Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

È meglio tentare di ...
Al fornaio...
Poesia. Autunno...
Oh, santo cielo!...
Il castagneto (Po)...
Lascia che il mondo...
La casa dei ricordi...
AzzaBubboli...
Non sai amare...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Sinfonia in blu...
SIFAR ma non SID ice...
Il Profumo...
Equinozio d'Autunno...
Bacche...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Un nuovo giorno...
Sogno...
Non ho visto abbasta...
Ritrovarci ancora...
Magici momenti...
Volevo mille cose...
Verso l’ignoto...
Al cimitero...
rv 6:32...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Di quando viene Sera...
Sentimenti muti...
Un bacio può durare ...
Fotografia : un emoz...
Bagatelle...
Occhiali nuovi tanti...
Malvina...
Pensiero irrequiet...
Il sorriso di un amo...
Natisone a valle...
L’ultimo respiro del...
Se tale è la verità...
Gli adulti di domani...
Un tempo sapeva ride...
Da un finestrino...
Chi ama la vita...
La pace del passero...
A te Poeta....
Mi perdo...
Un giorno, forse...
Amore...
Coraggio...
La seconda fatica...
La causa...
Cimici il ritorno...
Perchè scrivo...
Proseria...
Mamma...
Ingrediente...
Amore...
Meravigliose dalie...
Poco a poco...
Nell' ambra...
Fermo immagine...
A lei piaceva esser ...
Nella scia del desti...
In una notte fredda...
Se conosci te stesso...
Paura della soli...
Niente si sente...
La musica delle vele...
Ricordi d'ottobre...
Vattelappesca...
09 ottobre ‘63...
Non è mai la mia cas...
Samurai...
La tranquillità è un...
Anime senza sogno...
Voglia di fuggir...
Meglio ignorante...
Il Tomo- Reprobi Ang...
La stagione dei colo...
Rombo...
La gita...
Adalberto da Cuneo...
La pazienza è un pu...
La valigia...
un'anima...
Ti porto via con ...
Dipende...
L\'essenza della vit...
Tramonto...
Attendere... è la pa...
L'amore delle mamme ...
Il poeta è chi diven...
Posizioni strane...
La pazienza è arroto...
Mamma...
Bassa marea...
Madeira...
La pazienza è come u...
Questo vento (a tema...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Quarto canto amoroso...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com

L'ultimo torneo del secolo

Toc! Un suono secco con un'eco a seguire trai monti. "Il re della bocciata" aveva risolto la situazione sul pallaio dietro la scuola.
Intorno al pallino si affollavano i punti potenziali inibiti da quella boccia verde scuro.
Lui, l'eroe delle bocciate secche e tese, era partito con passo danzante dopo lo sputo canonico sulla sfera. La boccia rossa aveva fatto la sua parabola, ruotando su se stessa, tra lo sfondo verde dei castagni ancora in piena maturazione e come un cuculo si era posizionata al posto dell'altra ghermendone il posto.
Sul piccolo tavolo, in attesa di essere aperte c'erano le bibite oggetto della scommessa nel fresco pomeriggio di mezza estate.
Come un grande attore, "il re della bocciata" morì di un colpo, sul campo di bocce, il suo palcoscenico.
Il suo ultimo “a punto” non lo vide: la sfera rotolava ancora e lui non c'era più.



Share |


Opera scritta il 18/10/2019 - 12:58
Da Glauco Ballantini
Letta n.1396 volte.
Voto:
su 4 votanti


Commenti


Grazie Giuseppe. Il finale è di Feneon. L'umorismo ed il senso del contrario sono italianamente pirandelliani come molti dei racconti che scrivo.

Glauco Ballantini 17/03/2021 - 18:35

--------------------------------------

Non ho mai giocato a bocce o assistito a delle partite, anche perchè preferisco ben altre... "bocce"; tuttavia mi sono comunque gustato questo racconto di buona fattura, un racconto quindi non da "bocciare", anzi lo promuovo per come l'autore è riuscito a presentare e descrivere il bocciofilo in questione oltre che l'atmosfera. Il finale lo ritengo un "colpo"... da maestro, quasi poetico, direi.
Cinque stelline + cinque bocce.

Giuseppe Scilipoti 17/03/2021 - 16:22

--------------------------------------

Grazie Loris il cuculo l'ho cercato... Giacomo non è un 110, e5 più lungo, è un po ispirato ai tuoi campioni...

Glauco Ballantini 18/10/2019 - 21:39

--------------------------------------

Grande Glauco, uno dei tuoi 110? Non lo conoscevo, mi è piaciuto molto. A bocce ferme...in questo caso no.ciao

Giacomo C. Collins 18/10/2019 - 21:24

--------------------------------------

Bello come sempre.
La similitudine con il Cuculo, è geniale.
Finale a sorpresa e non da poco.
Bravissimo.
Un saluto

Loris Marcato 18/10/2019 - 15:38

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?