Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Non è triste la tris...
Indifferenza...
Poch'anni...
Leggiera...
Lentamente...
Stare bene...
Mondi infiniti....
Finalmente ti ho tro...
LE SECCHE DELLA MELO...
Particolari performa...
Morire lentamente...
Henry...
IL PESO DEL PRESENTE...
Meteora...
Catino...
Coraggio d'amare...
La musica...
Perodramma...
Pensieri e profumi...
Una foresta...
É tenerezza nasconde...
Fili di maggio...
Lo specchio del lago...
Se ci “evi-tiamo”...
Adriano ( traccia)...
Amore e Psiche...
Finalmente...
Rosa Di Maggio...
Foglie a Maggio...
Ciò che insegnano le...
Un segno...
L'entusiasmo manca...
Poeta giardiniere...
Fratello...
Chi ha estro, creati...
L'amore senile...
Catarsi cosmica...
Il tuo assente compl...
Boccioli...
Il palmo di una mano...
Invisibile...
rashait ma'i...
Il faro...
La lettera nascos...
Poliedrica...
Sinfonia...
Il canto dei pianeti...
Il rumore dei pensie...
Papa Francesco...
I confini dell'ovvio...
Che schianto!...
Adesso...
Speranza Tra Nubi...
Amo i poeti...
Spettri...
Pietà inesistente...
La conchiglia...
Isole...
Clochard...
La bolletta...
Paesaggi...
Il primo bacio...
Portali poesia....
La libertà...
Lontani...
Morto un papa.......
Nuvole di Pioggia...
Alba d'oro...
Francesco...
Ho finito le parole...
Labirinto onirico...
A due...
Le dita...
Un sogno sfumato, ma...
Oro è il silenzio...
Bergoglio...
Sette volte sette...
Muto è il desiderio...
Un grazie al Si...
Meteo...
Ricordi...
Panzane...
Io resto...
Quando si è molto tr...
Rovi...
- Sogni - I sog...
L'Errore...
MAYA E IL FIORE CURA...
E penso al Titanic...
La metamorfosi spiri...
Quando il pensiero e...
Mistiche dimensioni...
Papa Francesco...
Andare o restare...
Fiore bianco di nast...
Rattristamento...
Perso (ma vivo)...
Gocce di pianto...
Impressione...
Pasqua...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com



Vilma da Renaio a Barga

Una bella ragazza mi salvò la vita, quando avevo undici anni, nel '73.
Con la sua Mini rossa andammo a rotta di collo verso la salvezza trai castagni, superando l'impervia manciata di chilometri che ci divideva dalla farmacia, in preda ad una crisi asmatica che mi toglieva il fiato.
Il muro dei castagni si apriva al passaggio come le acque al cospetto di Mosè.
Non so quanto abbiamo rischiato, fatto sta che lei è rimasta per me legata a quell'episodio ancora oggi dai contorni nitidi e sfumati.
Quella notte resta stampata come un sogno senza tempo, l'impressione di un momento, le luci nel buio... e il cuore di simboli pieno.



Share |


Opera scritta il 30/01/2020 - 17:34
Da Glauco Ballantini
Letta n.1296 volte.
Voto:
su 2 votanti


Commenti


Un racconto piccolino ma di grandissima presa. L'autore riesce a rendere bene lo spirito del ricordo con un puro dispiegarsi dell'evento, difatti le righe hanno il gusto dell'indelebile.
La sensazione é quella di un'opera genuina, quindi il bilancio non può che essere positivo: episodico ma non aneddotico, dinamica ben trasmessa e trascinante, soprattutto nella parte iniziale.
Bravo l'autore e... brava la bella ragazza.

Giuseppe Scilipoti 07/01/2021 - 00:07

--------------------------------------

GLAUCO...Giacomo ha ragione sei veramente bello e credo che difficilmente si perde il proprio fascino. Sarei curiosa di vedere Giacomo, penso che sia un bell'uomo interessante. Non capisco la difficoltà di mettere una foto. Ciao complimenti per il racconto.

mirella narducci 31/01/2020 - 11:44

--------------------------------------

@giacomo dell'episodio si accenna nel racconto su Renaio "undici chilometri". La foto è di quel periodo fausto. 🙂

Glauco Ballantini 30/01/2020 - 20:22

--------------------------------------

Stupendo racconto, che ricordavo in parte, non so perché...anche il nome, sia Vilma che Renaio. cavoli, ma com'eri bello, anche più di me....ahahahah...quando ti sei guastato? no, scherzo, mi piacciono molto questi tuoi flash. Ciaociao

Giacomo C. Collins 30/01/2020 - 18:28

--------------------------------------

Una piccola storia, la vita ce ne offre tante, coglierne il mistero e la bellezza le rende indimenticabili!
Bravo

Grazia Giuliani 30/01/2020 - 18:27

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?