Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

La metà luna...
La mia mano...
Un raggio di sole...
Manto corvino...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Baffi...
Nel parco a Chiang M...
Tu sei il mio ...
Sceneggiata celeste...
A Te...
Ditta traslochi...
La serenità e la sal...
La vecchiaia il n...
Il fico d'india con ...
L’ape...
Come una canzone...
L'amore è avanzato n...
Felicità e tranquill...
Sopra e sotto ancora...
Notte di gusci...
È quanto mai lunga l...
Figli...
Sentieri di settembr...
Luna rossa, non per ...
Marvin e il Treno ch...
Filo spinato...
Un Venerdi...
I viali di settembre...
Nell'antro...
La sera in settembre...
Sguardo Di Vetro...
I ricordi ( A tema ...
Scarabocchi...
Alcune cicatrici...
Ancora i miei demoni...
Alla sera...
Le ragazze del '69...
L'ultimo sole di set...
Fine estate...
Le piccole cose...
Il veglio sol(o)...
Pensiero di bacche e...
Alba...
Skibidi Boppy...
Il Labirinto Di Mosc...
E mi tormenta...
Sapere è uno strappo...
Spazi Vuoti...
Solo...
Tango...
Ladro di lanterne...
Il destino non ...
Cartometraggio Di So...
Nonni...
L'ombra del manico -...
L'ultima goccia...
L'ombra del manico...
Armonia che respira...
La storia di una ros...
È nata Chloe...
Le impronte lasciat...
Fratelli...
Fiore lieve...
La copertina di Linu...
Bonaccia...
Sognando il diav...
Il mare, la pioggia,...
Pensaci kamikaze...
Metà...
Il cielo inizia a un...
È stato oggi...
Oblio...
Amore folle...
Il campanile...
Prima durante e poi...
Tennis...
Altre strade...
. * Haiku *....
All'ombra dell'estat...
La conchiglia...
Creare è un portento...
Agosto 2025...
Ad Eugenio...
Quando il meriggio a...
Una sperduta palma...
Fantasmi a Milano...
Come il seno di nonn...
Nel vento che si dir...
Cotone pettinato...
Galeotta fu la spall...
Il bacio...
Di resina al legno...
La mia nuvola...
Cammino con la mia s...
Boomer...
Felicità...
Dal nulla cosmico, s...
Sogna e spera...
Occhi di lei...
Ancora...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com

Lontani

Così a lungo, ombre siamo apparse, sul nostro viale.
La sedia a dondolo è un ottimo auspicio per l’indomani
con il suo scricchiolare metodico.
Ma noi siamo lontani, ancora molto lontani.


La sorte a volte è riottosa e nebulosa,
nel mentre muoviti dolcezza, muoviti ancora.
Un’altra volta, un’altra volta ancora ci ameremo.
Non ti sei accorta che siamo vicini, molto vicini come non mai.


Veloci, in strada, si muovono i passanti, con i colli imperlati.
Un lampo a volte si posa su di un pollice, non di più.
Guarda, tu hai il mondo sulla punta di un dito.
In questo frangente c’è una ragione per noi due.


Ho aspirato il tuono, poi mi sono steso a terra.
Ho sentito che eri passata di lì, per l’ennesima volta,
come un flusso sotterraneo.
Come un diadema, sei messa in mezzo al sole che brucia.


Bordi e orli incatenati a un pranzo noioso, ci siamo lanciati nel vuoto,
come icari con le nostre ali dispiegate, con le nostre egide di cera.
Con la pelle contratta e i sorrisi spalancati, abbiamo potuto volare oltre l’immaginabile.
Forse la codardia ci ha fermati.


Non senti il canto?
Il rumore soffuso di questo cerbiatto, che si ciba vicino a noi
e poi fugge, solleticando l’erba.
Non ridere di me.


Presto vedremo questo lacerarsi, ma non invano
e non per sempre e la pioggia ci passerà addosso con disamore.
Saremo lontani, in un punto indefinibile, incredibilmente lontani.
Poi partoriremo ancora, allora non credi anche tu che sia
arrivato il momento di stare più vicini?




Share |


Opera scritta il 24/03/2017 - 18:44
Da Giulio Soro
Letta n.1151 volte.
Voto:
su 4 votanti


Commenti


Veramente bella, dipingi una scena malinconica in cui si respira il distacco, il dolore della separazione, ma verso la fine nutri la speranza di un riavvicinamento.Mi ha colpita.

Sabry L. 25/03/2017 - 11:06

--------------------------------------

hai un'abilità nello scrivere che ti permette di nn essere mai banale, nè ripetitivo
e Lei, è sempre presente

laisa azzurra 24/03/2017 - 21:18

--------------------------------------

Un bellissimo modo di poetare: c'è come una sapiente regia che pernde spunti da punti diversi che però nel loro cadenzare si intersecano e poi s'incamminano sul filo conduttore che il poeta ha scelto con cura. I miei complimenti, ciao

Francesco Scolaro 24/03/2017 - 19:32

--------------------------------------

Stile e affascinazione.. da vero cantastorie. Le immagini sono belle, armoniose e coinvolgenti..

Francesco Gentile 24/03/2017 - 19:27

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?