Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Buonanotte signora...
Ora. Per sempre. Ame...
Lume di naso...
In ogni essenza ...
Rosso di mattina...
Inizio...
Senza ipocrisia...
Completa il tuo camm...
Fatiscente nelle fat...
Siamo in cerca...
L'albore, il miracol...
Fuori...
Ricordati di me...
La volpe...
Parole in affitto...
La Promessa Nascosta...
Fantasia è inven...
I bronzi di Riace...
Scultura bianca...
Il sole del mattino...
Postrema sera in giu...
Stella mia...
Nei deserti del sile...
Non ci sono...
La serenità è se...
La Luce del Ricordo...
Speleologia...
L’abitudine spegne o...
Tieni stretto il...
Rimembranze lontane...
Il tuo nome...
L'isola...
Facciamo tardi...
Statuario trivio...
Ma chi se lo aspetta...
Affollati...
La falena...
Notte d'estate...
Rosa China...
L\' inganno di krono...
Le cose migliori...
Eri bellissima...
Mollette...
Il labirinto del sen...
Pierino...
Che la parola sia po...
Tramonto...
Nel cielo d'Orione...
La nobiltà dell amor...
Una Vera Amica...
Nella notte...
Sgombero casa natia...
La terza guerra mond...
Rametto...
Autostrade...
Nei dettagli dorme l...
Questione di sinapsi...
Dove c'è odio c'è...
Luci della rivalsa...
Che zanza!...
Cuore di mamma...
A testa in giù...
Viviamo ora...
La conoscenza...
Squarcio d'anima...
Il passerotto...
Amante notturna...
Fatalità...
Potresti anche e...
Scarti...
Fame di occhi...
Tu....
Colori di una sera...
Il mio infinito...
cenere di illusioni...
Peccato......
Il viaggio...
Energia Universale...
Domenica ore 10.30...
Il tempo passato acc...
Orizzonte degli even...
Margini...
Nature morte...
Sono diventato forte...
La zia e il drago...
Leggero...
Il rumore della ...
Il Custode del Foro...
I cavalli della Geor...
Davanti al Vesuvio...
Ischia-Forio...
Là, dove sorgeva il ...
Pensieri...
Il nostro viaggio ...
Compagni di scuola...
Meditarraneo...
Ricordi...
Contrada Silente...
Piano piano...
Sensazioni...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com

Lontani

Così a lungo, ombre siamo apparse, sul nostro viale.
La sedia a dondolo è un ottimo auspicio per l’indomani
con il suo scricchiolare metodico.
Ma noi siamo lontani, ancora molto lontani.


La sorte a volte è riottosa e nebulosa,
nel mentre muoviti dolcezza, muoviti ancora.
Un’altra volta, un’altra volta ancora ci ameremo.
Non ti sei accorta che siamo vicini, molto vicini come non mai.


Veloci, in strada, si muovono i passanti, con i colli imperlati.
Un lampo a volte si posa su di un pollice, non di più.
Guarda, tu hai il mondo sulla punta di un dito.
In questo frangente c’è una ragione per noi due.


Ho aspirato il tuono, poi mi sono steso a terra.
Ho sentito che eri passata di lì, per l’ennesima volta,
come un flusso sotterraneo.
Come un diadema, sei messa in mezzo al sole che brucia.


Bordi e orli incatenati a un pranzo noioso, ci siamo lanciati nel vuoto,
come icari con le nostre ali dispiegate, con le nostre egide di cera.
Con la pelle contratta e i sorrisi spalancati, abbiamo potuto volare oltre l’immaginabile.
Forse la codardia ci ha fermati.


Non senti il canto?
Il rumore soffuso di questo cerbiatto, che si ciba vicino a noi
e poi fugge, solleticando l’erba.
Non ridere di me.


Presto vedremo questo lacerarsi, ma non invano
e non per sempre e la pioggia ci passerà addosso con disamore.
Saremo lontani, in un punto indefinibile, incredibilmente lontani.
Poi partoriremo ancora, allora non credi anche tu che sia
arrivato il momento di stare più vicini?




Share |


Opera scritta il 24/03/2017 - 18:44
Da Giulio Soro
Letta n.1117 volte.
Voto:
su 4 votanti


Commenti


Veramente bella, dipingi una scena malinconica in cui si respira il distacco, il dolore della separazione, ma verso la fine nutri la speranza di un riavvicinamento.Mi ha colpita.

Sabry L. 25/03/2017 - 11:06

--------------------------------------

hai un'abilità nello scrivere che ti permette di nn essere mai banale, nè ripetitivo
e Lei, è sempre presente

laisa azzurra 24/03/2017 - 21:18

--------------------------------------

Un bellissimo modo di poetare: c'è come una sapiente regia che pernde spunti da punti diversi che però nel loro cadenzare si intersecano e poi s'incamminano sul filo conduttore che il poeta ha scelto con cura. I miei complimenti, ciao

Francesco Scolaro 24/03/2017 - 19:32

--------------------------------------

Stile e affascinazione.. da vero cantastorie. Le immagini sono belle, armoniose e coinvolgenti..

Francesco Gentile 24/03/2017 - 19:27

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?