Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Buonanotte signora...
Ora. Per sempre. Ame...
Lume di naso...
In ogni essenza ...
Rosso di mattina...
Inizio...
Senza ipocrisia...
Completa il tuo camm...
Fatiscente nelle fat...
Siamo in cerca...
L'albore, il miracol...
Fuori...
Ricordati di me...
La volpe...
Parole in affitto...
La Promessa Nascosta...
Fantasia è inven...
I bronzi di Riace...
Scultura bianca...
Il sole del mattino...
Postrema sera in giu...
Stella mia...
Nei deserti del sile...
Non ci sono...
La serenità è se...
La Luce del Ricordo...
Speleologia...
L’abitudine spegne o...
Tieni stretto il...
Rimembranze lontane...
Il tuo nome...
L'isola...
Facciamo tardi...
Statuario trivio...
Ma chi se lo aspetta...
Affollati...
La falena...
Notte d'estate...
Rosa China...
L\' inganno di krono...
Le cose migliori...
Eri bellissima...
Mollette...
Il labirinto del sen...
Pierino...
Che la parola sia po...
Tramonto...
Nel cielo d'Orione...
La nobiltà dell amor...
Una Vera Amica...
Nella notte...
Sgombero casa natia...
La terza guerra mond...
Rametto...
Autostrade...
Nei dettagli dorme l...
Questione di sinapsi...
Dove c'è odio c'è...
Luci della rivalsa...
Che zanza!...
Cuore di mamma...
A testa in giù...
Viviamo ora...
La conoscenza...
Squarcio d'anima...
Il passerotto...
Amante notturna...
Fatalità...
Potresti anche e...
Scarti...
Fame di occhi...
Tu....
Colori di una sera...
Il mio infinito...
cenere di illusioni...
Peccato......
Il viaggio...
Energia Universale...
Domenica ore 10.30...
Il tempo passato acc...
Orizzonte degli even...
Margini...
Nature morte...
Sono diventato forte...
La zia e il drago...
Leggero...
Il rumore della ...
Il Custode del Foro...
I cavalli della Geor...
Davanti al Vesuvio...
Ischia-Forio...
Là, dove sorgeva il ...
Pensieri...
Il nostro viaggio ...
Compagni di scuola...
Meditarraneo...
Ricordi...
Contrada Silente...
Piano piano...
Sensazioni...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com

Hai bussato alla mia porta

La strada ghiacciata stride sotto i miei pneumatici consumati,
non arriverò in tempo all’appuntamento.
Spero che tu mi aspetterai, perché
hai bussato alla mia porta.


La primavera incipiente riscalda le nostre membra stanche
mentre la luparia fiorisce lungo lo steccato.
Carri merci e vagoni ferroviari giacciono come abbandonati
su binari morti.


La mia infermiera non permetterebbe mai che noi ci incontrassimo,
i miei pasti sono mal preparati e
il mio pigiama è incollato addosso come un sudario,
come un sudario.


Troverò ritagli di giornali e vecchie foto che parlano di te.
La porta della mia casa è stata segnata da una grossa ics.
Frange di lanzichenecchi invadono la pianura padana.
Le loro sagome sono perse nella nebbia.


Tengo stretta questa lettera che mi hai mandato.
Il suo involucro è profumato:
ancora altre parole per convincermi
o per lasciare che tutto vada come un tempo.


Hai bussato alla mia porta.
Schiamazzi e echi rimbombano nelle absidi vuote,
fantasmi di vite lontano occupano i posti a sedere.
Non ho più trovato ristoro nella falsa modestia e nella misericordia.


Sono in procinto di essere tutelato dalle ferite che il tempo lascia.
Mani morbide e polsi stretti percorrono il mio volto, su fino alla fronte
Mani che non stanno ferme, che implorano perdono.
Hai bussato alla mia porta.




Share |


Opera scritta il 26/03/2017 - 20:18
Da Giulio Soro
Letta n.1068 volte.
Voto:
su 3 votanti


Commenti


A tratti mi ricordi i miei cari poeti russi che magistralmente danno vita a scene di una bellezza indicibile .
"
Qualcuno con primaverile dolcezza
ha placato nella nebbia azzurrina
la mia nostalgia per una bellissima,
ma straniera, arcana terra."(Esenin)
la stessa grazia trovo nei tuoi lavori. O:- ) O:- )

Marina Lolli 19/04/2017 - 22:15

--------------------------------------

meravigliosa...
mi ha fatto pensare al romanzo "follia" di McGrath
fantastica

laisa azzurra 27/03/2017 - 20:09

--------------------------------------

Versi evocativi di un passato impresso nella storia che l'Autore magistralmente mette in seguenza ricavandone un poema di rare fattezza. Di grande impatto emotivo, complimenti, ciao

Francesco Scolaro 27/03/2017 - 14:51

--------------------------------------

molto bella anche se triste corri corri da lei 5*

GIANCARLO POETA DELL'AMORE 27/03/2017 - 11:12

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?