Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Fatiscente nelle fat...
Siamo in cerca...
L'albore, il miracol...
Fuori...
Ricordati di me...
La volpe...
Parole in affitto...
La Promessa Nascosta...
Fantasia è inven...
I bronzi di Riace...
Scultura bianca...
Il sole del mattino...
Postrema sera in giu...
Stella mia...
Nei deserti del sile...
Non ci sono...
La serenità è se...
La Luce del Ricordo...
Speleologia...
L’abitudine spegne o...
Tieni stretto il...
Rimembranze lontane...
Il tuo nome...
L'isola...
Facciamo tardi...
Statuario trivio...
Ma chi se lo aspetta...
Affollati...
La falena...
Notte d'estate...
Rosa China...
L\' inganno di krono...
Le cose migliori...
Eri bellissima...
Mollette...
Il labirinto del sen...
Pierino...
Che la parola sia po...
Tramonto...
Nel cielo d'Orione...
La nobiltà dell amor...
Una Vera Amica...
Nella notte...
Sgombero casa natia...
La terza guerra mond...
Rametto...
Autostrade...
Nei dettagli dorme l...
Questione di sinapsi...
Dove c'è odio c'è...
Luci della rivalsa...
Che zanza!...
Cuore di mamma...
A testa in giù...
Viviamo ora...
La conoscenza...
Squarcio d'anima...
Il passerotto...
Amante notturna...
Fatalità...
Potresti anche e...
Scarti...
Fame di occhi...
Tu....
Colori di una sera...
Il mio infinito...
cenere di illusioni...
Peccato......
Il viaggio...
Energia Universale...
Domenica ore 10.30...
Il tempo passato acc...
Orizzonte degli even...
Margini...
Nature morte...
Sono diventato forte...
La zia e il drago...
Leggero...
Il rumore della ...
Il Custode del Foro...
I cavalli della Geor...
Davanti al Vesuvio...
Ischia-Forio...
Là, dove sorgeva il ...
Pensieri...
Il nostro viaggio ...
Compagni di scuola...
Meditarraneo...
Ricordi...
Contrada Silente...
Piano piano...
Sensazioni...
La noia è come un bi...
Once upon a time...
Saluto a mia Madre...
Il sogno del poeta...
Viaggio ( poesia...
In ringhiera...
Poeti dell' amore...
Essenza...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com



HO UN SOLO ABITO

Non corro, non ho fretta.
Me ne sto seduta qui in riva al mare, ad ascoltare le onde; o forse non le ascolto e più semplicemente accompagnano i miei pensieri mentre guardo l'orizzonte chiedendomi cosa ci sia oltre quella linea, quell'impuntura che salda la terra con il cielo, o mentre osservo le nuvole, spesso invidiandole per la loro leggerezza e per la loro capacità di volare e trasformarsi continuamente.
Sarà festa stanotte, ma non ho fretta.
Metterò la tovaglia più bella su cui poserò i piatti ed i bicchieri più preziosi, come faccio ogni giorno, perché non mi sopravvivano; li voglio lasciare consumati, sbeccati, scompagnati e segnati dal sapore dei miei banchetti e non intonsi, in attesa della grande occasione che forse è proprio quella che vivo tutti i giorni.
E stanotte indosserò lo stesso abito, quello di sempre e che oggi, per un istante, mi son fermata a rassettare, cucendone gli strappi procurati durante il cammino e che ho cercato di nascondere pudicamente dietro ad un sorriso.
Gli ho sistemato qualche piccolo ornamento, per renderlo più grazioso e presentabile.
Mi pare un bell'abito, il mio, abbastanza colorato ma non appariscente e abbastanza semplice perché non passi mai di moda.
Ma il mio abito è soprattutto comodo e mi veste dignitosamente ovunque, nell'angolo di mondo sconosciuto come nell'anfratto più buio e scomodo del mio essere.
È poi pieno di tasche, ne ha proprio tante, piene di storia, di risate, di progetti, di solitudine, di delusioni e di tanta e semplice gioia.
Sono piene di ricordi ed il loro peso mi aiuta a non farmi spazzare da venti leggeri e fallaci e tenermi ben salda alla terra, nonostante il mio cuore sogni le nuvole.
Le tasche sono grandi, hanno una capienza infinita ed è per questo che stanotte indosserò ancora quest'abito, lisciandolo con timida spera, pronta a varcare una nuova soglia e consapevole che la stoffa di nuovo si lacererà ma che si impregnerà di nuovi profumi e di nuovi incontri e che, giocando con passione, si imbratterà di nuove e variopinte macchie.


Millina Spina, 31 dicembre 2018




Share |


Opera scritta il 02/01/2019 - 12:37
Da Millina Spina
Letta n.1000 volte.
Voto:
su 3 votanti


Commenti


Bel racconto, Millina...scritto assai bene e molto significativo. Riflessioni di un certo rilievo che condivido. Buon Anno...

Giacomo C. Collins 03/01/2019 - 13:10

--------------------------------------

una lezione di vita. uno specchio rivolto alla più alta luce del giorno. ciao millina

GiuliaRebecca Parma 03/01/2019 - 11:46

--------------------------------------

Semplici, e forse banali, riflessioni alla fine dell'anno. Niente di che...ma ringrazio Mimmi, Laisa e Grazia per averle commentate.
E mi scuso anche, per l'incapacità, spero temporanea, di seguire e commentare i vostri pensieri.
Buon anno!

Millina Spina 02/01/2019 - 21:59

--------------------------------------

Emozionante, davvero brava...
Complimenti!

Grazia Giuliani 02/01/2019 - 16:31

--------------------------------------

Millina
È un capolavoro
Davvero,splendido ed emozionante.
Auguri cara

laisa azzurra 02/01/2019 - 14:39

--------------------------------------

Ciao Millina, stupendo il tuo racconto! A parte la forma impeccabile, bellissima la metafora del vestito...
Mi sono riconosciuta in tante cose che hai scritto...bravissima.

Mimmi Due 02/01/2019 - 13:59

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?