Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Il sorriso di un amo...
Natisone a valle...
L’ultimo respiro del...
Se tale è la verità...
Gli adulti di domani...
Un tempo sapeva ride...
Da un finestrino...
Chi ama la vita...
La pace del passero...
A te Poeta....
Mi perdo...
Un giorno, forse...
Amore...
Coraggio...
La seconda fatica...
La causa...
Cimici il ritorno...
Perchè scrivo...
Proseria...
Mamma...
Ingrediente...
Amore...
Meravigliose dalie...
Poco a poco...
Nell' ambra...
Fermo immagine...
A lei piaceva esser ...
Nella scia del desti...
In una notte fredda...
Se conosci te stesso...
Paura della soli...
Niente si sente...
La musica delle vele...
Ricordi d'ottobre...
Vattelappesca...
09 ottobre ‘63...
Non è mai la mia cas...
Samurai...
La tranquillità è un...
Anime senza sogno...
Voglia di fuggir...
Meglio ignorante...
Il Tomo- Reprobi Ang...
La stagione dei colo...
Rombo...
La gita...
Adalberto da Cuneo...
La pazienza è un pu...
La valigia...
un'anima...
Ti porto via con ...
Dipende...
L'essenza della vita...
Tramonto...
Attendere... è la pa...
L'amore delle mamme ...
Il poeta è chi diven...
Posizioni strane...
La pazienza è arroto...
Mamma...
Bassa marea...
Madeira...
La pazienza è come u...
Questo vento (a tema...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Quarto canto amoroso...
Fili di mare...
Autunno con i suoi c...
,,, Haiku...
Blue orchidea...
La formica...
Chi è il poeta...
Overtourism...
Le vie della perdizi...
Terzo canto amoroso:...
L'abito del poeta il...
Tra le foglie ( a t...
Arrostendo...
Non incuti timore...
Viandante vagabondo...
Lagna di castagna...
L' albero...
Fiordaliso...
L' amore negli occh...
Turchese...
Ferrigno cuore...
per e-MMail...
Riflessione 15 Amici...
A fior di pelle...
Quando diventi vecch...
Il bisonte...
Papaveri rossi...
Mutilata discendenza...
Inizio autunno...
La buia notte...
Nomi d\'amore...
Il mio stoma le tue ...
Commiato...
Il viaggio...
Terra amara...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com



Haiku19

sta il pettirosso
su d'un filo spinato-
cancello chiuso



Share |


Opera scritta il 26/01/2020 - 13:38
Da Graziella Silvestri
Letta n.1050 volte.
Voto:
su 6 votanti


Commenti


Bello, si capisce subito che i lettori di haiku lo avrebbero interpretato nei più diversi modi. E in questo minimalismo della poesia di origine giapponese sta proprio la grande libertà interpretativa. La finestra è la stessa, ma gli occhi che guardano sono diversi. Complimenti.

Giacomo C. Collins 29/01/2020 - 08:43

--------------------------------------

Poche parole ma concise e molto espressive, sia poeticamente che psicologicamente. Bravissima Poetessa, ciao Graziella

Gianny Mirra 28/01/2020 - 23:05

--------------------------------------

Chiedo scusa al poeta Salvatore Rastelli
per un errore di battitura di aver sbagliato il cognome.

Graziella Silvestri 27/01/2020 - 00:36

--------------------------------------

Graziella, per me il kigo è il pettirosso, e il tuo haiku, bello, mi fa pensare alla limitazione della libertà contrapposta al volo...

Grazia Giuliani 26/01/2020 - 18:43

--------------------------------------

Grazie di aver apprezzato ai poeti Mirko D.Mastro( Poeta),Antonio Girardi,Salvatore Rastrelli, ed Anna Maria Foglia.Il filo spinato e' purtroppo il simbolo di prigionia, ho scelto questa foto per questo motivo;termine usato inoltre anche come titolo di un recente e noto libro e ovvio anche di altre opere. Grazie per la vostra attenzione.

Graziella Silvestri 26/01/2020 - 18:34

--------------------------------------

Il confronto tra il pettirosso e il filo spinato ed il cancello chiuso fanno venire alla mente il confronto tra bene e male.In realtà tutto ciò mi fa ricordare,ahimè, che l'essere umano è capace di qualsiasi ignominia come si commemora in questi giorni! Versi molto efficaci e belli!

Anna Maria Foglia 26/01/2020 - 17:34

--------------------------------------

HaiKu alla memoria di un incancellabile
passato,Complimenti...

Salvatore Rastelli 26/01/2020 - 15:47

--------------------------------------

In questo haiku ha ragione sia Maria Luisa che l'autrice ma solo una foto esplicita avrebbe dato maggiore credibilità al componimento ma in questo caso si sarebbe trattato di SHAHAI(Haiku più foto).

Antonio Girardi 26/01/2020 - 15:22

--------------------------------------

Gentile poetessa Maria Luisa Bandiera grazie del nostro commento, come riferimento stagionale lei sa che la giornata del ricordo o memoria è commemorata a Gennaio e quindi l' inverno.Grazie .

Graziella Silvestri 26/01/2020 - 15:06

--------------------------------------

Io e gli haiku siamo agli antipodi, quindi parlerò del significato...il pettirosso dovrebbe volare legato al filo dell'infinito, non a quello spinato mosso da un gruppo di maledetti burattinai.
Ti ringrazio per questi tre versi a ricordo di tanti innocenti divenuti inconsapevolmente marionette

Mirko D. Mastro(Poeta) 26/01/2020 - 15:02

--------------------------------------

Buono come haiku anche se a me rattrista il riferimento -ai giorni della memoria- anziché il riferimento stagionale come vogliono gli haiku giapponesi.

Maria Luisa Bandiera 26/01/2020 - 14:49

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?