Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Ladro di lanterne...
Il destino non ...
Cartometraggio Di So...
Nonni...
L'ombra del manico -...
L'ultima goccia...
L'ombra del manico...
Armonia che respira...
La storia di una ros...
Le impronte lasciat...
Fratelli...
Fiore lieve...
La copertina di Linu...
Bonaccia...
Sognando il diav...
Il mare, la pioggia,...
Pensaci kamikaze...
Metà...
Brividi...
Il cielo inizia a un...
È stato oggi...
Oblio...
Amore folle...
Un uomo ricco e pote...
Il campanile...
Prima durante e poi...
Tennis...
Altre strade...
. * Haiku *....
All'ombra dell'estat...
La conchiglia...
Evaporo...
Creare è un portento...
Agosto 2025...
Ad Eugenio...
Quando il meriggio a...
Una sperduta palma...
Fantasmi a Milano...
Come il seno di nonn...
Parlando tra nubi...
Nel vento che si dir...
Cotone pettinato...
Galeotta fu la spall...
Il bacio...
Di resina al legno...
La mia nuvola...
Cammino con la mia s...
Boomer...
Felicità...
Dal nulla cosmico, s...
Sogna e spera...
Occhi di lei...
Ancora...
Sperlonga...
Paese...
Il silenzio della no...
Tempo di attesa...
Nube bianca...
La forza...
La morte non divide ...
Questo silenzio che ...
Ti lascio un bacio...
Canti corali...
Cielo antico...
Pensandoti...
Mezzi laterizi...
Della malinconia...
Consuetudine...
Rami del vento...
Sogni...
Aspettiamo...
Troveremo sempre ing...
La vita una foll...
Absinthe Bourgeois...
Un pomeriggio in cam...
Rimorso...
Rospo...
Quando la giustizia ...
Lassù nel cielo, tra...
In una nuvola bianca...
URL https:doppio sl...
Anemoni di montagna...
Nuvola d' agosto...
L'ombra di quello ch...
Editing -concorsi...
Nuvola di Luna...
Nuvola bianca...
Ragnatela...
Se ti tappano la boc...
Coscienza elusa...
La donna e la ...
E mi siedo qui...
Bambino già vecchio ...
Sotto il pruno...
La preghiera allonta...
A Delia...
Linfa...
La speranza nel ...
Soffice...
Guscio di pace...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com



L 'addio ai parà strappati al mare

Livorno 23 novembre 1971


Dopo tante ricerche dei paracadutisti morti nella tragedia avvenuta da tanti giorni, finalmente le navi della marina militare italiana e inglese sono riuscite attraverso i palombari a recuperare le salme dei paracadutisti. Ieri si sono celebrati i funerali durante i quali è stato suonato il silenzio.
Alla cerimonia era presente tutto l'esercito ma non proprio tutto perchè mancavano i 52 paracadutisti.
Dopo la cerimonia hanno portato le bare alla stazione e le hanno messe sui treni che partivano per raggiungere le città dove erano nati.


Tema in classe, scuole Puccini


Il 9/11/71 precipitò un aereo inglese con a bordo paracadutisti italiani nei pressi delle secche della Meloria. Questo è il mio tema (avevo 9 anni)ritrovato in un vecchio quaderno scolastico.




Share |


Opera scritta il 13/11/2017 - 12:19
Da Glauco Ballantini
Letta n.1230 volte.
Voto:
su 2 votanti


Commenti


Ricordo bene la tragedia della secca della Meloria, che conosco da tanti anni. Credo di ricordare che il primo carabiniere sub che trovò l'aereo ebbe un conato di vomito e morì soffocato...tragedia nella tragedia. Mi era sfuggito questo bel racconto, già a nove anni ci sapevi fare, a quanto vedo. ma la passione per la narrativa è nata anche per me alle scuole elementari.

Corrado B. 03/04/2018 - 14:41

--------------------------------------

Bel racconto che è in realtà il tema di un bambino. Vale per il ricordo dell'incidente occorso. Giulio Soro

Giulio Soro 13/11/2017 - 18:13

--------------------------------------

be un bel tema su un incidente mortale di giovani ragazzi bravo

GIANCARLO POETA DELL'AMORE 13/11/2017 - 17:40

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?