Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Fatiscente nelle fat...
Siamo in cerca...
L'albore, il miracol...
Fuori...
Ricordati di me...
La volpe...
Parole in affitto...
La Promessa Nascosta...
Fantasia è inven...
I bronzi di Riace...
Scultura bianca...
Il sole del mattino...
Postrema sera in giu...
Stella mia...
Nei deserti del sile...
Non ci sono...
La serenità è se...
La Luce del Ricordo...
Speleologia...
L’abitudine spegne o...
Tieni stretto il...
Rimembranze lontane...
Il tuo nome...
L'isola...
Facciamo tardi...
Statuario trivio...
Ma chi se lo aspetta...
Affollati...
La falena...
Notte d'estate...
Rosa China...
L\' inganno di krono...
Le cose migliori...
Eri bellissima...
Mollette...
Il labirinto del sen...
Pierino...
Che la parola sia po...
Tramonto...
Nel cielo d'Orione...
La nobiltà dell amor...
Una Vera Amica...
Nella notte...
Sgombero casa natia...
La terza guerra mond...
Rametto...
Autostrade...
Nei dettagli dorme l...
Questione di sinapsi...
Dove c'è odio c'è...
Luci della rivalsa...
Che zanza!...
Cuore di mamma...
A testa in giù...
Viviamo ora...
La conoscenza...
Squarcio d'anima...
Il passerotto...
Amante notturna...
Fatalità...
Potresti anche e...
Scarti...
Fame di occhi...
Tu....
Colori di una sera...
Il mio infinito...
cenere di illusioni...
Peccato......
Il viaggio...
Energia Universale...
Domenica ore 10.30...
Il tempo passato acc...
Orizzonte degli even...
Margini...
Nature morte...
Sono diventato forte...
La zia e il drago...
Leggero...
Il rumore della ...
Il Custode del Foro...
I cavalli della Geor...
Davanti al Vesuvio...
Ischia-Forio...
Là, dove sorgeva il ...
Pensieri...
Il nostro viaggio ...
Compagni di scuola...
Meditarraneo...
Ricordi...
Contrada Silente...
Piano piano...
Sensazioni...
La noia è come un bi...
Once upon a time...
Saluto a mia Madre...
Il sogno del poeta...
Viaggio ( poesia...
In ringhiera...
Poeti dell' amore...
Essenza...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com

Ad un passo da giù

L'Invasione tenebrale dal ciel scendeva per giudicar l'operato; nessun più si sarebbe salvato.


Quel vortice dal ciel speranze risucchiava. La terra si scuoteva, l'oscurità avanzava, la morte si avvicinava. Il monaco sorridea, dalla paura piangea. Terrore e distruzione, angoscia e malumore, l'uomo del presente con l'uomo del passato, un tempo ormai andato.
Gli occhi dell'Alto scrutavano dal basso, quella moltitudine di gente oramai così inerme. Prepararsi alla battaglia solea pensar. Ma sta volta il mondo sapea; tutto era diverso.
L'orizzonte ormai al tramonto cadea in un gran botto; case e chiese, chiuse e tetre, stavano al tremor. Il tonfo dell'uomo era pronto a salir; fin su in cima alla storia dovea ubbidir.
Certezze crollar, pareti sgretolar tumulti di pace. Lampi freddi e neri si facea sempre più seri. Alti tuoni grossi rimbombavano nei fossi, colmandoli di terrore.
L'arrivo ad un tratto sembrava più vicino, e la notte ormai alle porte servitrice della morte.


Così continuava l'altro menestrello.




Share |


Opera scritta il 07/10/2019 - 13:25
Da Mirko Rossi
Letta n.926 volte.
Voto:
su 0 votanti


Commenti


Grazie per lo spoiler

Anna Maria Foglia 09/10/2019 - 22:00

--------------------------------------

Piccolo spoiler; i menestrelli sono tre e in teoria dovrebbero raccontare tre storie differenti, e fu così in effetti. Ma nel momento del racconto per il terzo menestrello, vale a dire questo che vi sto proponendo, ecco che vi si uniscono gli altri due, come se si trattasse di un qualcosa che tutti conoscono. In aggiunta ti dico che i menestrelli che raccontano questa storia si mostrano un po' sofferenti, come se loro stessi avessero vissuto quegli attimi che recitano. C'è un tocco di ironia, ed è rivolto alla "stupidità" umana che è causa di ogni male. Grazie ancora ;)

Mirko Rossi 09/10/2019 - 20:39

--------------------------------------

Scusa,il menestrello mi ha fuorviato,a volte capita di non capire.Il testo comunque molto intenso mi è piaciuto.Se vuoi dammi tu un suggerimento per comprenderlo in modo più aderente.Grazie comunque

Anna Maria Foglia 08/10/2019 - 08:20

--------------------------------------

In che punti secondo te si nota questo tocco ironico???
Grazie a te comunque ;)

Mirko Rossi 07/10/2019 - 22:58

--------------------------------------

Tetramente tetro,ma non inquietante:c’è un tocco ironico o sbaglio?
Grazie del tuo commento

Anna Maria Foglia 07/10/2019 - 16:38

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?