dimagri...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com

Baciamano (acrostico)

Bel gesto ormai considerato di
Altri tempi, e per questo
Caduto in disuso, lo considero da sempre
Indice di profondo riguardo: quando l’uomo
Avvicina la
Mano della donna
Alle proprie labbra per sfiorarle delicatamente le
Nocche, le rivolge un
Ossequioso saluto.



Share |


Opera scritta il 03/01/2017 - 20:58
Da Chiara B.
Letta n.1730 volte.
Voto:
su 4 votanti


Commenti


Ti ringrazio, Francesco! Sì, era un gesto che facevano i gentiluomini...buona serata e buon anno,

Chiara B. 05/01/2017 - 18:13

--------------------------------------

Grazie infinite, Marina, per la condivisione! Era un bel gesto romantico... buona serata, buon anno e buona festa dell'Epifania anche a te!! Un abbraccio,

Chiara B. 05/01/2017 - 18:12

--------------------------------------

Grazie Laiza per l'apprezzamento! E grazie anche per la spiegazione, pensavo che si facesse solo alle donne sposate...buona serata e buon anno!!

Chiara B. 05/01/2017 - 18:10

--------------------------------------

Un bell'acrostico... per un gesto simbolico, ma non solo, delle buone abitudini.. bella

Francesco Gentile 05/01/2017 - 10:18

--------------------------------------

Era un gran bel gesto davvero... sempre attenta alle piccole grandi cose perdute, purtroppo....bellissima poesia acrostico.
Brava Chiara, buon anno e buona Festa dell'Epifania

Marina Assanti 04/01/2017 - 16:32

--------------------------------------

Credo che il baciamano (sfiorando la mano con le labbra), possa essere fatto ad una donna sposata, come spiega Massimo, mentre, con una giovane donna, non dev'esserci contatto fisico (labbra - mano)...un baciamano a distanza, insomma
comunque, carininissimo...5*

laisa azzurra 04/01/2017 - 13:58

--------------------------------------

Grazie Giulio! Sì, speriamo possa tornare di moda...buona giornata e buon anno!

Chiara B. 04/01/2017 - 13:38

--------------------------------------

Grazie infinite, Rocco Michele! Buona giornata e buon anno!

Chiara B. 04/01/2017 - 13:36

--------------------------------------

Si è persa l'abitudine al baciamano, ma forse si può ripristinare come usanza. Giulio.

Giulio Soro 04/01/2017 - 12:02

--------------------------------------

Anche questo era romanticismo... oggi in disuso come giustamente affermi in eloquenti e veri versi in sublime acrostico.
Lieta giornata.
*****

Rocco Michele LETTINI 04/01/2017 - 11:25

--------------------------------------

Grazie Loris! Sei proprio un galantuomo se ogni tanto compi questo gesto, Purtroppo, gli acrostici dei mesi li ho finiti col 2016, ma ne farò di nuovi, non temere! Buona giornata e ancora buon anno!!

Chiara B. 04/01/2017 - 10:24

--------------------------------------

Grazie Massimo! Sì, in effetti anch'io ho sentito che il baciamano si faceva solo alle donne sposate o comunque nobili, in segno di rispetto...buona giornata e buon anno!!

Chiara B. 04/01/2017 - 10:21

--------------------------------------

Bello, molto bello.
Anche il il gesto che personalmente
ogni tanto mi piace fare.
Ciao Chiara e... gennaio?

Loris Marcato 04/01/2017 - 08:43

--------------------------------------

Un gesto così carico di significato. Se non ricordo male, contrariamente a quello che si può pensare, era compiuto verso le donne già sposate, in segno di riverenza, rispetto. Molti credono sia eseguito dall'uomo invaghito alla nubile donna! Ne risulterebbe un gesto offensivo, troppo osato e irrispettoso. O sbaglio! Correggetemi se fosse.

Massimo 17 04/01/2017 - 08:37

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?