Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Rosso di mattina...
Inizio...
Senza ipocrisia...
Completa il tuo camm...
Fatiscente nelle fat...
Siamo in cerca...
L'albore, il miracol...
Fuori...
Ricordati di me...
La volpe...
Parole in affitto...
La Promessa Nascosta...
Fantasia è inven...
I bronzi di Riace...
Scultura bianca...
Il sole del mattino...
Postrema sera in giu...
Stella mia...
Nei deserti del sile...
Non ci sono...
La serenità è se...
La Luce del Ricordo...
Speleologia...
L’abitudine spegne o...
Tieni stretto il...
Rimembranze lontane...
Il tuo nome...
L'isola...
Facciamo tardi...
Statuario trivio...
Ma chi se lo aspetta...
Affollati...
La falena...
Notte d'estate...
Rosa China...
L\' inganno di krono...
Le cose migliori...
Eri bellissima...
Mollette...
Il labirinto del sen...
Pierino...
Che la parola sia po...
Tramonto...
Nel cielo d'Orione...
La nobiltà dell amor...
Una Vera Amica...
Nella notte...
Sgombero casa natia...
La terza guerra mond...
Rametto...
Autostrade...
Nei dettagli dorme l...
Questione di sinapsi...
Dove c'è odio c'è...
Luci della rivalsa...
Che zanza!...
Cuore di mamma...
A testa in giù...
Viviamo ora...
La conoscenza...
Squarcio d'anima...
Il passerotto...
Amante notturna...
Fatalità...
Potresti anche e...
Scarti...
Fame di occhi...
Tu....
Colori di una sera...
Il mio infinito...
cenere di illusioni...
Peccato......
Il viaggio...
Energia Universale...
Domenica ore 10.30...
Il tempo passato acc...
Orizzonte degli even...
Margini...
Nature morte...
Sono diventato forte...
La zia e il drago...
Leggero...
Il rumore della ...
Il Custode del Foro...
I cavalli della Geor...
Davanti al Vesuvio...
Ischia-Forio...
Là, dove sorgeva il ...
Pensieri...
Il nostro viaggio ...
Compagni di scuola...
Meditarraneo...
Ricordi...
Contrada Silente...
Piano piano...
Sensazioni...
La noia è come un bi...
Once upon a time...
Saluto a mia Madre...
Il sogno del poeta...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com



L'UOMO di Enio2

Quando era acqua o fango, o quel che vuoi
l’uomo era amalgamato col Creato
inconsapevole del proprio stato.
Per tutto quello che successe poi
se noi cerchiamo il vero alla radice
sentiamo quello che la Bibbia dice.


Qualcuno prese in mano la materia
e fabbricò un pupazzo e, a quanto sembra,
un soffio e l’obbligò a muover le membra.
Ma la cosa risulta assai più seria
che poi, -per completare la magagna-
con un suo osso fece la compagna.


Con questa azione completò il Creato.
Ma l’uomo, da quel giorno e fino ad oggi
-anche se Dio gli concedé gli appoggi-
di quel regalo non s’è accontentato:
questa natura fin da quella data
come come ha voluto l’ha modificata.


E’ uscito dalla grotta a pecorone
Si è fatto un bel vestito artificiale
la casa, l’ atomobile e, le fiale
per riempirsi di droga all’occasione.
Poi anche i soldi -che furbo- ha inventato
-pensa che scemo- per darli a lo stato.


Gli avevano affidato una fortuna:
gli alberi, l’aria, il cielo e le stelle
lui prima si vestiva di una pelle
ed ora va perfino oltre Luna.
Fin dal tempo più antico fa il possibbile
per inquinare aria e commestibile.


Una volta respirava aria fresca
ora soltanto puzza. Ma la sorte
lo spingerà -per evitar la morte-
a attaccarsi alla... fava romanesca!
Perché ai giorni nostri è un paradosso
Voler tornare ai tempi di quell’osso.




Share |


Opera scritta il 04/09/2017 - 10:59
Da enio2 orsuni
Letta n.1058 volte.
Voto:
su 7 votanti


Commenti


Bellissima questa poesia Enio. Il riassunto in rima dell'uomo, della sua creazione e della sua evoluzione. Giulio Soro

Giulio Soro 05/09/2017 - 18:24

--------------------------------------

L'uomo nel suo progredire si autodistrugge, vera e piaciuta

genoveffa frau 05/09/2017 - 12:49

--------------------------------------

Risulta chiara e pregevole questa poesia mista tra sacro e profano! Una vera abilità e professione la tua Enio stimabile e rispettabile, bravo e lodi. Felice serata.

Paolo Ciraolo 04/09/2017 - 23:12

--------------------------------------

Un ripercorrere in veritate sulla vita dell'uomo che deviò parecchie volte dalla retta via. Versi che ho molto apprezzato. Complimenti Enio. Un saluto!

Grazia Denaro 04/09/2017 - 18:13

--------------------------------------

Fantastica, semplicemente fantastica... ed alla fine, solo la fava, quella romanesca, gli rimane...
Complimenti come sempre a costo di apparirti stucchevole.

Ken Hutchinson 04/09/2017 - 16:47

--------------------------------------

ENIO...Speriamo che ci rimanga la fava romanesca!!! L'altra sera con la famiglia al completo abbiamo fatto una puntatina a Monte Porzio ahh che bell'aria fresca era da un pezzo che non ci andavo... ma le FRASCHETTE son tutte sparite!!!? Cosa è rimasto dei Castelli, ora tutti emancipati, e il sogno dei turisti!? Ehh si l'uomo uscito a pecoroni dalla grotta non c'è più, ora si segue la modernità!Basta che l'aria rimanga sempre quella! Peccato che le cose cambino così in fretta. Ciao

mirella narducci 04/09/2017 - 16:40

--------------------------------------

Un oculato seguitato di sublimi sestine.
Lieto meriggio.
*****

Rocco Michele LETTINI 04/09/2017 - 16:21

--------------------------------------

Ahahah...non poteva essere che così. Adesso si attacca alla fava romanesca!

Teresa Peluso 04/09/2017 - 15:01

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?