Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Buonanotte signora...
Ora. Per sempre. Ame...
Lume di naso...
In ogni essenza ...
Rosso di mattina...
Inizio...
Senza ipocrisia...
Completa il tuo camm...
Fatiscente nelle fat...
Siamo in cerca...
L'albore, il miracol...
Fuori...
Ricordati di me...
La volpe...
Parole in affitto...
La Promessa Nascosta...
Fantasia è inven...
I bronzi di Riace...
Scultura bianca...
Il sole del mattino...
Postrema sera in giu...
Stella mia...
Nei deserti del sile...
Non ci sono...
La serenità è se...
La Luce del Ricordo...
Speleologia...
L’abitudine spegne o...
Tieni stretto il...
Rimembranze lontane...
Il tuo nome...
L'isola...
Facciamo tardi...
Statuario trivio...
Ma chi se lo aspetta...
Affollati...
La falena...
Notte d'estate...
Rosa China...
L\' inganno di krono...
Le cose migliori...
Eri bellissima...
Mollette...
Il labirinto del sen...
Pierino...
Che la parola sia po...
Tramonto...
Nel cielo d'Orione...
La nobiltà dell amor...
Una Vera Amica...
Nella notte...
Sgombero casa natia...
La terza guerra mond...
Rametto...
Autostrade...
Nei dettagli dorme l...
Questione di sinapsi...
Dove c'è odio c'è...
Luci della rivalsa...
Che zanza!...
Cuore di mamma...
A testa in giù...
Viviamo ora...
La conoscenza...
Squarcio d'anima...
Il passerotto...
Amante notturna...
Fatalità...
Potresti anche e...
Scarti...
Fame di occhi...
Tu....
Colori di una sera...
Il mio infinito...
cenere di illusioni...
Peccato......
Il viaggio...
Energia Universale...
Domenica ore 10.30...
Il tempo passato acc...
Orizzonte degli even...
Margini...
Nature morte...
Sono diventato forte...
La zia e il drago...
Leggero...
Il rumore della ...
Il Custode del Foro...
I cavalli della Geor...
Davanti al Vesuvio...
Ischia-Forio...
Là, dove sorgeva il ...
Pensieri...
Il nostro viaggio ...
Compagni di scuola...
Meditarraneo...
Ricordi...
Contrada Silente...
Piano piano...
Sensazioni...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com

Non è ancora ora

Ti ho trovata in un cantuccio,
tutta rannicchiata su te stessa.
La tua testa era minuta e sporca.
Ti ho portato con me.


Non so perché eri conciata così,
forse ti proteggevi dalle belve.
Ma qualcuno aveva fatto scempio di te.
E non è ancora ora, non è ancora ora.


Abbiamo giaciuto insieme quella sera,
il tuo corpo rispondeva al mio richiamo,
e intorno a noi si spandevano gli ululati
e i latrati dei cani.


A livello zero corrisponde una tacca dello strumento,
imbottito di cellophane,
al sicuro dalle radiazioni,
pronto per una nuova misurazione.


L’ho testato su di te, ma non ha funzionato.
Allora sono uscito fuori nell’aria pomeridiana,
e lì ho trovato quello che cercavo.
C’era un brandello del tuo vestito.


Sono tornato dentro e ti ho abbracciato,
con quanta forza avevo in corpo.
E non è ancora ora,
e non è ancora ora.


Ora il sole scende come una falce affilata,
e ottenebra tutto quel che c’è di vivo.
Copre le tue miserie e le mie manchevolezze.
E non è ancora ora.




Share |


Opera scritta il 11/10/2017 - 12:32
Da Giulio Soro
Letta n.1132 volte.
Voto:
su 6 votanti


Commenti


Mi piace essere piuttosto conciso bella lirica indubbiamente!

Francesco Curro 11/10/2017 - 22:17

--------------------------------------

Un momento carico di angoscia,
un abbraccio come desiderio di conforto.

Grazia Giuliani 11/10/2017 - 21:05

--------------------------------------

dolorosa
ma Giulio, il tuo abbraccio consola
non è ancora ora, ma lo sarà

laisa azzurra 11/10/2017 - 20:24

--------------------------------------

Una denuncia di violenze e di guerre. E sono sempre gli innocenti a pagare.
Fa pensare e riflettere.

Teresa Peluso 11/10/2017 - 20:04

--------------------------------------

Una circostanza angosciante, lo sforzo di risollevarsi e tanto sentimento che avvolge e che sempre rimane come in sospeso,con un immancabile senso di afflizione...
Immagini avvincenti e coinvolgenti...

Alessia Torres 11/10/2017 - 20:02

--------------------------------------

GIULIO...Cosa penso? Che è inquietante se è il mondo a cui ti riferisci certo non migliorerà è drammatica la situazione ed è giusto affermare che per i giovani "non è ancora ora" .......

mirella narducci 11/10/2017 - 19:22

--------------------------------------

Drammaticamente bella... si potrebbe musicare come un canzone, "non è ancora ora", come scoprire pian piano ciò che infondo era già successo.

margherita pisano 11/10/2017 - 15:53

--------------------------------------

Una poe bene imbastita di versi unici nel suo genere con un marcato stile personale che recano pensamenti che fanno riflettere. Qui l'Autore si cimenta con una poe coinvolgente in cui si intravedono i tratti di un presentimento su quello che potrà accadere di più sconvolgente rispetto a quanto di già si intravede su questa piattaforma di mondo. Ottimi versi che io definisco di denuncia. Ciao

Francesco Scolaro 11/10/2017 - 14:25

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?