Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Di quando viene Sera...
Sentimenti muti...
Un bacio può durare ...
Fotografia : un emoz...
Bagatelle...
Occhiali nuovi tanti...
Malvina...
Pensiero irrequiet...
Il sorriso di un amo...
Natisone a valle...
L’ultimo respiro del...
Se tale è la verità...
Gli adulti di domani...
Un tempo sapeva ride...
Da un finestrino...
Chi ama la vita...
La pace del passero...
A te Poeta....
Mi perdo...
Un giorno, forse...
Amore...
Coraggio...
La seconda fatica...
La causa...
Cimici il ritorno...
Perchè scrivo...
Proseria...
Mamma...
Ingrediente...
Amore...
Meravigliose dalie...
Poco a poco...
Nell' ambra...
Fermo immagine...
A lei piaceva esser ...
Nella scia del desti...
In una notte fredda...
Se conosci te stesso...
Paura della soli...
Niente si sente...
La musica delle vele...
Ricordi d'ottobre...
Vattelappesca...
09 ottobre ‘63...
Non è mai la mia cas...
Samurai...
La tranquillità è un...
Anime senza sogno...
Voglia di fuggir...
Meglio ignorante...
Il Tomo- Reprobi Ang...
La stagione dei colo...
Rombo...
La gita...
Adalberto da Cuneo...
La pazienza è un pu...
La valigia...
un'anima...
Ti porto via con ...
Dipende...
L'essenza della vita...
Tramonto...
Attendere... è la pa...
L'amore delle mamme ...
Il poeta è chi diven...
Posizioni strane...
La pazienza è arroto...
Mamma...
Bassa marea...
Madeira...
La pazienza è come u...
Questo vento (a tema...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Quarto canto amoroso...
Fili di mare...
Autunno con i suoi c...
,,, Haiku...
Blue orchidea...
La formica...
Chi è il poeta...
Overtourism...
Le vie della perdizi...
Terzo canto amoroso:...
L'abito del poeta il...
Tra le foglie ( a t...
Arrostendo...
Non incuti timore...
Viandante vagabondo...
Lagna di castagna...
L' albero...
Fiordaliso...
L' amore negli occh...
Turchese...
Ferrigno cuore...
per e-MMail...
Riflessione 15 Amici...
A fior di pelle...
Quando diventi vecch...
Il bisonte...
Papaveri rossi...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com

Millenovecentosedici

Il Tenente Ferol era stanco di dover portare i suoi soldati sotto il fuoco nemico alla conquista delle posizioni tedesche.
Parlando con un altro ufficiale del suo reggimento considera che l'azione sarà inutile in quanto la posizione che avrebbero dovuto conquistare non darà alcun risultato pratico perchè non poteva essere armata con l'artiglieria.
I tedeschi, dal canto loro, avrebbero anch'essi resistito fino all'ultimo uomo per difendere la posizione dominante acquisita e ci sarebbe stata una inutile strage di soldati.
L'interlocutore, chiese allora del perchè, anche i generali tedeschi, ritenessero la posizione così strategica da sacrificare anche loro tanti soldati per la vana conquista.
Ferol rispose: “Hanno studiato sugli stessi libri.”



Share |


Opera scritta il 16/06/2020 - 07:53
Da Glauco Ballantini
Letta n.996 volte.
Voto:
su 2 votanti


Commenti


PS. Quando feci il militare in qualità di Volontario nell'Esercito (un anno di VFA e un anno di VFP1) una delle tattiche impiegate (chiamata RAI (Reazione Automatica Immediata) del nostro addestramento si adattava alle metodologia dell'esercito britannico.
Vedi? Alla fin fine la guerra non è solo uno "studiarsi" a vicenda ma anche uno studiare... le stesse cose.

Giuseppe Scilipoti 15/10/2021 - 10:44

--------------------------------------

Buona confenzione, nel suo piccolo, (inteso anche come brevità dello scritto) un documento storico. Tre capitani + 2 tenenti... formano 5 stelline. 5 stelline a te!
(segue)

Giuseppe Scilipoti 15/10/2021 - 10:41

--------------------------------------

Della serie: tutto il mondo é paese/palese.
Bene e bravo Glauco, anche stavolta la "tattica" delle 110 parole ha dato i suoi buoni frutti. Le doti tecniche si "compattano" ad un potente motivo di fondo nonché un sotteso sarcasmo inerente agli alti quadri delle due fazioni che se stanno sulle loro posizioni... fissi come chiodi.
(segue)

Giuseppe Scilipoti 15/10/2021 - 10:40

--------------------------------------

...finale gelido!

Grazia Giuliani 16/06/2020 - 19:53

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?