Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Pensiero...
Corpi senz\\\'anima...
Poco avanti...
La viola...
Begonia...
Emporio dei grafemi...
Occhi specchio ...
Sui tuoi passi...
Fluisce il tempo...
Internato...
Colori...
Sensazione...
Un mondo candido...
Barlume di luce...
Dear authors...
I colori della notte...
Reyhaneh...
il viaggio che non f...
Uno, poi nessuno...
Stranezza del tarass...
La Bellezza...
A Una Ed Una Soltant...
L'alba sorge indiffe...
Passi...
Per il mio papà...
Non ho l'età...
Ritrovarsi...
Nei sogni miei...
Non so far piangere ...
Nous sommes tous des...
Due alberi...
Giuoco di pensiero...
Segno di sole...
Le cose belle...
Vuoto...
Raccogliere un petal...
Immoti Interrogativi...
Collassa-tempo...
Ora non la trovo...
Marinaio...
Paesaggi dell'anima...
I Vecchi...
L' abito...
Spuma di mare...
Apparenze irritanti...
L'amore del bello...
I poeti distillano l...
Il treno...
Poche cose hanno val...
Buonanotte signora...
Ora. Per sempre. Ame...
Lume di naso...
In ogni essenza ...
Rosso di mattina...
Inizio...
Senza ipocrisia...
Completa il tuo camm...
Fatiscente nelle fat...
Siamo in cerca...
L'albore, il miracol...
Fuori...
Ricordati di me...
La volpe...
Parole in affitto...
La Promessa Nascosta...
Fantasia è inven...
I bronzi di Riace...
Scultura bianca...
Il sole del mattino...
Postrema sera in giu...
Stella mia...
Nei deserti del sile...
Non ci sono...
La serenità è se...
La Luce del Ricordo...
Speleologia...
L’abitudine spegne o...
Tieni stretto il...
Rimembranze lontane...
Il tuo nome...
L'isola...
Facciamo tardi...
Statuario trivio...
Ma chi se lo aspetta...
Affollati...
La falena...
Notte d'estate...
Rosa China...
L\' inganno di krono...
Le cose migliori...
memorie di luglio...
Eri bellissima...
Mollette...
Il labirinto del sen...
Pierino...
Che la parola sia po...
Tramonto...
Nel cielo d'Orione...
La nobiltà dell amor...
Una Vera Amica...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com

Fra le trame del disegno

Ti fermi un attimo.
Posa pure il cuore in un angolo
dimenticato.
Niente accade.
Qui, in questo remoto punto
dell'universo,
sei lontano dal disegno di qualcuno.
Nessuna trama, nessun orrido
programma.


Dio è vendicativo, amico mio.
Fermati un attimo.
E' l'unico modo per divincolarsi
dai suoi lacci.
L'unica via da percorrere
per fuggire al suo indiscriminato
sterminio.
E' necessario... Certo!


Dopotutto, siamo soltanto uomini.
Amico mio.
Il signore delle marionette,
seduto ai bordi di qualche
inattingibile stella,
sogghigna da lontano,
facendo pure la parte del premuroso
(chi darebbe ad altri il sangue
del proprio figlio?).


Esattamente.
Perché suo figlio era nelle sue trame!
Noi, fermi in questo angolo
di universo,
siamo l'urlo di un'umanità
inappagata.
Il grido di quelli che non ci stanno.


Fra le trame del disegno:
io scelgo di essere l'anti-dio.
Voglio essere la trama di me stesso.
Stop




Share |


Opera scritta il 13/06/2017 - 14:30
Da Jonathan NonImporta
Letta n.1069 volte.
Voto:
su 5 votanti


Commenti


Mi è piaciuta moltissimo....mi fa pensare ad una mia lettera al mio attuale compagno...che diceva ..."io mi impegno con tutta me stessa a non mentirmi mai e voglio concedersi la possibilità di vedere i miei desideri prendere forma , voglio credere nel dio che è in me e non avere bisogno di preghiere...."

michaela gabriele 15/06/2017 - 21:08

--------------------------------------

Mi è piaciuta moltissimo....mi fa pensare ad una mia lettera al mio attuale compagno...che diceva ..."io mi impegno con tutta me stessa a non mentirmi mai e voglio concedersi la possibilità di vedere i miei desideri prendere forma , voglio credere nel dio che è in me e non avere bisogno di preghiere...."

michaela gabriele 15/06/2017 - 21:03

--------------------------------------

CENTAMORE....Incredibilmente forte. Da agnostica penso che la vita e la morte siano un caso. Se ci rifletto, chi mai abbia potuto a noi mortali dare il discernimento del bene e del male. Peppe i dubbi sono tanti ma non mi sento marionetta di nessuno, dal momento che posso scegliere almeno di morire col (suicidio). Questo è libero arbitrio. "Un umanità inappagata" tu scrivi, perché a cosa dovevamo ambire all'immortalità forse?! Se siamo noi stessi che ci distruggiamo....Per vivere senza questi complessi bisognerebbe andare a vivere in Cadore, in una baita fra i boschi e svegliarsi immersi nella natura. Forse Dio non ci sarà ma ti sentirai felice.....

mirella narducci 14/06/2017 - 12:11

--------------------------------------

Rispondo al commento di laisa azzurra.
Prescindo dalla tua osservazione(che, comunque, accolgo come tua legittima critica)per la quale la mia sarebbe più una considerazione che una poesia (quand'anche una definizione di quest'ultimo lemma esistesse e, vedendo che la tua osservazione si esaurisce in un asserto...). Quanto alla mia presunzione: chiaramente senza offesa, rispondo dicendo che, allo stesso modo in cui occorre una certa ambizione nel pretendere di "uscire" dai programmi di dio, così è necessaria una (smisurata) presunzione nel volere ordire le trame di un universo e della vita degli uomini (la [in]decenza di chiamarli "figli", poi, non l'ho mai capita).
Fra le trame del suo disegno: che scelta si ha? se non la (già ardita) proclamazione di essere l'antitesi di Lui? del suo disegno? della sua volontà?

Giuseppe Centamore 14/06/2017 - 11:07

--------------------------------------

Molto intensa e oserei dire ribelle. Mi piace

Sabry L. 13/06/2017 - 21:16

--------------------------------------

Profondamente significativa


forse dopo tanto che la vita ci mette
sempre a dura prova si arriva a questo ad avere fiducia solo in se stessi
e basta.


Profonda considerazione questa tua
ciao Giuseppe


Maria Cimino 13/06/2017 - 20:43

--------------------------------------

una considerazione, più che una poesia, un tantino ambiziosa e presuntuosa
(senza offesa).....
trama di te stesso....si, giusto
ma che significa quell'"anti"?

laisa azzurra 13/06/2017 - 19:06

--------------------------------------

Una poesia sferzante e quasi rabbiosa, di chi non ci sta di sentirsi manovrato da un Dio senza scrupoli. Molto piaciuta. Giulio Soro

Giulio Soro 13/06/2017 - 18:05

--------------------------------------

"Voglio essere la trama di me stesso."

Non dico altro, stupenda! Un saluto!


Emmanuele Marchese 13/06/2017 - 17:43

--------------------------------------

molto bella Giuseppe

GIANCARLO "LUPO" POETA DELL 13/06/2017 - 17:09

--------------------------------------

Poesia scritta bene e pregevole nel suo significato prettamente umano! Bravo!

Paolo Ciraolo 13/06/2017 - 17:07

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?