Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Un raggio di sole...
Manto corvino...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Baffi...
Nel parco a Chiang M...
Tu sei il mio ...
Sceneggiata celeste...
A Te...
Ditta traslochi...
La serenità e la sal...
La vecchiaia il n...
Il fico d'india con ...
L’ape...
Come una canzone...
L'amore è avanzato n...
Felicità e tranquill...
Sopra e sotto ancora...
Notte di gusci...
È quanto mai lunga l...
Figli...
Sentieri di settembr...
Luna rossa, non per ...
Marvin e il Treno ch...
Filo spinato...
Un Venerdi...
I viali di settembre...
Nell'antro...
La sera in settembre...
Sguardo Di Vetro...
I ricordi ( A tema ...
Scarabocchi...
Alcune cicatrici...
Ancora i miei demoni...
Alla sera...
Le ragazze del '69...
L'ultimo sole di set...
Fine estate...
Le piccole cose...
Il veglio sol(o)...
Pensiero di bacche e...
Alba...
Skibidi Boppy...
Il Labirinto Di Mosc...
E mi tormenta...
Sapere è uno strappo...
Spazi Vuoti...
Solo...
Tango...
Ladro di lanterne...
Il destino non ...
Cartometraggio Di So...
Nonni...
L'ombra del manico -...
L'ultima goccia...
L'ombra del manico...
Armonia che respira...
La storia di una ros...
È nata Chloe...
Le impronte lasciat...
Fratelli...
Fiore lieve...
La copertina di Linu...
Bonaccia...
Sognando il diav...
Il mare, la pioggia,...
Pensaci kamikaze...
Metà...
Il cielo inizia a un...
È stato oggi...
Oblio...
Amore folle...
Il campanile...
Prima durante e poi...
Tennis...
Altre strade...
. * Haiku *....
All'ombra dell'estat...
La conchiglia...
Creare è un portento...
Agosto 2025...
Ad Eugenio...
Quando il meriggio a...
Una sperduta palma...
Fantasmi a Milano...
Come il seno di nonn...
Nel vento che si dir...
Cotone pettinato...
Galeotta fu la spall...
Il bacio...
Di resina al legno...
La mia nuvola...
Cammino con la mia s...
Boomer...
Felicità...
Dal nulla cosmico, s...
Sogna e spera...
Occhi di lei...
Ancora...
Sperlonga...
Paese...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com



I Glicini

S’arrampicano i glicini
su per le campagne
dove l’aria si stende più pulita
e limpida alle narici si propaga


.sono piume vive.


di sciarpe antiche tra lillà e viola
con l’idea del rosa sparsa sui fianchi
il segno di una nuova aurora
che sui muri ridipinge


le nostre carezze mai sopite



---


(L'Immagine è dell'Autrice)




Share |


Opera scritta il 12/05/2020 - 07:09
Da Valeria Germani
Letta n.1152 volte.
Voto:
su 7 votanti


Commenti


Un ritmo affascinante, parole che inebriano, versi che si accompagnano ad una foto indicatissima. Un meraviglioso connubio tra l’incanto della primavera e l’incanto dell'autrice.
I fiori profumatissimi che vanno dal violetto al viola acceso raggruppati in grappoli, si intrecciano con un verseggiare decisamente ispirato. Non mi stupirei se i Glicini rappresentano i preferiti di Valeria Germani.
Non si può rimanere impassibili nel leggere e osservare codesto poetare abbellire.
Brava!

Giuseppe Scilipoti 03/07/2020 - 11:37

--------------------------------------

Mi piace molto questo scorcio, vien voglia di andare a curiosare, "dove l'aria si stende più pulita"...

Atrebor Atrebor 18/05/2020 - 09:50

--------------------------------------

Cara Alessia non potevi farmi commento più gradito. ho scelto questa mia foto proprio pensando a delle “piume vive” . Grazie!

Valeria Germani 13/05/2020 - 17:26

--------------------------------------

Molto sofisticata questa immagine del glicine !
E' davvero come "piuma" a testa in giù , dai colori lievi di un foulard primaverile...
Molto apprezzata questa tua poetica interpretazione!

Alessia Torres 13/05/2020 - 00:17

--------------------------------------

Anna Maria, Leo, Giacomo, Maria Angela: GRAZIE di cuore per aver condiviso il mio modestissimo pensiero!

Valeria Germani 12/05/2020 - 19:47

--------------------------------------

Mi piace molto il glicine soprattutto per il suo profumo. Poesia veramente gradita

MARIA ANGELA CAROSIA 12/05/2020 - 16:22

--------------------------------------

Molto bella, anche l'immagine. Mi piace che il glicine ti abbia ispirato questi bei versi...è una pianta rampicante stupenda, dal fascino antico, e io la amo molto. ne ho una in giardino, che ha 25 anni e ricopre tutta la mia pergola addossata. Si mescola con rose e clematidi di diversa specie. Brava! Ciuaociao.

Giacomo C. Collins 12/05/2020 - 13:18

--------------------------------------

Una poetica suggerita da una pianta che spande nell'aria poesia e suggestioni come fosse profumo.
Il glicine è una pianta un po' retrò...direi liberty nei colori e nelle forme!

Leo Pardiss 12/05/2020 - 12:54

--------------------------------------

I tuoi glicini come voiles che avvolgono i fianchi di una splendida donna!

Anna Maria Foglia 12/05/2020 - 10:48

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?