Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Completa il tuo camm...
Fatiscente nelle fat...
Siamo in cerca...
L'albore, il miracol...
Fuori...
Ricordati di me...
La volpe...
Parole in affitto...
La Promessa Nascosta...
Fantasia è inven...
I bronzi di Riace...
Scultura bianca...
Il sole del mattino...
Postrema sera in giu...
Stella mia...
Nei deserti del sile...
Non ci sono...
La serenità è se...
La Luce del Ricordo...
Speleologia...
L’abitudine spegne o...
Tieni stretto il...
Rimembranze lontane...
Il tuo nome...
L'isola...
Facciamo tardi...
Statuario trivio...
Ma chi se lo aspetta...
Affollati...
La falena...
Notte d'estate...
Rosa China...
L\' inganno di krono...
Le cose migliori...
Eri bellissima...
Mollette...
Il labirinto del sen...
Pierino...
Che la parola sia po...
Tramonto...
Nel cielo d'Orione...
La nobiltà dell amor...
Una Vera Amica...
Nella notte...
Sgombero casa natia...
La terza guerra mond...
Rametto...
Autostrade...
Nei dettagli dorme l...
Questione di sinapsi...
Dove c'è odio c'è...
Luci della rivalsa...
Che zanza!...
Cuore di mamma...
A testa in giù...
Viviamo ora...
La conoscenza...
Squarcio d'anima...
Il passerotto...
Amante notturna...
Fatalità...
Potresti anche e...
Scarti...
Fame di occhi...
Tu....
Colori di una sera...
Il mio infinito...
cenere di illusioni...
Peccato......
Il viaggio...
Energia Universale...
Domenica ore 10.30...
Il tempo passato acc...
Orizzonte degli even...
Margini...
Nature morte...
Sono diventato forte...
La zia e il drago...
Leggero...
Il rumore della ...
Il Custode del Foro...
I cavalli della Geor...
Davanti al Vesuvio...
Ischia-Forio...
Là, dove sorgeva il ...
Pensieri...
Il nostro viaggio ...
Compagni di scuola...
Meditarraneo...
Ricordi...
Contrada Silente...
Piano piano...
Sensazioni...
La noia è come un bi...
Once upon a time...
Saluto a mia Madre...
Il sogno del poeta...
Viaggio ( poesia...
In ringhiera...
Poeti dell' amore...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com



L'abito più elegante.

Un giorno un uomo passeggiava per le vie della città, indossava un bell'abito elegante, sembrava uscito da poco dalla sartoria. Tutto ad un tratto si ferma davanti la vetrina di una splendida gioielleria, d'improvviso, mentre ammirava uno splendido gioiello da regalare a sua moglie, lo colpì il riflesso sul vetro, un uomo con canotta e pantaloncini bianchi e sporchi stava uscendo da una rosticceria. Non capì subito perché continuava a guardare la sagoma di quell'uomo che ora si allontanava trasportando sulle spalle un pesante sacco nero pieno d'immondizia. Ad un tratto si ricordò di quella persona e gli andò incontro con passo veloce, fermò la sua camminata mettendo una mano sulla spalla del lavoratore:


"ciao Sergio, come stai?"


Il rosticcere si girò di scatto, non riconobbe subito quel signore elegante e distinti che gli stava accanto.


"Sono Giulio, ti ricordi di me? Eravamo compagni di banco alle scuole medie."


"Ciao Giulio, scusami non ti avevo riconosciuto, quanto tempo! Io sto bene, tu?"


"Anche io sto bene."


"Ma che bel vestito elegante! A differenza di me che sono vestito come uno straccione."


"Invece ti sbagli caro Sergio, ti sei più elegante di me."


"Cosa vuoi dire? Non ti capisco."


"Il lavoro, qualsiasi esso sia, è il più elegante vestito che un uomo possa mai indossare specie se è fatto con dignità ed onestà."


Sergio rimase esterefatto, colpito dalla bellezze di quelle parole.


"Caro Giulio le tue parole mi lusingano e mi commuovono, tu invece di cosa ti occupi? Dato il vestito sarai un imprenditore ricco."


"Macché?! Io sto uscendo ora dal carcere, l'abito me lo ha regalato mia moglie ed è l'unica cosa di lusso che ho mai indossato. Stavo guardando la vetrina di quel negozio, volevo regalargli un anello per ringraziarla di essermi stata vicina in tutti questi anni."


"Ma scusami, perché ti hanno arrestato?"


"Ti ricordi quando andavamo a scuola e ti rubavo ogni giorno le merendine?"


"Certo che me lo ricordo, quante botte ci siamo dati!"


"Esatti, solo che io non mi sono fermato alle merendine, ho fatto carriera, se così si può dire."


"Io pensavo che vestito in quel modo..."


"Lo sai, l'abito non fa il monaco, puoi cambiare l'apparenza ma non la sostanza di chi sei realmente."


Quelle parole lasciarono basito Sergio che non sapeva cosa rispondere.


"Senti Giulio, dato che ho finito di lavorare posso offrirti qualcosa al bar?"


"A patto che offra io, sono in debito con te di molte merendine."


I due scoppiarono a ridere e dopo aver buttato il pesante sacchetto dell'immondizia in un cassonetto lì vicino si diressero in un bar alla fine della strada abbracciati come due vecchi amici.




Share |


Opera scritta il 27/07/2018 - 09:55
Da Emanuele Cilenti
Letta n.967 volte.
Voto:
su 0 votanti


Commenti

Nessun commento è presente



Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?