Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Rosso di mattina...
Inizio...
Senza ipocrisia...
Completa il tuo camm...
Fatiscente nelle fat...
Siamo in cerca...
L'albore, il miracol...
Fuori...
Ricordati di me...
La volpe...
Parole in affitto...
La Promessa Nascosta...
Fantasia è inven...
I bronzi di Riace...
Scultura bianca...
Il sole del mattino...
Postrema sera in giu...
Stella mia...
Nei deserti del sile...
Non ci sono...
La serenità è se...
La Luce del Ricordo...
Speleologia...
L’abitudine spegne o...
Tieni stretto il...
Rimembranze lontane...
Il tuo nome...
L'isola...
Facciamo tardi...
Statuario trivio...
Ma chi se lo aspetta...
Affollati...
La falena...
Notte d'estate...
Rosa China...
L\' inganno di krono...
Le cose migliori...
Eri bellissima...
Mollette...
Il labirinto del sen...
Pierino...
Che la parola sia po...
Tramonto...
Nel cielo d'Orione...
La nobiltà dell amor...
Una Vera Amica...
Nella notte...
Sgombero casa natia...
La terza guerra mond...
Rametto...
Autostrade...
Nei dettagli dorme l...
Questione di sinapsi...
Dove c'è odio c'è...
Luci della rivalsa...
Che zanza!...
Cuore di mamma...
A testa in giù...
Viviamo ora...
La conoscenza...
Squarcio d'anima...
Il passerotto...
Amante notturna...
Fatalità...
Potresti anche e...
Scarti...
Fame di occhi...
Tu....
Colori di una sera...
Il mio infinito...
cenere di illusioni...
Peccato......
Il viaggio...
Energia Universale...
Domenica ore 10.30...
Il tempo passato acc...
Orizzonte degli even...
Margini...
Nature morte...
Sono diventato forte...
La zia e il drago...
Leggero...
Il rumore della ...
Il Custode del Foro...
I cavalli della Geor...
Davanti al Vesuvio...
Ischia-Forio...
Là, dove sorgeva il ...
Pensieri...
Il nostro viaggio ...
Compagni di scuola...
Meditarraneo...
Ricordi...
Contrada Silente...
Piano piano...
Sensazioni...
La noia è come un bi...
Once upon a time...
Saluto a mia Madre...
Il sogno del poeta...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com



...perché un corvo...

stamattina, avevo le tue mani tra i capelli
e pennellate di silenzi
pettinati di chiaroscuri
...filtravano, e dalle tapparelle, il vento
dove hai riposto l'orizzonte


ora, piove
un distillato di primavere assonnate
sai, qui gli aquiloni non volano
ma sanno ascoltare il mondo
anche con le ali afflosciate lungo i fianchi


il profumo delle tue mani
...tra i capelli di pioggia
e i graffiti si muovono
"perché un corvo è come uno scrittoio?"
...perché quando voli


non c'è nido in cui voler tornare...



Nota: la frase tra le virgolette è la domanda senza risposta, posta dal Cappellaio Matto.




Share |


Opera scritta il 27/05/2019 - 11:18
Da laisa azzurra
Letta n.1166 volte.
Voto:
su 4 votanti


Commenti


L'esaltante bellezza della tua poesia, sta nel fatto che ogni verso da al lettore un'emozione diversa! Sei fantastica.

santa scardino 02/06/2019 - 23:30

--------------------------------------

Testo di metafore occulte a dare estensione al sogno pur interrotto
da una sottile vena di rimpianto.
Versi che fermano il cuore in un tempo
sospeso che si evolve in un canone inverso senza luce. Molto apprezzata

Alpan Alpan 29/05/2019 - 00:49

--------------------------------------

..gli aquiloni non volano ma sanno ascoltare il mondo...Questo tuo scritto è di una profondità unica! Sei veramente FORTE.

Massimo Tovagli 28/05/2019 - 19:33

--------------------------------------

Grazie della spiegazione cara Laisa. Buona giornata!!!!

