Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

La metà luna...
La mia mano...
Un raggio di sole...
Manto corvino...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Baffi...
Nel parco a Chiang M...
Tu sei il mio ...
Sceneggiata celeste...
A Te...
Ditta traslochi...
La serenità e la sal...
La vecchiaia il n...
Il fico d'india con ...
L’ape...
Come una canzone...
L'amore è avanzato n...
Felicità e tranquill...
Sopra e sotto ancora...
Notte di gusci...
È quanto mai lunga l...
Figli...
Sentieri di settembr...
Luna rossa, non per ...
Marvin e il Treno ch...
Filo spinato...
Un Venerdi...
I viali di settembre...
Nell'antro...
La sera in settembre...
Sguardo Di Vetro...
I ricordi ( A tema ...
Scarabocchi...
Alcune cicatrici...
Ancora i miei demoni...
Alla sera...
Le ragazze del '69...
L'ultimo sole di set...
Fine estate...
Le piccole cose...
Il veglio sol(o)...
Pensiero di bacche e...
Alba...
Skibidi Boppy...
Il Labirinto Di Mosc...
E mi tormenta...
Sapere è uno strappo...
Spazi Vuoti...
Solo...
Tango...
Ladro di lanterne...
Il destino non ...
Cartometraggio Di So...
Nonni...
L'ombra del manico -...
L'ultima goccia...
L'ombra del manico...
Armonia che respira...
La storia di una ros...
È nata Chloe...
Le impronte lasciat...
Fratelli...
Fiore lieve...
La copertina di Linu...
Bonaccia...
Sognando il diav...
Il mare, la pioggia,...
Pensaci kamikaze...
Metà...
Il cielo inizia a un...
È stato oggi...
Oblio...
Amore folle...
Il campanile...
Prima durante e poi...
Tennis...
Altre strade...
. * Haiku *....
All'ombra dell'estat...
La conchiglia...
Creare è un portento...
Agosto 2025...
Ad Eugenio...
Quando il meriggio a...
Una sperduta palma...
Fantasmi a Milano...
Come il seno di nonn...
Nel vento che si dir...
Cotone pettinato...
Galeotta fu la spall...
Il bacio...
Di resina al legno...
La mia nuvola...
Cammino con la mia s...
Boomer...
Felicità...
Dal nulla cosmico, s...
Sogna e spera...
Occhi di lei...
Ancora...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com

Lasciami andare

Lasciami andare, riportami
nella casa del silenzio,
lì, dove io possa staccare
ad una ad una tutte le immagini
che riflettono il tuo volto.
Fa che io mi possa immergere
nelle oniriche acque del Lete.
Aiutami a camminare contromano,
per quei viali che amavamo tanto.
Cancella, se puoi, il profumo
intenso dei tigli a primavera.
Non cercarmi, non pensarmi,
non passarmi accanto,
quando,nascosto tra la folla,
cerchi la mia mano,lasciandomi
il tuo inesauribile profumo.
Io e te..aghi di pino sotto la neve.



Share |


Opera scritta il 11/11/2019 - 22:48
Da santa scardino
Letta n.1078 volte.
Voto:
su 7 votanti


Commenti


Immagini forti, spesso rotte da raffiche più intense esaltano la malinconia che imperversa. Stupenda la chiusa.

mare blu 16/11/2019 - 22:56

--------------------------------------

Dico semplicemente...tocca il cuore!!!Bellissima.

Graziella Silvestri 15/11/2019 - 15:02

--------------------------------------

Splendida la Tua Opera, così intensa e profonda, verso dopo verso. Bravissima, chapeau. Ciao Santa

Gianny Mirra 14/11/2019 - 23:00

--------------------------------------

Sofferta separazione...
in versi che sfumano in poetiche emozioni.
Bel testo !

Alessia Torres 13/11/2019 - 22:03

--------------------------------------

Elegante, struggente
Bellissima, cara Santa
Di una dolcezza sconfinata

laisa azzurra 13/11/2019 - 15:24

--------------------------------------

E’ di una malinconia struggente.. Così la percepisco

Francesco Gentile 13/11/2019 - 08:42

--------------------------------------

Opera molto coinvolgente di buona fattura che si distingue per originalità e stile personale a schema e versi liberi.

Ernesto D'Onise 13/11/2019 - 00:21

--------------------------------------

Testo in un forte sentimento racchiuso
molto bello, Complimenti Santa

Salvatore Rastelli 12/11/2019 - 14:30

--------------------------------------

Una poesia di spessore ingigantita dalle stupende immagini di cui i versi sono pieni.Brava Santa.

Antonio Girardi 12/11/2019 - 13:42

--------------------------------------

Un'invocazione che commuove nel suo intento di dimenticare, il desiderio in realtà è quello di restare comunque protetti dal manto della neve...
brava Santa, mi ha coinvolto questa tua poesia!

Grazia Giuliani 12/11/2019 - 12:17

--------------------------------------

Un po' come "Il deserto dei Tartari" di Dino Buzzati. Una fortezza, le armi in pugno e l'attesa di un qualcosa che non avverrà mai. La poetica ovviamente non voglio tracciarla interamente sulla disillusione, ma su un legame che nonostante non abbia avuto prosieguo dispone pur sempre di bei ricordi.
La chiusa o comunque i versi finali "profumano" di un qualcosa che in questo momento non riesco a trarne un aggettivo idoneo.
Brava Santa!!!

Giuseppe Scilipoti 12/11/2019 - 08:59

--------------------------------------

Leggendo, verso dopo verso capiamo quali siano le intenzioni dell’io lirico: un invito all’ascolto interiore oltre che una dedica. Che altro dire? I sentimenti sono come una marcia nel deserto. Si può vivere alla giornata oppure inseguire l'Oasi. Ci si arriva poi alla parola fine poichè amare i miraggi sebbene elargiscono da stimolo non portano profitti. Così si rischia di vivere rimpinzandoci di sentimenti artefatti.

Giuseppe Scilipoti 12/11/2019 - 08:56

--------------------------------------

Evocativa e sentimentale, versi ricchi di significato, difatti il verseggiare ha penetrato in profondità nei confronti del sottoscritto.
Lo stile mi trasmette un poetare modulato, che affida una grande importanza alle parole in qualità di profonde portatrici di significati perpetuati nel tempo. A mio avviso avverto quell'andare a ritroso con la mente, con l'anima e col cuore senza però dimenticare il distacco chiamato presente oppure il presente chiamato distacco.

Giuseppe Scilipoti 12/11/2019 - 08:53

--------------------------------------

Bellissima chiusa amica mia, un saluto

Mirko (MastroPoeta) 12/11/2019 - 08:39

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?