Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Quartari...
Più l'uomo evolve e ...
Un angelo specia...
paper mulberry...
Quando non saprai ...
È sera lungo il vial...
Il sole all'alba...
Ch’io, dacché neanch...
La solitudine come c...
Come due bambini...
Correre scalzi...
Yin e Yang...
Allora come ora...
Stampelle invisibili...
Effige di carta...
Fuggir vorrei...
Sotto le bombe...
Un amore senza volto...
Parole non solo...
Suoni dall'aldilà...
É sempre con l'ele...
Filo di Catena...
Orme nel silenzio...
Vicendevolezza...
Pensiero...
Corpi senz\\\'anima...
Poco avanti...
La viola...
Begonia...
Emporio dei grafemi...
Occhi specchio ...
Sui tuoi passi...
Fluisce il tempo...
Internato...
Colori...
Sensazione...
Un mondo candido...
Barlume di luce...
Dear authors...
I colori della notte...
Reyhaneh...
il viaggio che non f...
Uno, poi nessuno...
Stranezza del tarass...
La Bellezza...
A Una Ed Una Soltant...
L'alba sorge indiffe...
Passi...
Per il mio papà...
Non ho l'età...
Ritrovarsi...
Nei sogni miei...
Non so far piangere ...
Nous sommes tous des...
Due alberi...
Giuoco di pensiero...
Segno di sole...
Le cose belle...
Vuoto...
Raccogliere un petal...
Immoti Interrogativi...
Collassa-tempo...
Ora non la trovo...
Marinaio...
Paesaggi dell'anima...
I Vecchi...
L' abito...
Spuma di mare...
Apparenze irritanti...
L'amore del bello...
I poeti distillano l...
Il treno...
Poche cose hanno val...
Buonanotte signora...
Ora. Per sempre. Ame...
Lume di naso...
In ogni essenza ...
Rosso di mattina...
Inizio...
Senza ipocrisia...
Completa il tuo camm...
Fatiscente nelle fat...
Siamo in cerca...
L'albore, il miracol...
Fuori...
Ricordati di me...
La volpe...
Parole in affitto...
La Promessa Nascosta...
Fantasia è inven...
I bronzi di Riace...
Scultura bianca...
Il sole del mattino...
Postrema sera in giu...
Stella mia...
Nei deserti del sile...
Non ci sono...
La serenità è se...
La Luce del Ricordo...
Speleologia...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com

Torpediniere

Ardimentoso e Cassiopea,
due vecchie glorie della
marina militare italiana.
impavide e fiere a solcare
mari oscuri e nemici,
dove ogni onda poteva
essere l'ultima.
Sulla prua, comando e bandiera
a guidare un gruppo di ragazzi,
poco più che ventenni,
con il viso unto di grasso
delle macchine, chiusi in
una stiva, in cui l'unico
pensiero era quello di
rivedere casa o forse
gli occhi di una ragazza
come quelli di mia madre.
E’ solo a lei che, mio padre,
pensava mentre scacciava
la paura di siluri e bombe
che arrivavano sia dal
cielo che dal fondo.
Per non dimenticare....
........ciao papà!!!!



Share |


Opera scritta il 24/12/2018 - 22:59
Da santa scardino
Letta n.1172 volte.
Voto:
su 3 votanti


Commenti


Ringrazio tutti per la gentilezza e l'attenzione che mi usate.

santa scardino 29/12/2018 - 00:45

--------------------------------------

Versi significativi a onorare la memoria di quanti si sono trovati a confrontarsi con la dura realtà delle guerre.
Molto bella, Santa.

Francesco Soda 28/12/2018 - 22:42

--------------------------------------

Splendida poesia.

Antonio Girardi 27/12/2018 - 11:04

--------------------------------------

Un ricordo che scorre tra immagini molto belle...
mi ha commosso
Brava

Grazia Giuliani 26/12/2018 - 15:18

--------------------------------------

bellissima, Santa
mio nonno era uno dei comandanti dell'icrociatore Pola. Morì durante la seconda guerra mondiale quando gli alleati a Capo Matapan bombardarono l'incrociatore.
mi hai emozionata
AUGURI

laisa azzurra 26/12/2018 - 13:09

--------------------------------------

Grazie, Giuseppe mio padre dopo aver partecipato alla seconda guerra mondiale poi ha navigato per altri 15 anni da civile per cui la nostalgia l'abbiamo patita anche noi figli e mia madre ovviamente.

santa scardino 26/12/2018 - 09:49

--------------------------------------

Può sembrare per certi versi anche una poesia bellica ma in realtà esprimi due componenti importanti: il coraggio unita alla voglia di tornare a casa con la speranza che la Guerra finisca e ovviamente l'aspetto malinconico.
Sembra di vivere quei momenti ma queste mie ultime parole sono un eufemismo in quanto chi può capire e colui, colei e coloro che hanno vissuto quei drammatici momenti.
Tanto di cappello e tanto di bandiera per questa poesia.
Santa, sei davvero brava!

Giuseppe Scilipoti 26/12/2018 - 08:52

--------------------------------------

Ciao Santa, durante la lettura di questa bella ed intensa poesia le immagini nella mia mente si sono associate a quelle fotografie in bianco e nero che ritraevano mezzi militari tra cui appunto quelli navali come il torpediniere uno dei simboli della seconda guerra mondiale e "oggetto" di molti documentari, docufiction oppure film di guerra a cavallo degli anni quaranta e cinquanta. Ma il vero protagonista in questo componimento... è il tuo papà.

Giuseppe Scilipoti 26/12/2018 - 08:47

--------------------------------------

Emozionante ricordo espresso con amore e semplicità.Il finale racchiude tutte le emozioni.
Ciao Santa e buon Natale

GIOVANNI PIGNALOSA 25/12/2018 - 17:44

--------------------------------------

Grazie Salvatore ti auguro anch'io,io un sereno e Santo Natale di pace e d'amore.

santa scardino 25/12/2018 - 12:21

--------------------------------------

Stupenda Dedica Santa. Ed Io dalla
Cassiopea ti auguro felice Natale

Salvatore Rastelli 25/12/2018 - 09:31

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?