Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Completa il tuo camm...
Fatiscente nelle fat...
Siamo in cerca...
L'albore, il miracol...
Fuori...
Ricordati di me...
La volpe...
Parole in affitto...
La Promessa Nascosta...
Fantasia è inven...
I bronzi di Riace...
Scultura bianca...
Il sole del mattino...
Postrema sera in giu...
Stella mia...
Nei deserti del sile...
Non ci sono...
La serenità è se...
La Luce del Ricordo...
Speleologia...
L’abitudine spegne o...
Tieni stretto il...
Rimembranze lontane...
Il tuo nome...
L'isola...
Facciamo tardi...
Statuario trivio...
Ma chi se lo aspetta...
Affollati...
La falena...
Notte d'estate...
Rosa China...
L\' inganno di krono...
Le cose migliori...
Eri bellissima...
Mollette...
Il labirinto del sen...
Pierino...
Che la parola sia po...
Tramonto...
Nel cielo d'Orione...
La nobiltà dell amor...
Una Vera Amica...
Nella notte...
Sgombero casa natia...
La terza guerra mond...
Rametto...
Autostrade...
Nei dettagli dorme l...
Questione di sinapsi...
Dove c'è odio c'è...
Luci della rivalsa...
Che zanza!...
Cuore di mamma...
A testa in giù...
Viviamo ora...
La conoscenza...
Squarcio d'anima...
Il passerotto...
Amante notturna...
Fatalità...
Potresti anche e...
Scarti...
Fame di occhi...
Tu....
Colori di una sera...
Il mio infinito...
cenere di illusioni...
Peccato......
Il viaggio...
Energia Universale...
Domenica ore 10.30...
Il tempo passato acc...
Orizzonte degli even...
Margini...
Nature morte...
Sono diventato forte...
La zia e il drago...
Leggero...
Il rumore della ...
Il Custode del Foro...
I cavalli della Geor...
Davanti al Vesuvio...
Ischia-Forio...
Là, dove sorgeva il ...
Pensieri...
Il nostro viaggio ...
Compagni di scuola...
Meditarraneo...
Ricordi...
Contrada Silente...
Piano piano...
Sensazioni...
La noia è come un bi...
Once upon a time...
Saluto a mia Madre...
Il sogno del poeta...
Viaggio ( poesia...
In ringhiera...
Poeti dell' amore...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com

L'errore

L'autunno addobbava i giardini in letti di foglie secche e scricchiolanti, poi ammucchiate in grandi cumoli dai domestici. Agata amava tuffarsi dentro quelle praterie ampie e profonde, le ricordavano il mare, miraggio d'un estate ancora lontana. Dopo scuola era il suo primo pensiero. Le foglie le si intrecciavano tra le ciocche bronzee dei capelli e tra i costosi e variopinti vestitini che adorava indossare in ogni stagione. Quella dolce e bella bambina di appena sei anni poteva desiderare qualsiasi giocattolo, tanto ricca la sua famiglia, eppure nulla era meglio di giocare in giardino con quel che offriva la natura. Era così diversa Agata dagli altri bambini della sua età, diversa da tutti quei fanciulli che non potevano permettersi una balia, che possedevano giocattoli usati e rotti, che ricevevano un bacio sulla fronte prima di andare a dormire o un semplice abbraccio prima di andare a scuola, che al mattino trovavano i genitori ad aspettarli e non la casa vuota. Ad Agata certi "privilegi" non erano concessi e da piccola bambina qual'era si interrogava dandosi mille risposte fantasiose. La verità è che fu un "errore", uno "sbaglio", ma come si fa a dire ad una bambina certe assurdità?. Eppure in un certo senso era così, nata da due genitori troppo giovani per adempiere al loro compito, troppo ricchi e ignoranti per capire che avere una figlia significa avere una "piacevole responsabilità". Agata crebbe, conobbe il lusso più sfrenato che mai però riuscì a sostituire i magoni e i sorrisi spenti, conobbe la tristezza, la malinconia e la solitudine. Non era in grado di amare e non riusciva nemmeno a riceverne. Si sposò con l'uomo della sua vita, non certo un industriale, ma scoprì emozioni che i soldi non le diedero mai. Divenne una bellissima donna, ma prima di tutto una madre attenta e premurosa, riuscì anche a perdonare. Diede tanto amore quanto non riuscì mai a riceverne. Così vinse il destino, la vita e la sofferenza.



Share |


Opera scritta il 11/04/2017 - 13:11
Da Sildom Minunni
Letta n.1504 volte.
Voto:
su 3 votanti


Commenti


Bellissimo raconto.molto bravo.

antonio girardi 13/04/2017 - 17:56

--------------------------------------

Dalla sofferenza risorgono migliori virtù, bel racconto

genoveffa frau 12/04/2017 - 17:11

--------------------------------------

Ricambiò l'amore non ricevuto con amore dato. Bello. Mi è piaciuto. Giulio Soro

Giulio Soro 12/04/2017 - 11:11

--------------------------------------

Un ponderato quanto espressivo racconto.
Lieto meriggio, Sildom.
*****

Rocco Michele LETTINI 11/04/2017 - 16:15

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?