Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Verso l’ignoto...
Al cimitero...
rv 6:32...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Di quando viene Sera...
Sentimenti muti...
Un bacio può durare ...
Fotografia : un emoz...
Bagatelle...
Occhiali nuovi tanti...
Malvina...
Pensiero irrequiet...
Il sorriso di un amo...
Natisone a valle...
L’ultimo respiro del...
Se tale è la verità...
Gli adulti di domani...
Un tempo sapeva ride...
Da un finestrino...
Chi ama la vita...
La pace del passero...
A te Poeta....
Mi perdo...
Un giorno, forse...
Amore...
Coraggio...
La seconda fatica...
La causa...
Cimici il ritorno...
Perchè scrivo...
Proseria...
Mamma...
Ingrediente...
Amore...
Meravigliose dalie...
Poco a poco...
Nell' ambra...
Fermo immagine...
A lei piaceva esser ...
Nella scia del desti...
In una notte fredda...
Se conosci te stesso...
Paura della soli...
Niente si sente...
La musica delle vele...
Ricordi d'ottobre...
Vattelappesca...
09 ottobre ‘63...
Non è mai la mia cas...
Samurai...
La tranquillità è un...
Anime senza sogno...
Voglia di fuggir...
Meglio ignorante...
Il Tomo- Reprobi Ang...
La stagione dei colo...
Rombo...
La gita...
Adalberto da Cuneo...
La pazienza è un pu...
La valigia...
un'anima...
Ti porto via con ...
Dipende...
L'essenza della vita...
Tramonto...
Attendere... è la pa...
L'amore delle mamme ...
Il poeta è chi diven...
Posizioni strane...
La pazienza è arroto...
Mamma...
Bassa marea...
Madeira...
La pazienza è come u...
Questo vento (a tema...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Quarto canto amoroso...
Fili di mare...
Autunno con i suoi c...
,,, Haiku...
Blue orchidea...
La formica...
Chi è il poeta...
Overtourism...
Le vie della perdizi...
Terzo canto amoroso:...
L'abito del poeta il...
Tra le foglie ( a t...
Arrostendo...
Non incuti timore...
Viandante vagabondo...
Lagna di castagna...
L' albero...
Fiordaliso...
L' amore negli occh...
Turchese...
Ferrigno cuore...
per e-MMail...
Riflessione 15 Amici...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com

La storia insegna

Lontano, ma non sopito
l'olocausto non è finito.
Lo richiamiamo noi nella memoria,
eppure camminiamo nella storia.
La guerra, la morte, la violenza
è un pane amaro, che non ha speranza.
Gli esodi non hanno fine,
ma gli uomini hanno chiuso il confine
della fratellanza e dell'amore,
mentre tanta gente muore in mare.
Continua la barbarie e la violenza
ed i soprusi e la schiavitù,
tutto distrugge, anche la speranza
di un futuro e di una dignità.
E le parole
si perdono nell'aria...
non si combatte più la cattiveria...
Il ghiaccio ha ricoperto
il nostro cuore
e non riusciamo neanche a respirare.
Dov'è dunque la pace e l'amore?
e l'umanità ed il dolore?
Tutto è sepolto nell'indifferenza?
Diamoci la mano,
risvegliano la coscienza
e riscaldiamo l'addormentato cuore
perché si viva solo per amore.



Share |


Opera scritta il 28/01/2019 - 21:15
Da Teresa Peluso
Letta n.1142 volte.
Voto:
su 5 votanti


Commenti


Le tue dolcissime parole sono piene di amore e di speranza.Gli uomini di potere nn hanno mai ragionato col cuore e nulla lascia presagire che lo facciano adesso ed intanto il mondo va avanti con l'egoismo di prevaricare su tutto e su tutti. Nessuno pensa al monito di San Matte: 'Uomo perché accumuli ricchezze se poi perdi la vita?. Grazie per questa bella poesia che ci fa ricordare e pensare a tutti coloro che soffrono per la cattiveria umana. Un saluto

santa scardino 29/01/2019 - 21:00

--------------------------------------

"l'olocausto non è finito"
"le parole si perdono nel'aria"
"mentre tanta gente muore in mare"
Mi piace evidenziare questi versi. La tua poesia è molto sentita e dolce, fa volare verso un mondo migliore.

mare blu 29/01/2019 - 19:14

--------------------------------------

Un bellissimo, poetico invito per un girotondo d'amore

GIOVANNI PIGNALOSA 29/01/2019 - 14:51

--------------------------------------

molto bella e vera

Carmela Ferraro 29/01/2019 - 12:32

--------------------------------------

molto bella e vera

Carmela Ferraro 29/01/2019 - 12:32

--------------------------------------

Bellissima
certamente ognuno dovrà rispondere a Dio
di quello che fa nella vita.
La schiavitù non e mai finita.

Francesco Cau 29/01/2019 - 09:51

--------------------------------------

Sai Terry,
L'amore nn credo che sia accoglienza indiscriminata senza nulla garantire se nn una vita senza dignità. Purtroppo l'argomento è ampio e delicato.
Amare è desiderare la felicità dell'altro più della propria.
Dolcissima poesia, cara Terry



laisa azzurra 29/01/2019 - 09:34

--------------------------------------

Condivido brava Teresa.
Chissa'quando imparera'l'uomo?..

Salvatore Rastelli 29/01/2019 - 08:29

--------------------------------------

Sì!!!!

Maria Isabel Mendez 28/01/2019 - 23:08

--------------------------------------

Per non dimenticare e tu ce lo insegni con questa sentita poesia.

Antonio Girardi 28/01/2019 - 21:38

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?