Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Scultura bianca...
Il sole del mattino...
Postrema sera in giu...
Stella mia...
Nei deserti del sile...
Non ci sono...
La serenità è se...
La Luce del Ricordo...
Speleologia...
L’abitudine spegne o...
Tieni stretto il...
Rimembranze lontane...
Il tuo nome...
L'isola...
Facciamo tardi...
Statuario trivio...
Ma chi se lo aspetta...
Affollati...
La falena...
Notte d'estate...
Rosa China...
L' inganno di kronos...
Le cose migliori...
Eri bellissima...
Mollette...
Il labirinto del sen...
Pierino...
Che la parola sia po...
Tramonto...
Nel cielo d'Orione...
La nobiltà dell amor...
Una Vera Amica...
Nella notte...
Sgombero casa natia...
La terza guerra mond...
Rametto...
Autostrade...
Nei dettagli dorme l...
Questione di sinapsi...
Dove c'è odio c'è...
Luci della rivalsa...
Che zanza!...
Cuore di mamma...
A testa in giù...
Viviamo ora...
La conoscenza...
Squarcio d'anima...
Il passerotto...
Amante notturna...
Fatalità...
Potresti anche e...
Scarti...
Fame di occhi...
Tu....
Colori di una sera...
Il mio infinito...
cenere di illusioni...
Peccato......
Il viaggio...
Energia Universale...
Domenica ore 10.30...
Il tempo passato acc...
Orizzonte degli even...
Margini...
Nature morte...
Sono diventato forte...
La zia e il drago...
Leggero...
Il rumore della ...
Il Custode del Foro...
I cavalli della Geor...
Davanti al Vesuvio...
Ischia-Forio...
Là, dove sorgeva il ...
Pensieri...
Il nostro viaggio ...
Compagni di scuola...
Meditarraneo...
Ricordi...
Contrada Silente...
Piano piano...
Sensazioni...
La noia è come un bi...
Once upon a time...
Saluto a mia Madre...
Il sogno del poeta...
Viaggio ( poesia...
In ringhiera...
Poeti dell' amore...
Essenza...
Roma...
Delitti e misfatti...
La fontana...
Io sono artista, non...
Ombre riflesse...
Ogni attimo vissuto ...
Il vizio di giocare...
Camminare è...
Le amiche sono come ...
Mondo virtuale fam...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com

Thought, Through, Although

Il terrore delle superiori, l'ostico inglese che non ne ha mai voluto di entrarmi in mente e lei che ne faceva uno spettacolo.
Pensato, attraverso e sebbene da scrivere correttamente alla lavagna.
Il solito Parliament, la regina e le amenità dei libri che mi avevano tormentato per tre anni delle medie e che stavano per concludersi dopo cinque anni di superiori, così almeno credevo, prima di scoprire che c'era anche un esame universitario di lingua.


Unico raggio di sole della faticosa esperienza le parole che la Neda volle elargirmi l'ultima lezione dell'anno 1981, poco prima dell'esame di maturità:
“Non ti preoccupare che si vive bene anche senza saperlo, l'inglese.”




Share |


Opera scritta il 09/06/2020 - 07:43
Da Glauco Ballantini
Letta n.962 volte.
Voto:
su 2 votanti


Commenti


PS. Io, per volere di mia madre venni orientato per il francese, dalle medie alle superiori. Credo che la frase della tua prof risulta più indicata per il francais.
Ai fini commerciali e sociali, oltre l'inglese (lingua che francamente adoro, sebbene il mio livello di conoscenza si attesta sulla sufficienza. Pensa che visiono i film americani in lingua originale con i sottotitoli in italiano) sarebbe cosa buona e giusta studiare il tedesco e lo spagnolo.

Giuseppe Scilipoti 15/10/2021 - 21:11

--------------------------------------

Riguardo la citazione della tua prof...umh, sarebbe da scrivere 100 volte alla lavagna al fine di addolcire la pillola gli studenti del primo anno delle superiori...
Comunque, le mie note semiserie valgono sempre.
Cinque stelline, anzi: five stars!
(segue)

Giuseppe Scilipoti 15/10/2021 - 21:10

--------------------------------------

- - - Dio salvi l'inglese - - -
Caro Glauco, l'inglese, l'inglese... ma almeno la zuppa inglese ti piace?
Negli anni 80 ma soprattutto ai giorni nostri, ritengo che - - - No English, no party - - -
Comunque, a parte le mie note semiserie, ho trovato questo componimento molto... Oxford in quanto utilizzi un linguaggio "pulito" ed efficace, dimostri ed hai sempre dimostrato una meritevole conoscenza della lingua. Lingua italiana, si intende.
(segue)

Giuseppe Scilipoti 15/10/2021 - 21:09

--------------------------------------

bel racconto...la penso come la Neda, ho una mezza antipatia per le lingue anglosassoni in generale mentre mi piacciono francese e spagnolo. vabbè...questione di gusti, ma mi sa che sono molte le cose che ci accomunano. Che poi, per dirla tutta, anch'io sono labronico come lo sei tu, anche se io sono soltanto un livornese onorario( e per giunta isolano)...ciaociao, Glauco.

Giacomo C. Collins 09/06/2020 - 13:00

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?