Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Fatiscente nelle fat...
Siamo in cerca...
L'albore, il miracol...
Fuori...
Ricordati di me...
La volpe...
Parole in affitto...
La Promessa Nascosta...
Fantasia è inven...
I bronzi di Riace...
Scultura bianca...
Il sole del mattino...
Postrema sera in giu...
Stella mia...
Nei deserti del sile...
Non ci sono...
La serenità è se...
La Luce del Ricordo...
Speleologia...
L’abitudine spegne o...
Tieni stretto il...
Rimembranze lontane...
Il tuo nome...
L'isola...
Facciamo tardi...
Statuario trivio...
Ma chi se lo aspetta...
Affollati...
La falena...
Notte d'estate...
Rosa China...
L\' inganno di krono...
Le cose migliori...
Eri bellissima...
Mollette...
Il labirinto del sen...
Pierino...
Che la parola sia po...
Tramonto...
Nel cielo d'Orione...
La nobiltà dell amor...
Una Vera Amica...
Nella notte...
Sgombero casa natia...
La terza guerra mond...
Rametto...
Autostrade...
Nei dettagli dorme l...
Questione di sinapsi...
Dove c'è odio c'è...
Luci della rivalsa...
Che zanza!...
Cuore di mamma...
A testa in giù...
Viviamo ora...
La conoscenza...
Squarcio d'anima...
Il passerotto...
Amante notturna...
Fatalità...
Potresti anche e...
Scarti...
Fame di occhi...
Tu....
Colori di una sera...
Il mio infinito...
cenere di illusioni...
Peccato......
Il viaggio...
Energia Universale...
Domenica ore 10.30...
Il tempo passato acc...
Orizzonte degli even...
Margini...
Nature morte...
Sono diventato forte...
La zia e il drago...
Leggero...
Il rumore della ...
Il Custode del Foro...
I cavalli della Geor...
Davanti al Vesuvio...
Ischia-Forio...
Là, dove sorgeva il ...
Pensieri...
Il nostro viaggio ...
Compagni di scuola...
Meditarraneo...
Ricordi...
Contrada Silente...
Piano piano...
Sensazioni...
La noia è come un bi...
Once upon a time...
Saluto a mia Madre...
Il sogno del poeta...
Viaggio ( poesia...
In ringhiera...
Poeti dell' amore...
Essenza...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com

Ho voglia di

L'altra sera avevo voglia di una pizza,
ho ricordato l'ultima che ho mangiato, da Pellone,
gigantesca, quasi non riuscivo a finirla.
Ho voglia di viaggiare,
ho prenotato il mio prossimo,
mal che vada, è con cancellazione gratuita;
mia moglie sogna di andare in Toscana in 500, chissà...
Avevo voglia di un po' di casino
e allora ho recuperato un video di qualche anno fa,
era di moda bloccarsi tutti e far partire una musica di sottofondo, non ricordo come si chiamava sta cosa,
da nonna la facemmo tutti insieme con "napule è", che risate, sembrava Casa Cupiello.
Ho voglia di baciare mio nonno,
è l'unico della famiglia che mi spupazzo per bene,
dovreste vederlo, sembra un orso,
l'ultima volta che l'ho visto ci sono stato a tre metri, per paura;
e allora ho rispolverato una foto di lui, sorridente, circondato da zeppole, quelle della festa del papà,
che bello che è !
Avevo voglia di andare al mare,
ahh il mare, e quanto mi manca il mare, il rumore, il silenzio, la sua compagnia
ed ho pensato che dopo le mie giornate a mare non saranno più le stesse, quel suo rumore, quel suo silenzio, lo godrò fino al tramonto,
e chi lo lascia più il mare...


Ho voglia di chiedere scusa, di abbracciare chi abbracciavo troppo poco, ho voglia di una normalità violata, ho voglia di sbagliar di meno, ho voglia di lavorare incacchiandomi più poco e sorridendo di più, ho voglia di fare shopping senza guardare quanto ho speso,
ho voglia di restar un po' di più...


Tu provaci pure a toglierci la fantasia,
non ci riuscirai mai...
Ti sei preso i nostri giorni,
non la nostra mente, non la nostra libertà, non i nostri ricordi.
Ho voglia di tornare a immaginare i miei domani...



Ho tanta voglia di
di Gaetano Pecoraro (#gaesheep)




Share |


Opera scritta il 22/03/2020 - 09:22
Da Gaetano Pecoraro
Letta n.866 volte.
Voto:
su 1 votanti


Commenti


Ah...dimenticavo...io sono di Brescia ma la pizza me la faccio in casa da 40 anni...non rimango certo senza per colpa di questo coprifuoco. L'ultima evoluzione l'ho imparata da un grande pizzaiolo napoletano...fatta nel forno di casa ma viene come nel forno a legna...la prima botta su un testo di ghisa a 300 gradi e poi sotto la griglia incandescente del forno...fantastica!

Giacomo C. Collins 22/03/2020 - 17:38

--------------------------------------

Piaciuto...sprizza spontaneità e voglia di vivere. Bella la storia del nonno, mi è piaciuta molto, forse perché lo sono anch'io. Perché non hai messo la foto con le zeppole ( che sono, dolci?)

Giacomo C. Collins 22/03/2020 - 17:35

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?