Maria Isabel Mendez 28/05/2019 - 08:35

--------------------------------------

Grazie Poeti
Maria Isabel....è solo un sogno
Il paese meraviglioso di Alice nn esiste, ma esistono i sogni che danno vita ai ricordi e viceversa, quelli che, appunto, ti senti addosso e che ti spingono a volare.
Poi ti svegli la mattina e ti accorgi che piove e che gli aquiloni, cosi' come i sogni, Nn possono volare, ma filtrano proprio come la luce, fino al tuo cuore
Buongiorno



laisa azzurra 28/05/2019 - 06:26

--------------------------------------

L'ho letta diverse volte ed ogni volta trovo nuovi significati ma forse non è cosi e poi penso che forse non ho capito ma dopo sì... Dunque nessuna conclusione... notte

Maria Isabel Mendez 28/05/2019 - 00:40

--------------------------------------

Sempre tanto insolite le tue poesia, Laisa, un qualcosa che va colta oltre le parole che al tempo stesso ci trasmette sensazioni reale e autentiche....
Ci lasci con un interrogativo e con parole che ci spingono tanto riflettere....

Molto significativa questa tua opera....
Un abbraccio !


Alessia Torres 27/05/2019 - 23:27

--------------------------------------

Molto bella e delicata. La citazione calza a pennello!

Rossella P 27/05/2019 - 17:36

--------------------------------------

Davvero molto piaciuta Laisa

MARIA ANGELA CAROSIA 27/05/2019 - 14:10

--------------------------------------

Infatti!
Il senso era di lasciare ad ognuno la "sua" risposta.
Ma, costretto a dare una spiegazione, fu questa.

Loris Marcato 27/05/2019 - 14:02

--------------------------------------

Perdona gli errori

laisa azzurra 27/05/2019 - 13:59

--------------------------------------

Loris,
Sembrerebbe che l'indovinello fu pensato per nn avete risposte e che solo successivamente fu ipotizzata una spiegazione...
A me viene un mente la libertà di pensiero, così come i sogni
Grazie

laisa azzurra 27/05/2019 - 13:59

--------------------------------------

Carroll, naturalmente!
Un saluto

Loris Marcato 27/05/2019 - 13:49

--------------------------------------

Perché è in grado di emettere "notes", anche se molto "flat" e... non può mai essere messo al contrario!

Citazione dell'autore


Loris Marcato 27/05/2019 - 13:45

--------------------------------------

Che cosa resta di un amore, di un volo..?
un tocco che la pioggia riporta, dove mai si è dimenticato...
Le tue sensazioni...
Brava Laisa, ti abbraccio

Grazia Giuliani 27/05/2019 - 13:22

--------------------------------------

Brava Miry
Nn c'è risposta
Ma stimola la fantasia
Grazie amici

laisa azzurra 27/05/2019 - 13:13

--------------------------------------

LAISA....La domanda senza risposta del cappellaio matto è come la tua poesia rimane senza spiegazione...oppure la mia riflessione comprende troppe soluzioni quindi mi astengo dal commentare. < PERCHE UN CORVO E' COME UNO SCRITTOIO? > Provo una plausibile risposta: "Perchè entrambi hanno le penne" Ciao un abbraccio
+ +

mirella narducci 27/05/2019 - 13:00

--------------------------------------

Poetapercaso
Dante diceva: nn ti curar...
Ma io sono così, nn mi nascondo ed eccetto tt le critiche, anche le tue.
Credimi, può fare più male un camaleonte di un cavalletta

laisa azzurra 27/05/2019 - 12:59

--------------------------------------

Brava molto piaciuta

Francesco Cau 27/05/2019 - 12:41

--------------------------------------

É un saltare di verso in verso e non si sa dove vadano a parare(l'autrice lo sa?)

poeta percaso 27/05/2019 - 12:26

--------------------------------------

"...le case bruciano, le persone muoiono. Ma il vero amore è per sempre."
Ne sono rimasto estasiato, brava come sempre tu e bella come sempre la tua scrittura

Mirko (MastroPoeta) 27/05/2019 - 12:05

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?